Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Orange cr120h vs Boss katana 100h
Da tempo ...

di Eli Vari [user #49809] - pubblicato il 15 agosto 2019 ore 21:14
Orange cr120h vs Boss katana 100h
Da tempo mi affligge questo confronto, ultimamente mi sto orientando sui transistor per la loro durata e per la loro necessità di manutenzione nulla. Le abbinerei a un Harley Benton g212 vintage. Grazie mille

Dello stesso autore
Cloni del Rat
Qualche fan dei Devourment?
Sono diventato ...
Sto progettando di comprare Un'Harley Benton 7 cor...
Un Phaser per passare la quarantena!
Boss Sd1 vs Joyo Jf-01
Vorrei utilizzare un...
Alla ricerca del sound di Matt Pike!
Dopo a...
Ultimamente sto usando Reaper e vorrei una precisa...
Consiglio overdrive per Orange dual terror
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 16/08/2019 ore 10:05:1
Sono due testate molto diverse: l'orange è un transistor, il katana digitale. Il primo ha due canali e riga (oltre al riverbero), il katana ha numerose altre possibilità tra simulazioni di valvole ed effetti. Inoltre ci passano circa 100 euro tra uno e l'altro, non poco se conti che il katana lo acquisti a meno di 400 è 1/4 in più.
Detto questo, se ti servono diverse sonorità tra clean crunch, distorto, high gain, modulazioni ritardi ecc., nel katana hai praticamente tutto quel che ti serve, mentre con orange dovrai aggiungere pedalame esterno. Entrambi hanno un'ottima resa sonora sia per potenza che per risposta al tocco, forse un pelino meglio orange, ma questa è stata la mia impressione dovuta a qualche ora di prova, nulla più, anche il katana si fa dare del voi se adeguatamente settato. Personalmente ho scelto una soluzione tipo katana (Blackstar id60 tvp): meno costosa e più pratica, ma la prova finale la devi fare tu con le tue orecchie.
Ciao
Rispondi
di Eli Vari [user #49809]
commento del 16/08/2019 ore 11:41:3
Sono già dotato di Mooer ge 200 quindi di tutto l'armamentario del katana me ne farei ben poco. Probabilmente prenderò l'orange. Grazie mille 😁
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/08/2019 ore 10:29:52
Io ci penserei bene: per esperienza pedali e pedaliere vengono e vanno, gli ampli sono un po' più duraturi. Quindi non è impossibile che tra un paio d'anni deciderai di passare ad un altro rig, magari a pedalini singoli. A quel punto il Katana potrebbe farti assai comodo per quegli effetti che magari usi poco (per me ad esempio l'octaver ed il tremolo) e per cui ti secca spendere. Oppure vorrai provare ad usare solo l'ampli: io ho la mooer, ma mi sono predisposto i suoni anche col Blackstar così in caso di guai alla pedaliera ho un piano B.
Resta comunque il fatto che l'Orange è una gran bella testata.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964