|
|
|
Les Paul: con o senza battipenna?
|
|
di NorwegianWood [user #18676] - pubblicato il 14 gennaio 2020 ore 09:56
Da un punto di vista estetico la preferisco senza.
Ma poiché trattasi di una chitarra archtop, il battipenna va a compensare il dislivello presente fra la parte centrale del body e la fascia laterale inferiore. Per chi, come me, tende ad ancorare la mano destra al body appoggiando il mignolo...il battipenna è assolutamente funzionale al playing.
Motivo per cui nutro scetticismo nel toglierlo. Farò qualche prova, ma temo ritornerò sui miei passi.
E voi? La preferite con o senza?
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|