Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Suonare in cuffia (alla faccia della vicina)

di Jijio89 [user #48378] - pubblicato il 27 gennaio 2020 ore 00:21
Salve a tutti amici!
Torno a scrivervi per chiedervi un consiglio. Vorrei infatti suonare la mia testata (60watt) in appartamento e la mia idea è la seguente: testata-->attenuatore con cabinet simulator (tipo il torpedo captor) -->mixer (dove oltre alla chitarra collego l'audio provenite dal pc con le basi)--> cuffie (semi-professionali).
Che ne pensate?
E avete suggerimenti su eventuali sostituti del torpedo captor (senza andare su cose costosissime come l'OX di Universal Audio).
Grazie!

Dello stesso autore
Falken a metà
pulizie di fine inverno
TC Nova Drive & MIDI
consiglio boost/OD per Marshall
Info per Strymon Iridium
the fuzz interference
un...anti-buffer?
Preamp Joyo
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 27/01/2020 ore 00:35:2
La configurazione che hai proposto é perfetta per l'uso che devi farne. Il Torpedo Captor é probabilmente la scelta migliore, assieme al Mesa CabClone.
Io personalmente ho preferito mantenere il mio rig per qiando posso suonare a volumi importanti e ho acquistato un "giocattolino" tipo Yamaha Thr x suonare in cuffia o nelle ore serali.
Ma la configurazione che hai proposto é ottima, mantieni il tuo rig, i tuoi pedali, i tuoi suoni e non disturbi nessuno.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 27/01/2020 ore 01:52:26
Ciao e grazie della risposta! Il Mesa CabClone mi aveva incuriosito ma ho trovato tante video recensioni di non-endorser che non ne parlavano bene. Credo che andrò di Torpedo. Unico dubbio è: la mia testata esce a 4,8 e 16 ohm e la cassa è a 8. Per poter usare il Torpedo non come cab simulator ma come attenuatore devo prenderlo da 8 per avere la stessa impedenza tra testata\attenuatore\cassa o posso anche prenderlo da 16 e fare 16(testa)-16(attenuatore)-8(cassa)? Non mi ricordo mai se la cassa deve avere un'impedenza più alta o più bassa della testata (fatto salvo che l'ideale sarebbe la stessa).
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/01/2020 ore 03:24:57
Io lo prenderei da 8 e mi toglierei ogni dubbio.....
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 27/01/2020 ore 12:55:56
eh lo so anch'io farei così. Però poi sarei vincolato ad usare sempre una cassa 8 ohm e magari potrei avere bisogno di collegarmi ad una con 4 o 16 ohm di impedenza
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/01/2020 ore 08:49:04
Io ho il Mesa Cab Clone, e mi trovo benissimo :-)
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 27/01/2020 ore 12:58:13
Ciao! Purtroppo non ho modo di provarli in negozio quindi mi devo basare su internet e youtube. E ci sono parecchi forum, video,ecc che non recensiscono bene il CabClone, poi magari è una questione di gusti personali...
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/01/2020 ore 14:29:34
Tu fa quello che vuoi, mica sono rivenditore di Cab Clone :-)
Io ti ho solo riportato la mia esperienza, e ti posso assicurare che è un gran dispositivo che fa benissimo il suo lavoro.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/01/2020 ore 16:05:00
Si anche io posso solo dire bene del CabClone, non riesco proprio a capire cosa ppssa avere che non va.
É un prodotto ottimo secondo me, semplice, trasparente e ha tutto ciò che serve.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 28/01/2020 ore 01:20:31
Guarda che non sono prevenuto. Ho solo constatato che si trovano molte più recensioni positive sul torpedo che sul CloneCab. Poi magari è sono una questione di gusti.
Diciamo che Il CloneCab non fa da attenuatore ma sono da DI e loabox quindi per suonare dal vivo il proble ma si ripresenterebbe.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 27/01/2020 ore 12:59:2
Io in cuffia sto usando o la semplice scheda audio con software che tutti conosciamo oppure la ZOOM G3 che mi funziona da scheda audio e ci posso fare andare anche una base. Devo dire che mi sto trovando molto bene. Mi piace proprio il risultato.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 28/01/2020 ore 01:14:48
Ciao. Guarda io ho il NUX Cerberus e va che è una bomba con la sua simulazione di cabinet.
