Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson maestro lyre vibrola

di diaul [user #33456] - pubblicato il 18 febbraio 2020 ore 10:37
Ciao a tutti
Ho deciso di prenderlo e montarlo sulla Firebird.
L'unico mio dubbio, cercandolo tra l'usato, è se ci son differenze tra quello montato (per esempio) sulla SG e quello per la Firebird.
PS: se qualcuno ce l'ha in vendita, mi contatti pure in privato.
Grazie in anticipo.

Dello stesso autore
MXR CAE MC 401 buffer
Problemi delay nel send return
Distorsore/fuzz
Friedman BE OD vs Dirty Shirley
Marshall 1974X pedali
Way huge echo puss
Curiosando sulle vostre pedaliere.....
Cavo testata-cassa Ciao a tutti, una domand...
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 18/02/2020 ore 16:32:59
Mi ero interessato anch'io recentemente al vibrato maestro, in quanto stavo considerando di prendere una SG CS che ne era sprovvista e volevo in caso montarlo. Non so dirti se ci sono differenze tra SG e Firebird, ma non credo. Il problema, almeno sulla SG, è che uno dei buchi del tailpiece rimarrebbe parzialmente visibile. Infatti il maestro ha un larghezza lievemente minore del tailpiece, che ovviamente va rimosso per installare il maestro. Esteticamente la cosa è un po' bruttina. Credo che sulla Firebird sarebbe lo stesso.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 18/02/2020 ore 17:21:05
In realtà resterebbero a vista entrambi i buchi del tailpiece, solo che uno (quello inferiore) si nasconde un po' con il piatto dove viene imperniata la leva.
A me, tutto sommato, esteticamente cmq piacerebbe, considerato anche che la mia Firebird è decisamente vissuta (grazie al precedente proprietario); inoltre i fori potrebbero essere tappati e quindi almeno parzialmente "mimetizzati".
Grazie cmq per il tuo commento.
Rispondi
di Giacomo72 [user #35679]
commento del 18/02/2020 ore 19:42:02
Dopo aver cercato invano sull’usato l’ho acquistata su Crazyparts per una sg (fori tailpiece rimasti a vista):

vai al link

Credo esistesse un solo modello con cui equipaggiare i vari modelli. La cosa che invece dovrebbe cambiare é l’inclinazione della leva.
Rispondi
Loggati per commentare

di diaul [user #33456]
commento del 19/02/2020 ore 09:55:27
Ciao, e grazie per l'intervento; Crazyparts l'ho già adocchiato, è gente seria.
Piuttosto, approfitto per chiederti info sulla finitura, tra nickel e cromo cos'hai scelto e perché.
Grazie ancora
Rispondi
di Giacomo72 [user #35679]
commento del 19/02/2020 ore 13:47:01
L’ho presa cromata per adattarsi al resto della Sg standard. In fase di ordine va specificato su che chitarra va montata (Gibson Usa o Custom Shop come indicato alla pagina linkata sotto) per adattarsi al neckangle: io non mi ero accorto che andava indicato il modello e mi sono trovato con la leva che in posizione posteriore sbatteva su body che ho modificato (piegato) manualmente...

vai al link
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 19/02/2020 ore 17:31:5
Grazie per la dritta ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964