Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Headroom & Tubes

di Jijio89 [user #48378] - pubblicato il 24 marzo 2020 ore 13:14
Buongiorno, vorrei acquistare un Fender Superchamp X2 versione testata ma la domanda che mi sto ponendo (non potendo provarlo prima dell'acquisto) è: come li prende i pedali?
E da qui allora mi sono fatto altre domande più generali: la "riserva di pulito" di un ampli valvolare dipende di più da tipo di valvole (due 6V6 in questo caso) del finale o da quante valvole ci sono nel pre (solo una 12AX7)?
Ho un marshall valvestate 100 watt che ha una 12AX7 nel pre e i pedali li prende malissimo, overdrive inscatolati e chorus che sembrano flanger, e non vorrei fosse la stessa cosa nel caso del "valvo-digitale" Superchamp.
Grazie,

j.

 

Dello stesso autore
Falken a metà
pulizie di fine inverno
TC Nova Drive & MIDI
consiglio boost/OD per Marshall
Info per Strymon Iridium
the fuzz interference
un...anti-buffer?
Preamp Joyo
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 24/03/2020 ore 14:21:56
Ciao.
Lascia perdere i confronti con il Valvestate... lì la valvola è solo di bellezza.... so di gente che l'ha proprio levata e non è cambiato di una virgola.
Detto questo... purtroppo non esistono regole certe per conoscere ne l'headroom ne come mangia i pedali.
In generale, più il wattaggio è alto, maggiore è l'headroom... questa è l'unica cosa (più o meno) certa.
Poi sì, le valvole di pre incidono... ma di solito, sui Fender, la riserva di pulito è sempre piuttosto buona.
Ora, su un 15W non ci metterei la mano sul fuoco...
Non ti rimane che guardarti quante più demo possibili su youtube e leggere quante più recensioni trovi...
...e poi magari prenderlo dove puoi restituirlo entro un mese senza problemi...

Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 24/03/2020 ore 14:36:42
Ciao! Si si sul valvestate mi sono reso conto che al massimo la valvola entra in funzione quando passo al canale "lead" per avere più botta. Una bella paraculata della Marshall che ho deciso di non vendere in quanto mi ricorderà sempre di fare attenzione.
Il superchamp infatti lo voglio proprio prendere in un sito che mi dà la possibilità di restituirlo senza impegno ;).
Per quanto riguarda i 15 watt credo possano bastarmi: sono l'unica chitarra nel gruppo e suono con una 2 coni quindi la "presenza" si fa sentire anche a volumi non eccessivi. Il mio dubbio è su come si sentirà un pedale hi-gain (golden brownie della X-vive) ma, come hai detto tu, mi sa che l'unica è provare...che poi ho altre due settimane (come minimo) di cazzeggio casalingo.
Ciao e grazie!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 24/03/2020 ore 15:43:17
Comunque il Valvestate, tutto sommato non suona malaccio... mi è capitato di usarlo, anche live, ed ha fatto il suo porco lavoro.
Per quanto riguarda i 15W, sicuramente bastano per suonare con una band, il basso wattaggio però farà si che l'ampli (probabilmente) inizierà a crunchare già col volume a metà... quello si intende per headroom... ossia sino a che volume regge pulito prima di iniziare a distorcere.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 25/03/2020 ore 00:14:58
Si si infatti non suona male. Solo che per metà soldi avrei preso un altro ampli dichiaratamente transistor e che suonava ben comunque. Il valvestate come muletto\studio va benissimo.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 24/03/2020 ore 16:03:20
In linea generale un finale potente ti consente di tenere il gain del pre basso e ti garantisce tanto volume prima che vada lui stesso in saturazione. Non a caso il Twin reverb, campione del suono pulito, è sui 100w di potenza.
Un finale poco potente arriva prima a saturazione quindi a parità di pre avrà un volume pulito inferiore, è più indicato per suoni crunch o distorti "classici".
Sui suoni hi gain moderni invece si crea una gran distorsione di pre e si prediligono finali di potenza medio alta proprio per non aggiungere la distorsione delle finali ed avere maggior definizione.
Il numero di valvole di pre di solito è indicativo del carattere dell'ampli; per avere una gran distorsione di pre si usano più 12ax7 in serie, quindi se un ampli ha 3 valvole di pre per avere un suono clean dovrai tenere il gain del pre molto basso. Non conosco l'ampli che vuoi prendere tu ma mi sembra di capire che è un ibrido che immagino sfrutti la 12ax7 solo per la distorsione, il clean sarà molto clean ma limitato dalla bassa potenza del finale.
La scelta della potenza dell'ampli non è facile, io personalmente trovo che 30-50 w sia il compromesso migliore, 100w è tanto e 15 mi sembra un po' poco, soprattutto se hai a che fare con batteristi che pestano e con bassisti esuberanti.
Purtroppo non è un buon momento per provare amplificatori, bisogna stare a casa.
Qui tutti i giorni si sentono le campane a morto, anche ora...
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 25/03/2020 ore 00:17:48
Grazie mille la tua spiegazione mi è stata utilissima. Purtroppo sì è un momentaccio e tocca starsene a casa, da me per fortuna le campane non suonano ancora e speriamo che tornino a suonare per altri motivi. Anzi spero che torneremo tutti a suonare.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/03/2020 ore 16:32:47
Io ce l'ho ed è il mio amp preferito. Perfetto... non serve altro. I pedali li digerisce perfettamente ed il primo canale ha una riserva di pulito ETERNA.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 25/03/2020 ore 00:23:13
Ciao! Ma tu hai il combo o la testata? Comunque grazie della dritta!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 25/03/2020 ore 07:45:34
Io ho il combo che ho moddato con un altoparlante Jensen AlNiCo e valvole Tungsol. Va come un treno. Provato in ogni tipo di cassa ed è un coltellino svizzero irrinunciabile. Adesso ho preso il Boss Katana Head MKII che pure è simile ed è un amp meraviglioso. Se la gioca con enorme dignità col Super Champ X2.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 24/03/2020 ore 17:23:53
Ce l'ho anch'io, è un piccolo, grandissimo, ampli.
Per quanto mi riguarda è stato un acquisto azzeccatissimo. Inserisci il jack, e suoni.
Il canale 1 è basto sul suono Blackface, e ci prende, il canale 2 di permettere di accedere a dei modelli fisici digitali di ampli che hanno fatto storia, e sono tutti piuttosto credibili.
Non aspettarti di avere il Kemper, chiaramente, ma ti permette di spaziare su ottimi suoni.
Poi ha pure effetti suoi.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 25/03/2020 ore 00:21:38
E chi lo vuole il kemper :) :)
Scherzi a parte grazie del consiglio, avevo letto un po' di post vecchi e su youtube ogni test che ho visto si concentra sulle emulazioni senza mai provare un pedale vero.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 24/03/2020 ore 18:08:36
"la "riserva di pulito" di un ampli valvolare dipende di più da tipo di valvole (due 6V6 in questo caso) del finale o da quante valvole ci sono nel pre (solo una 12AX7)?"

Dipende dal "progetto" non solo dal tipo/quantità di valvole,comunque il Superchamp è un ampli molto "clean" e prende benissimo i pedali,per cui vai tranquillo.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 25/03/2020 ore 00:19:19
Ottimo allora mi sa che approfitterò della quarantena per provarlo bene! Grazie!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/03/2020 ore 01:06:46
I Fender c'hanno sempre un bel pulito mangia pedali!
Il Valvestate nasceva come un carrarmato mosfet dotato di potenza. Non aveva nessun pregio particolare.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 25/03/2020 ore 07:47:18
"I Fender c'hanno sempre un bel pulito mangia pedali!"

Scusami se te lo dico ma con questo non è che mi ci ritrovo tanto. Il Deluxe Reverb che ho io, per quanto come giustamente dici tu abbia un pulito fantastico, coi pedali fa proprio a cazzotti.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 25/03/2020 ore 10:59:01
Si vede caro "Silver strumenti musicali" te ne hanno dato uno poco buono,perchè è esattamente il contrario per il 99% di chi ce l'ha.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964