Però avendo una supersonic da 60 watt vorrei poter utilizzarla, magariri anche solo per godermi quel clean pauroso
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 28/01/2020 ore 05:57:4
E quanto ti capisco... Siamo sulla stessa barca. Io ho il Deluxe Reverb e vorrei tanto usare quel crunch rauco 🤣.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 28/01/2020 ore 08:24:03
Ecco considera che in cuffia, quel clean non sará più pauroso ;-)
Sará più o meno simile ad un qualsiasi clean di un qualsiasi ampli.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 29/01/2020 ore 00:41:14
eh questo l'ho preventivato purtroppo. ma punterò sulla qualità del mixer e delle cuffie, infatti penso prenderò quelle da monitoring e non da ascolto
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 27/01/2020 ore 16:29:23
Si, se lo usi come loadbox e con la simulazione di cassa anziche' come attenuator puoi scollegare la cassa e andare diretto al mixer. Faccio una cosa molto simile anch'io con un Torpedo Live, e devo dire che e' comodo davvero, oltre che ben fatto.
Su prezzi non molto diversi trovi anche qualche Palmer PDI-03 o PDI-04 usato...gran qualita' per avere gli anni che hanno, e del tutto analogico e passivo (non richiede collegamento alla rete). One-trick pony, ma che bel trick!
Altrimenti col prezzo sali per Live e Studio sempre 2N, oppure l'Ox, o anche il Suhr RL, che costa meno se lo prendi senza gli IR delle simulazioni di cassa, ma poi cmq quelle devi aggiungerle da qualche altra parte.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/01/2020 ore 21:51:28
Consiglio a) Le cuffie rovinano l'udito. Molto.
Consiglio b) Sì, certamente anche i volumi alti fanno male...
Consiglio c) Esistono testate da 1 Watt, che saturano a decibel ridicoli: compratene una usata!
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 28/01/2020 ore 01:07:11
Ciao. Si esistono testate da 1 watt, ma ad un watt il cono della cassa non lavora a sufficienza e perdi un sacco di frequenze, col suono che viene fuori ovattato. Oltretutto se voglio suonare a mezzanotte perchè tra lavoro e studio altri momenti non li ho posso anche suonare a 0,5 watt che il risultato non cambia: i vicini si lamenteranno comunque.
Con le cuffie terrei un volume comunque basso, e le prenderei di buona marca, anche da spenderci qualcosa di più del solito.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 28/01/2020 ore 09:04:33
Ciao, io ho risolto comprando il Thr5 della Yamaha. Suoni credibili sia a basso volume che in cuffia con possibilità di suonare su backing track e registrare via usb. Ho una bimba piccola e ho risolto così. Se guardi sul noto sito tedesco viene via a circa 200€ spedizione inclusa. E suona bene!! Ciao! Fab
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/01/2020 ore 10:12:37
Io ho risolto in maniera ancora più economica.
Blackstar Fly3. 58 euro nuovo.
Per suonare in silenzio secondo me è ottimo. Sicuramente non avrai il suono del tuo ampli, ma è usabilissimo e anzi, il crunch non è affatto male. Ha anche il delay incorporato e permette di suonare sulle basi attaccandoci ad esempio il cellulare.
Lo tengo in salotto e la sera mi capita di usarlo spesso. Per 58 euro...
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 29/01/2020 ore 00:43:26
Ho quello per il basso e ha un gran suono...però prima provo col sistema a "rumore zero" per capire se richiede troppo lavoro e se suona effettivamente bene
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/01/2020 ore 17:23:0
Io uso il Microcube Roland per fare esattamente quello che chiedi, il prima versione che ha anche un ingresso audio da collegarsi all'uscita cuffie dell'elaboratore (del cellulare) per le basi, i brani su cui allenarti, il cui volume regoli direttamente dall'elaboratore (è indipendente dal volume dell'ampli, che regola solo quello della chitarra); ha inoltre varie sezioni di ampli (uso sempre solo il canale pulito JC Clean), effetti modulazione, e ambiente. Il nuovo GX sembra non avere l'ingresso AUX In, ma non ne sono sicuro. Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/02/2020 ore 17:40:23
Ecco. Il piccolino Roland l'ho provato tante volte. Carinissimo... Ma un difetto celha: troppo volume 😆
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 03/02/2020 ore 17:40:25
Ecco. Il piccolino Roland l'ho provato tante volte. Carinissimo... Ma un difetto celha: troppo volume 😆
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 03/02/2020 ore 20:27:05
Tu hai chiesto un oggetto per suonare in cuffia, con le cuffie si può tenere il volume più che basso ... bassissimo, la base che ci metti sotto poi, la devi regolare dalla sua fonte, computer, telefono o altro, è chiaro che se tieni alta la base, devi poi alzare il volume dell'ampli per stargli sopra. Il volume dall'altoparlante non mi risulta che non si riesca a tenere basso; è comunque un oggetto da 2 Watt con un altoparlante da 5", che volendo suona anche forte (questo si chiede ad un "piccolino"), lamentarsi che non suoni abbastanza piano mi sembra chiedere troppo ... non è che entri con un segnale troppo alto? Paul.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964