Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Marshall 2^ parte

di jerry65 [user #35765] - pubblicato il 03 novembre 2019 ore 16:04
Cari amici accordiani, vi ringrazio per aver espresso il vostro parere  domanda secca "meglio fender champion 100 XL o Marhall MG 102. C è pero da approfondire la QUESTIONE.

Premessa; posseggo due EKO, uno acustico e l'altro il pregiato VR 50 e per motivi che non sto a spiegarvi li ho pagati pochissimo. Ancora oggi li posso pagare pochissimo. Possiedo poi da 10 anni l'ampli PEAVEY VyPYR 30 digitale.
Ora l'EKO VR50 non lo tocco perchè come giustamente è stato detto da voi merita ed il puro transistor del bravo Tittarelli. Il peavey invece è un  ampli digitale con pedaliera sanpera II, che ho sempre trovato divertente perche gia preimpostato con 400 preset, ripeto divertenti strapieno di effetti, e debbo dire, che non manca la qualità e la potenza pur essendo un 30 watt. Mettendo tutto a zero e collegandola con una pedaliera con presenti Ibanez TS9 Boss SD1 e cosi via credetemi fa paura, e ha un pulito eccellente. 
Da voi ho capito due cose molto interessanti, la prima che il BOSS KATANA è un grande ampli ed oggi c'è addirittura la versione MKII. La seconda che il marhall di cui parlavo non vale la candela. A questo punto vi svelo l arcano. Mi è stato regalato il FENDER CHAMPION 100 XL.  L ho suonato, e vi assicuro che suona per suonare. Ho letto recensioni contraddittorie sul champion , ma questo è una evoluzione. Ha finiture più accattivanti, manopole più robuste e non rotonde come il fratello, e soprattutto due coni da 12 CELESTION che non mi sembra poco. E' un transistor totale pu avendo effetti sia nel pulito che nel distorto digitali che pero possono essere utilizzati dosandoli con apposiata manopola di intensità. Poi sul canale distorto c'è il voice che prevede 3 clean +3 crunch+3british+3 metal. Prevede inoltre nella stessa manopola compressore, overdrive , distorsore, e octaver. Le mie impressioni; il pulito buono, regolabile con alti e bassi per trovare il proprio suono per ogni genere , ma inferiore al peavey. Il canale distorto invece, mi ha colpito per pienezza e grossezza dei suoni. Molto reali e sempre modificabili con il gain, alti,medi e bassi. Superiore al EKO che viaggia bene con effeti singoli. La cosa ancor più interessante che i tre clean presenti nel canale distorto, mettendo il gain a zero e lavorando solo di volume possono essere utilizzati meravigliosamente con effeti singoli. InfaTTI NON AVEVO APPREZZATO MAI COSI TANTO LE POTENZIALITà DELL'IBANEZ ts9. qUINDI POSSO CONTARE SU 4 PULITI. lA POTENZA NON è UN PROBLEMA PERCHè LA QUALITà CHE HO TROVATO NON LO FA ESSERE FASTIDIOSO, OVVERO CACIARONE MA BEN DEFINITO. oRA ALLA LUCE DI TUTTO QUESTO MI STO BUONINO, O IL BOSS KATANA LO DOVREI PRENDERE   VISTA LA QUALITà E LE POSSIBILITà ? A QUEL PUNTO PERO, COSA SACRIFICO IL PEAVEY E L'EKO ACUSTICO VISTO CHE IL KATANA PREVEDE UN CANALE PER ACUSTICA? 
VI CHIEDO TUTTO QUESTO PERCHè CREDO DI ESSERE VICINO ALLA DEFINITIVA SCELTA DEI MIEI STRUMENTI. LE CHITARRE CHE USO; BLADE STRATO RH2, FENDER STRATO, IBANEZ ROADCORE CON SEYMOR DUNCAN, E DUE MULETTI ( SE SI PUO DIRE COSI DI UNA IBANEZ RG 420 FB E DI UNA DBZ IMPERIAL. QUEST'ULTIMA PAGATA TALMANTE POCO CHE MI VERGOGNO A DIRLO SEMPRE PER MOTIVI CHE NON STO A SPIEGARVI.
ps. IL KATANA MI INTRIGA NON POCO!
ASPETTO VOSTRE RIFLESSIONI, GRAZIE jERRY

Dello stesso autore
Problema Boss GA FC EX
KATANA MK II
Fender vintage compreso radius 7.25
FENDER MUSTANG GTX 100
Una les Paul per chiudere?
Strat super strat!
Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!
Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90
Loggati per commentare

di NorwegianWood [user #18676]
commento del 03/11/2019 ore 21:50:31
"motivi che non sto a spiegarvi"

Rubi strumenti? hai un amico che li ruba e li compri da lui? LOL ;))))
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 03/11/2019 ore 22:14:26
No tutt'altro. Come dici tu ne avrei di più.
Rispondi
Loggati per commentare

di mrnippo [user #31138]
commento del 05/11/2019 ore 17:49:57
sono possessore di un champion 50 xl, che dovrebbe essere identico al tuo ma con 1 cono solo e la metà del wattaggio, prima di acquistarlo ho ascoltato numerose comparazioni, fatte praticamente sempre con il katana, e il fender ne usciva sempre benissimo.
Motivo per cui, se dobbiamo considerare solo il suono (soprattutto clean) e la capacità di digerire i pedali, al posto tuo non riterrei necessario prendere anche il katana.
Bisogna però considerare una cosa: il champion è un ampli "plug & play", il katana può interfacciarsi con il PC e attraverso il tone studio e quindi è possibile editare suoni ed effetti, creare preset ecc...in pratica ha funzionalità che in casa fender si trovano nella serie mustang, non nella champion.
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 08/11/2019 ore 10:03:20
Ti ringrazio del tuo parere. Ho descritto per quel che potevo le virtù di questo ampli fender che a mio avviso è ottimo. Ma proprio per le ragioni da te descritte sul katana avevo voglia di portarlo comunque a csa per le particolarità e per tutto quello che consente. Compresa il taglio della potenza in uscita. Ed anche per la capacita di avere un canale per l'acustica. Io ho due chitarre acustiche, non le uso spesso, per cui se il katana ha un buon suono con l acustica, venderei l'ampli EKO per acustica. In più debbo dirti che le migliori scelte l'ho fatte in questi anni avendo gli strumenti in casa per poi decidere su quali puntare. Non sono capace di scegliere andando a provaRE IN NEGOZIO. iL kATANA POTREBBE ADDIRITTURA SOSTITUIRE IL MIO Peavey Vypyr 30 watt digitale che non da tutte le possibilità del BOSS. Ecco perchè ci sto riflettendo. Senza negare che il Peavey suona decisamente bene.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964