|
|
Duck: la Strat 1972 di Yngwie Malmsteen
di Vintage Choice [user #50984] - pubblicato il 20 marzo 2020 ore 08:00
|
|
La Stratocaster Olympic White di Malmsteen è la sintesi del suo stile estremo sotto ogni aspetto con tanto di fret scalloped e una serie signature a seguito. |
Lars Johan Yngve Lannerbäck è nato a Stoccolma il 30 giugno 1963. Figlio di musicisti, appassionato di musica classica, si avvicina alla chitarra all'età di sette anni, quando assiste in TV ai funerali di Jimi Hendrix. Da lì intraprende la strada del virtuosismo chitarristico.
Nel 1983 un talent scout americano, colpito dal suo modo di suonare, lo invita negli USA. Lui si trasferirà in America portando due chitarre e un paio di jeans. Dopo aver collaborato al progetto Steeler, passerà poi agli Alcatrazz (con i quali registrerà un album in studio e uno dal vivo), nel 1984 fonda il suo gruppo, Rising Force, con i quali incide un album nello stesso anno.
Da qui inizia una carriera piena di successi ma anche di gravi incidenti. Entra ed esce dal coma dopo un grave incidente automobilistico e, dopo una lunga convalescenza e riabilitazione, pubblica Odissey, che gli restituisce una certa notorietà. In seguito si fratturerà ben due volte la mano, costringendosi ad altre pause forzate.

La Stratocaster Olympic White di Yngwie, maple neck resa scallopped dallo stesso, prende il nome di Duck per un adesivo di Donald Duck applicato sulla paletta dello strumento. In alternativa chiamata è anche “Play Loud” per un altro adesivo applicato al corno superiore del body da Anders Johansson al Rockshire Studio nel 1984.
L'idea della tastiera scavata (della quale fu precursore Ritchie Blackmore) gli venne quando provò un liuto del XVI secolo con quel tipo di tastiera.

Nel 1988 sarà il primo artista, insieme ad Eric Clapton e Richie Sambora, al quale Fender dedica uno strumento Signature.
Nel 2008 esce una versione Custom Shop di questa chitarra, equipaggiata con pickup DiMarzio HS-3.
Ha sempre prediletto amplificatori Marshall e la casa inglese gli ha dedicato a sua volta una testata Signature YJM.
La marca di pedali DOD gli ha dedicato il YJM 308, replica del DOD 250 preamp/overdrive (versione grigia) utilizzato per gran parte della sua carriera. Anche Fender nel 2015 ha commercializzato una sua versione di questo pedale.
Dal 2010 è endorser Seymour Duncan per il modello YJM-FURY. |
|
chitarre elettriche fender stratocaster yngwie malmsteen |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
Link utili |
|
Vintage Choice su Facebook
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
Fender Stratocaster Custom Shop David Gilmour RELIC - THE BLACK STRAT |
|
|
 |
|
Fender Telecaster 1960 Relic - Master Built Yuriy Shishkov |
|
|
 |
|
Fender Stratocaster 69 Master Built Dennis Galuszka Real Gold 24K |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|