Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Finale di potenza

di Markho [user #48756] - pubblicato il 15 novembre 2019 ore 14:01
Buongiorno a tutti.
Attualmente sto utilizzando in sala prove un pre e un finale a pedale della MOOER (Power Zone e Baby Bomb) con ottimi risultati in termini di suono.
In questo modo riesco inoltre ad utilizzare il pedale Boost (MXR) per gli assoli ponendolo tra il pre ed il finale, evitando il sistema send/return che non amo particolarmente (altri cavi in mezzo ai piedi).
Vorrei provare ad utilizzare un finale a rack: mi hanno parlato molto bene dell'ADA.
Qualcuno ha qualche consiglio/suggerimento da darmi?
Ho letto che i finali a transistor sono più "pratici/duttili": è vero?
Suono un genere alla Anthrax/Exodus/Metallica, tanto per intenderci.
Grazie mille a tutti e buona giornata!

Dello stesso autore
Multieffetto ultra compatto per chitarra per registrazioni su p.c.
Problema con alimentatore per finale a padale (Caliber 22) ( e Baby Bomb)
Stratocaster con manico SLIM
Preamp e boost: consigli
Impianto voci per sala prove e piccoli contesti live
Plugins per PRO TOOLS FIRST (Scheda audio FOCUSRITE SCARLETT 2i2)
Pro Tools First e Mac Mini
Scheda audio per chitarra entry level
Loggati per commentare

di steyen [user #10629]
commento del 16/11/2019 ore 00:00:46
Visto quello che suoni... Allora l'Ada è perfetto!!! è facile da usare ed il suono che ti serve lo fa benissimo! io ho: ada mp1, mesa 20/20 dyna watt e TC Electronic G-Force come multieffetto. il tutto pilotato da una pedaliera midi. Questo piccolo rack negli anni che furono non se lo potevano permettere tutti! Ma se fai quel genere.. ora te lo puoi permettere ;)
All'inizio ci ho perso un po' la vita con l?Ada, ma poi... belle soddisfazioni, soprattutto nel fare metallica ed iron maiden! ;)
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 16/11/2019 ore 14:13:32
Attenzione, lui non parla di preamplificatore (tipo ADA MP1) ma di finale di potenza.

I finali a transistor sono più pratici perchè pesano e costano 1/4 o anche meno di un finale a valvole ma il suono non è uguale,comunque è buono.
Rispondi
di steyen [user #10629]
commento del 16/11/2019 ore 14:33:30
Azzz sono distratto! sorry!
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 16/11/2019 ore 14:46:10
ciao, io negli anni 90, ho avuto un sistema a rack, ho avuto anche un finale non a valvole, l'8008 valvestate della Marshall, facevo un genere metal e quel finale era ottimo per me, poi è chiaro che dipende anche dal resto della catena, se lo trovi in giro nell'usato e hai la possibilità di provarlo anche con la tua strumentazione facci un pensierino, già Ai tempi in lire costava poco, secondo me se lo trovi te lo porteresti a casa senza svenarti troppo, poi è comunque meno delicato ed ingombrante di un finale a valvole;)
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 16/11/2019 ore 20:39:59
Ah, aggiungo che io ho provato un solo finale a transistor, il Palmer Macht 402 che sulla carta in mono dovrebbe erogare 200W: per sentirmi in sala il volume dovevo tenerlo a 9 (il massimo è 10) ed anche io ci suono Thrash Metal, quindi prendine uno buono.

Quello che ti ha consigliato Tramboost potrebbe andare ma se hai modo provalo prima.

P.s. con che gruppo suoni? Avete qualcosa di vostro?
Rispondi
Loggati per commentare

di Markho [user #48756]
commento del 18/11/2019 ore 08:03:23
Suono nei DRUNKARDS. Abbiamo inciso due album negli anni ottanta: DRUNKARDS e NO TRACE OF SANITY. Ci siamo appena riformati! Trovi tutto su You Tube.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 18/11/2019 ore 08:49:55
tu sei il "Marco" della formazione originale?
mi sono ascoltato Trooper Of Death su yt ed è un pezzone, ma anche Nuclear Solution è notevole!

mi sa che mi cerco il vinile!
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 18/11/2019 ore 11:53:03
Si sono Marco Vetturi, chitarrista della formazione originale...
Contattami su FB.
Grazie mille.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 18/11/2019 ore 12:24:21
non ho fb, ti farò cercare dai ragazzi del mio gruppo (si occupano loro della nostra pagina), anche noi suoniamo Thrash, ci chiamiamo Kinetik.

ho letto una tua intervista di qualche anno fa in cui parlavi delle registrazioni del disco fatte a Firenze (dove abito), come mai eravate andati così lontano?
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 18/11/2019 ore 16:54:37
Avevamo firmato un contratto per la promozione alle radio nazionali con la Musical Box Promotion di Klaus Byron, che ci ha consigliato di andare a registrare il primo album a Firenze da Bernardo Baldassari (chitarrista dei Masterstroke) e Andrea Corsellini ( che è poi diventato fonico live di Vasco Rossi, Negrita ecc.).
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 19/11/2019 ore 09:01:41
effettivamente i suoni del disco sono ottimi per un prodotto italiano di quell'epoca.

comunque come immaginavo anche al mio batterista siete piaciuti moltissimo!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 18/11/2019 ore 18:01:27
Ciao, esco dal seminato, ma dovessi fare l'acquisto io punterei direttamente sull'orange pedal baby: è un vero e proprio ampli da 100w, ma ingombra meno e costa meno di molti finali a rack. Tra l'altro è stato prodotto proprio per utilizzare i pedali.
Ciao
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 20/11/2019 ore 16:04:13
Ciao. Mi hai letto nel pensiero. Mi sono informato e la scelta sta proprio per cadere su quello ma.....che prezzo!!! (più di 300 euro...).
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 20/11/2019 ore 17:07:14
In realtà un finale a rack lo avresti pagato comunque e meno di 150 euro per un usato non lo trovi- Se poi vuoi un nuovo o avere un po' di scelta dovresti comunque andare sui 300 euro. Se poi vuoi vendere i pedalini che usi ora la metà della spesa la puoi recuperare così.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964