Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ciao ragazzi!!
Volevo chiedere un parere ai...

di Liuuuuk [user #47143] - pubblicato il 09 luglio 2019 ore 11:12
Ciao ragazzi!!
Volevo chiedere un parere ai più navigati nel mondo delle pedaliere digitali: io ho un pod xt live della line6 (avrà circa 12/13anni) e non suona male.
Le pedaliere digitali odierne (tipo ge200, hotone ampero...quindi non roba di alta fascia) suonano meglio rispetto all’xt live? Non avendo avuto modo di provarle ero curioso di sapere se il mondo digitale avesse fatto davvero passi da gigante nei suoni! Grazie mille a chi vorrà rispondere _\m/

Dello stesso autore
Ciao ragazzi! Vi faccio io una domanda un po&rsquo...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 09/07/2019 ore 14:03:24
L'avevo e suonava da dio usato come pre nel return dell'ampli, credo che il passo più grande da allora sia stato fatto sulla simulazione di cassa… ma non ho ancora avuto modo di fare un test diretto dei prodotti recenti.
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 09/07/2019 ore 14:05:42
Ciao io possiedo al momento, un Yamaha THR10, uno Zoom G3 (modello vecchio che uso come muletto/coltellino svizzero) e un Kemper come main rig.
Ho avuto un Boss Gt-100 venduto pochi mesi dopo. E un Korg pandora per quando viaggio.

Rispetto alle prime generazioni di prodotti digitali, quelli più recenti hanno un notevole miglioramento nella dinamica, cioè nella risposta al volume/tocco, è quindi possibile passare da un clean a un crunch solo pestando più forte sulle corde come farebbe un ampli vero e cosa impensabile sui primi modeler. Oltre a questo poi a seconda del prodotto più o meno potenti possibilità di routing ed effetti…
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 09/07/2019 ore 14:21:00
..è ovviamente sonttinteso che non tutti rispondono allo stesso modo e non tutti i modeler hanno la stessa qualità e definizione del suono, nonchè credibilità...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 10/07/2019 ore 09:36:20
Ciao, io sono passato attraverso Line 6 firehaw fx e pod 500hdx ed ora ho una mooer ge200. Detto che non parliamo di alta fascia, ma siamo a mezza via, ne sono assai soddisfatto. Confermo l'impressione di sykk, ma aggiungo che anche la simulazione di testata mi pare più efficace: in primo luogo la dinamica è migliore, inoltre nei Line6 mi pareva meno marcata la differenza tra i vari modelli. Aggiugno anche che pure sulle distorsioni (quindi usata nell'input di un ampli fisico) la ge200 mi sembra più credibile.
Come dice Gasto, infine, è chiaro che la qualità è proporzionale alla spesa.
Ciao
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 10/07/2019 ore 10:30:44
Il Mooer ge200 e l'Hotone Ampero sono due oggetti con un ottimo rapporto qualità/prezzo e se utilizzati con un IR efficace(personalmente oramai mi baso esclusivamente sugli IR MBritt,una trentina di files che vanno bene su qualsiasi amp sim e per qualunque genere debba suonare)sicuramente offriranno risultati migliori a quelli ottenibili da un XT Live,per migliorare la qualità del suono di questa macchina o di altre della generazione precedente,come dice un amico poco più in alto i maggiori passi in avanti sono stati fatti nelle simulazioni di cassa potresti considerare di abbinarci un lettore di ir tipo Mooer Radar o ancora meglio Nux Solid Studio,,Amt CP100,Two Notes Torpedo C.A.B.anche per questi oggetti in linea di massima con una maggior spesa si avrà un prodotto più performante
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964