Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Vorrei cambiare l'humbucker al ponte in una Strato...

di Cure_Eclipse [user #47450] - pubblicato il 20 novembre 2018 ore 09:09
Vorrei cambiare l'humbucker al ponte in una Strato messicana (corpo in ontano, manico in acero), chitarra con cui suono principalmente punk pop - punk rock. Sono indeciso fra tre Seymour Duncan: il JB (che però sembra un po' loffio sui bassi), il Custom (che forse è u po' troppo metallaro) e suo fratello, il Custom 5 (molto scavato sulle medie?). In breve, sono alla ricerca di un suono pieno per ritmiche in palm mute e aperto per ritornelli e riff. Grazie a chiunque avrà tempo per un consiglio!

Dello stesso autore
Monitor da studio Sto pensando di c...
Il dilemma dei distorsori high gain a pedale
In ear + cuffie antirumore? Salve ragazzi, ho da p...
Collegamento scheda audio - casse PC
Chapman vs LTD
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 20/11/2018 ore 09:51:02
Il Jazz è bello aperto, sicuramente ha meno squilibrio con i single coils rispetto al JB; sono due pickup che conosco molto bene e adesso uso il Jazz, mi piace come esce e se devo fare pezzi più heavy mi basta pomparlo col Tube Screamer.
Il '59 non l'ho mai avuto ma dovrebbe essere poco differente dal Jazz.
Anche il Custom 5 purtroppo non lo conosco...
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/11/2018 ore 18:08:54
Grazie, vado a cercare qualche altra info sul Jazz!
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 20/11/2018 ore 12:25:4
io sulla mia strato messicana come la tua (manico in acero) ho messo al ponte un dirty licks di dream songs pickups (fatti a mano in Italia) e mi trovo da dio, è molto a fuoco e ha un bell'output, per i generi che dici secondo me va benissimo, prova a dargli un'occhiata!
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/11/2018 ore 18:03:14
Grazie della dritta, cerco subito qualche informazione e vedo di ascoltare dei sample!
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 20/11/2018 ore 21:31:37
Dai un occhio anche all'Alnico 2 Pro o al Gibson 57 classic (ma senza cover metallica che suona meglio).
Io ho il secondo ed è molto bello.
Direi 57 classic più "organico" e il Duncan Jazz più concentrato solo su alcune frequenze (ha meno bassi).
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 20/11/2018 ore 16:33:32
ma come pop punk! E il tuo avatar con la copertina di Jane Doe? :)
Io fossi in te proverei un Seymour Duncan '59.
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 20/11/2018 ore 18:08:04
Praticamente abbiamo riformato la vecchia band con cui suonavo pop punk, essendo cresciuto anche con i blink-182...poi come hai notato i miei ascolti hanno preso direzioni diverse :D

Comunque grazie del consiglio, ascolto qualche test del '59 su youtube!
Rispondi
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 20/11/2018 ore 20:17:27
indovina che pickup ti consiglio?
Ovvio, S.D. Pearly Gates
dovresti comprarlo con la spaziatura per il ponte tremolo sennò i poli sono più stretti negli HB standard.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964