SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Vento di cambiamento: Gibson annuncia il nuovo CEO
Vento di cambiamento: Gibson annuncia il nuovo CEO
di [user #116] - pubblicato il

Gibson annuncia il nuovo CEO e Presidente per la rinascita del marchio. Resi pubblici anche i nomi e i curriculum dei nuovi dirigenti.
Il piano per la ripresa annunciato a inizio ottobre fa le sue prime mosse: Henry Juszkiewicz, a capo dell’azienda fin dalla metà degli anni ’80, abbandona la poltrona. Al suo posto ci sarà James Curleigh.

Curleigh, precedentemente impegnato presso Levi Strauss & Co., sarà CEO e Presidente Gibson. Al suo fianco, Cesar Gueikian coprirà il ruolo di Chief Merchant Officer. In squadra anche una donna: Kim Mattoon in qualità di Chief FInancial Officer. Riconfermato anche Christian Smithz, membro della squadra che ha curato la delicata fase di transizione e che sarà ora Chief Production Officer.
Tutte le nuove figure saranno effettive a partire dal 1 novembre 2018.

James “JC” Curleigh è un appassionato di chitarre e in particolare dei marchi Gibson ed Epiphone, di cui è un vorace collezionista. La sua competenza professionale è comprovata e ha giocato un ruolo principe nella ricostruzione e affermazione dei marchi Levi’s, Dockers, Signature e Denizen by Levi’s, lavori per i quali si è guadagnato la fama di esperto brand builder.
Del suo nuovo incarico, racconta in un comunicato ufficiale: “In quanto musicista, ho sempre custodito gelosamente le mie chitarre Gibson e ho grande rispetto per l’iconico brand e per coloro che scelgono di suonare una Gibson. Sono onorato di poter coprire un ruolo primario in questo marchio iconico.”

Vento di cambiamento: Gibson annuncia il nuovo CEO

Nat Zilkha, rappresentante del fondo KKR, attualmente il maggiore azionista Gibson, dice del nuovo CEO: “La carriera di JC parla da sola. È una rock star quando si tratta di comprendere i consumatori e modellare un mercato. Con la loro esperienza nel costruire marchi di livello mondiale, JC, Cesar, Kim e Christian portano nuova linfa a Gibson, alimentata da un’autentica passione per l’azienda e per la musica”.

A dispetto dei problemi finanziari discussi in passato, con la nuova amministrazione l’azienda ripartirà da un bilancio pulito. Non si è ancora discusso di piani a lungo termine, ma gli amministratori si dicono intenzionati a seguire quelli che a oggi appaiono i principali desideri dei fan: un catalogo più essenziale e un business incentrato sulle chitarre, evitando di disperdere energie in prodotti collaterali.
chitarre acustiche chitarre elettriche chitarre semiacustiche gibson james curleigh
Link utili
Il comunicato stampa sul sito Gibson
Al via il piano per la ripresa
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

di lbaccarini [user #14303]
commento del 28/10/2018 ore 18:09:39
incredibile che ancora non vi siano commenti a questo articolo! Un grande in bocca al lupo a Gibson. È importante che il CEO sia un appasionato, sono curiosissimo di vedere cosa farà. Non mi stava simpaticissimo Henry ma, dal punto di vista delle chitarre, ho avuto ed ho varie Gibson della sua “era” e mi hanno dato grandi gioie. La gestione finanziaria è ovviamente più complessa e se ne è già parlato abbastanza.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 29/10/2018 ore 13:29:51
speriamo bene, da amante del brand in questione.
sulla carta fa promettere molto bene, ora vedremo all'atto pratico.
Rispondi
di ale72m [user #46250]
commento del 01/11/2018 ore 12:13:55
Appunto, c'e poco da commentare, tra 1 anno se ne parlerà di sicuro.
Rispondi
Altro da leggere
Gibson James Hetfield Collection: realtà o fantasia dei fan? I dettagli
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
Epiphone Greeny: la Les Paul delle leggende per tutte le tasche
112ce-S: in prova l’entry level Taylor per professionisti
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964