Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

HELP , REGISTRATORI TASCABILI !
Ciao ragazz...

di febiozelo [user #27524] - pubblicato il 28 gennaio 2019 ore 12:21
HELP , REGISTRATORI TASCABILI !
Ciao ragazzo qualcuno che ha esperienza saprebbe indicarmi un buon registratore da portare in sala prove ?
Non me ne intendo molto, non mi interessano ingressi extra (o perlomeno non saprei come usarli ) , ma la qualità audio; nel senso che se spendo qualche soldino non vorrei la qualità del cellulare.
Ciao

Dello stesso autore
Regolare il bias dell'amplificatore è sempre necessario?
Quale WHA-WHA ?
Arrivo da un gcb95 base , i...
Viaggio a New York
Ciao, lunedì sar&...
Viaggio USA : Club & Shop
Ciao a tutti,...
I can't get no satisfaction !
Sei l'unico a...
Pickup per Gibson Sg
Attualmente monta una ...
Valore condensatore Gibson
Ragazzi ho sotto...
Maschera pickup su battipenna Gibson SG
Pos...
Loggati per commentare

di integraldream [user #39799]
commento del 28/01/2019 ore 13:59:52
Io mi trovo decisamente bene con il tascam dp-006
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 28/01/2019 ore 20:57:07
vai con questo, è il massimo della portabilità vai al link
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 29/01/2019 ore 08:25:40
Se devi registrare al volo live la band io ti consigliere lo zoom h1.....semplice e fa il suo lavoro. Devi solo trovare il punto giusto dove piazzarlo.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 29/01/2019 ore 16:10:52
Ciao, se vuoi un multitraccia, nulla di meglio del BR della Boss segnalato da Biz Baz, se, invece ti serve qualcosa per registrare dal vivo lo zoom h1 non è male, ma io ho preferito lo zoom h5, sia perchè strumento di qualità superiore sia, soprattutto, perchè avendo anche due ingressi xlr puoi registrare 4 tracce separate contemporaneamente (passando per l'amplificazione). Con questa possibilità ho registrato molti brani suonando in diretta chitarra (xlr1), basso (xlr2) e batteria (capsula microfonica) così da fornire le tracce di base al cantante che poi ha potuto registrare a casa sua tramite pc la voce ed i cori, quindi abbiamo editato successivamente le singole tracce.
Come scrivevo costa di più: 220 euro contro 90, ma vale molto di più.
Ciao
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 29/01/2019 ore 17:13:40
Una soluzione non tascabile ma compatta e utilizzabile anche come scheda audio, superficie di controllo e registratore multitraccia è anche lo Zoom R16.
Io l’ho avuto e sono stato molto soddisfatto. Lo trovi usato inotrno aalle 220-250€.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 30/01/2019 ore 10:42:07
Grazie ragazzi , ho dato un occhiata ai prodotti in questione. Fortunatamente a questo giro la spesa la fa il batterista , e non ha interesse a registrare tracce separate . Zoom h1 è un buon prodotto ma alla fine abbiamo optato per l’H2 che sembra avere una qualità leggermente superiore .
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 03/02/2019 ore 03:29:12
Zoom h2n ce l'ho pure io. Occhio a mettere input gain al minimo e non usare auto livelli.
È comodo perché registri due ore in MP3 senza problemi, le batterie durano tantissimo, e può riprendere da due lati su 5 microfoni.
Il principale punto debole sono appunto i microfoni, che fanno schifo. Tascam DP06 (io avevo 04) microfoni eccezionali, suono ottimo (10 volte meglio dello zoom h2n) ma scomodità infinita per scaricare i pezzi. Inutilizzabile.
Rispondi
di febiozelo [user #27524]
commento del 04/02/2019 ore 09:25:14
Da inesperto , hai qualche accortezza da indicarmi per l’ultilizzo ?
Non ho ben chiaro il discorso gain del Mic .
Più lo alzi, più si alza il volume della Rec ma “gratta” di più?
Mentre più è basso , hai un vol inferiore e qualità migliore ?
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 04/02/2019 ore 11:50:03
Sarebbe un discorso troppo lungo purtroppo. Ti consiglio di tenere il livello di ingresso del segnale sempre al minimo.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964