Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier

di pipolo1994 [user #36455] - pubblicato il 10 ottobre 2018 ore 09:57
Salve ragazzi,

Ho aperto questo topic per chiedervi un consiglio su come collegare la mia testata mesa single rectifier al mio prossimo nuovo looper il Carl Martin Octaswitch MK3

secondo voi che routing devo eseguire per poter cambiare canale e se possibile attivare la funzione BOOST presenti sul cambio canale originale della mesa dall'octaswitch visto che quest'ultimo ha due entrate dedicate per cambiare canale e altre funzioni come la funzione boost appunto dell'amplificatore?

spero mi sappiate consigliare al meglio

Dello stesso autore
collegare scheda audio al mixer
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Meccaniche di ricambio per chitarre Music Man
Cambio canale da looper Carl Martin Octaswitch su Mesa Boogie Single Rectfier
MAC+ FOCUSROTE 2i2+ M-AUDIO BX5
quali pickup?
collegare 2 ampli ad 1 cassa e 1 sola chitarra
Big muff
Loggati per commentare

di umanile [user #42324]
commento del 10/10/2018 ore 11:22:19
Mi pare dal markII dovrebbero esserci due uscite "external switch", devi selezionare il dip switch 6 e collegare un cavo trs (stereo) al channel switch dell'ampli (se ce l'ha).
A volte i Mesa per la gestione degli switch interni all'ampli hanno una strana presa simil-midi. In quel caso devi rivolgerti a qualcuno che ti costruisca un aggeggio che converta un semplice switch via cavo stereo a quell'accrocchio mesa...
Rispondi
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 10/10/2018 ore 11:40:2
@umanile ecco il pannello posteriore della mia Mesa boogie single rectifier

vai al link
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 10/10/2018 ore 11:49:07
Ai ai ai. Hai quella presa simil-midi di cui parlavo sopra.
Ti serve uno scatolotto in cui da una parte tu possa collegare i due cavi trs e dall'altra possa essere collegato alla presa del mesa. Credo che un appassionato di elettronica (con un minimo di competenze di amplificatori) possa riuscire nell'impresa, oppure trovare un qualcuno che venda o fabbrichi un cavo come questo:
vai al link

Si può fare, ma non lo trovi al Lidl! :)
Rispondi
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 10/10/2018 ore 12:17:46
E se invece collego il cavo a Y alle due porte antecedenti quella a 8 pin proprietaria della Mesa?
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 10/10/2018 ore 13:15:38
Ah scusa non le avevo viste!
Sei a cavallo! Un cavo trs in una e un cavo trs nell'altra!
Rispondi
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 10/10/2018 ore 13:16:34
Sul retro della testata ci sono due entrate a Jack e non midi per il controllo del cambio canale e del boost, se io collego con due cavi Jack da quelle due entrate al looper con un cavo trs?
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 10/10/2018 ore 13:27:06
Ti avevo risposto sopra:
la tua octaswitch ha due uscite "external switch", da una, con un cavo TRS vai nell'entrata "channel", dall'altra, sempre con cavo TRS in "solo".
Dove ci sono i dip switch delle uscite "external switch" devi selezionare la levetta "6".
Rispondi
di pipolo1994 [user #36455]
commento del 10/10/2018 ore 13:31:15
Senza usare cavi a Y o midi?.... Allora si può fare?
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 10/10/2018 ore 15:49:58
Sì, come ti ho spiegato
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964