|
|
|
e piezo sia (consigli cercansi)
|
|
di Sykk [user #21196] - pubblicato il 03 febbraio 2020 ore 17:00
Avevo comprato un magnetico da buca, molto economico in effetti, comunque il suo suono mi è venuto a noia, è troppo da elettrica, poi oltretutto vorrei passare alle corde in nylon e con quelle neanche funzionerebbe.
So bene che anche il piezoelettrico ha i suoi limiti e che un buon preamplificatore è consigliabile, magari di quelli che simulano la risonanza del body.
Ad ogni modo quello che mi chiedevo è (tralasciando per il momento la parte liuteristica) se c'è molta differenza sul suono del piezo tra gli strumenti delle varie fasce di prezzo 150 / 300 / 500 euro.
Ovvero, se ho a disposizione un Boss AD2 o uno Zoom AC2, mi cambia molto avere una Harley Benton da 150 piuttosto che una Fender da 300 o una Takamine da 500 ?
Poi considerando che nel caso dello Zoom avrei tutto a pedale, ha senso considerare una Yamaha CX40 che ha il piezo passivo? |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|