Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio alimentatore

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 10 settembre 2019 ore 17:30
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un alimentatore per pedali con uscite isolate (se possibile da 9, 12 e 18 volt) da inserire sotto la Pedaltrain Metro 16? Budget massimo 60 / 70 euro.
Attualmente alimento tutto con 1 Spot e Daisy Chain, ma sono in trattativa con un Nova Repeater che è alimentato a 12 volt e non so se la soluzione che ho attualmente possa andare bene.
Grazie!

Dello stesso autore
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 11/09/2019 ore 07:58:12
Se non ho capito male il nova repeater può essere alimentato a 9 o 12 V, più alto è il voltaggio e maggiore è la dinamica, ovvero la capacità di gestire segnali di alto livello senza distorcere. Essendo digitale richiede parecchia corrente, se non hai una pedaliera troppo affollata (soprattutto di pedali digitali, od ed altri analogici non chiedono troppa corrente) prova con quello che hai. Tanto sottoalimentando grossi danni non li fai!
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 08:14:19
La mi pedaliera attualmente è cosi composta:

- TC Electronic Polytune
- Ibanez TS808 Keeley
- Fulltone OCD
- MXR Micro Amp

Mi manca un delay ed eventualmente un altro overdrive.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 11/09/2019 ore 09:53:42
Sono tutti pedali che assorbono pochissima corrente, io farei la prova collegandolo alla daisy chain, se non hai problemi prosegui a costo zero, se no ci sono un sacco di possibilità.
Molto valido il CS6 One Spot, io ho il CS7 e funziona benissimo, tutte uscite isolate (Per me è fondamentale) ed un sacco di corrente a disposizione.
Se no lascia il tuo one spot per i pedali prima del delay e prendi un alimentatore dedicato a 12V, poca spesa alta resa.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 11:15:47
Avevo letto che alimentato a 9v potrebbe dare problemi con effetti di distorsione messi prima. Se cosi non fosse, allora lo prenderei subito il Nova Repeater.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 11/09/2019 ore 13:41:32
Questo non te lo so dire, non l'ho mai provato.
I problemi di headroom comunque non derivano tanto dalla quantità di distorsione ma dal livello del segnale. Se usi un ampli clean e fai i distorti con dei pedali il livello del segnale non sarà altissimo perché deve essere più o meno in linea col clean. Diverso se, come me, usi dei booster che alzano molto il segnale per saturare al massimo un ampli high gain. In quel caso il segnale si alza molto e potrebbe saturare l'ingresso del pedale.
L'opzione flashback non è male, così eviti tutti i rischi
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 13:50:23
Si ma devo trovare la versione 2 del Flashback perché la 1 non permette di piazzare il tap tempo esterno. Mi sa che se non lo trovo devo virare su altro, tipo il Deluxe Memory Boy.
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 11/09/2019 ore 09:07:38
E' fuori il tuo budget ma ti consiglio il One Spot CS 6, fa esattamente quello che chiedi. Sotto la mia Pedaltrain PT2 ho montato il CS 12 e va una bomba ;)
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 10:05:57
Ma mi sa che forse opto per un altro delay, il Fladhback e gli piazzp un tap tempo. Perché leggevo che il Nova Repeater da problemi alimentato a 9 volt se ci sono pedali di distorsione prima...
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 11/09/2019 ore 15:20:06
Lo alimento a 9 volt da 7 anni con davanti fuzz, od, dist, pitch shifter, auto wha, vibrato e un altro delay.
Mai avuto problemi.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 15:23:38
Allora mi posso fidare e prendere il Nova Repeater?
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 11/09/2019 ore 15:27:00
Sì, basandomi sulla mia esperienza.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 11/09/2019 ore 15:31:52
Perché se no viro sul Deluxe Memory Boy che troverei allo steso prezzo.
Rispondi
di MrGi [user #33656]
commento del 13/09/2019 ore 15:02:47
JP-05 POWER SUPPLY 5
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964