Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Jaguar American Vintage '62 anno produzione 2005 problemi di ronzio

di Raffo1979 [user #51214] - pubblicato il 01 aprile 2020 ore 10:46
Buongiorno,
ho una Fender Jaguar American Vintage '62 prodotta nel 2005 ed ho riscontrato un problema di ronzio. Nello specifico tale ronzio svanisce praticamente del tutto se tocco le corde dello strumento.
Ho letto un po' di articoli su questo sito ed ho fatto una prova con un filo volante, collegando il filo dalle corde (o dal ponte che sia) a diverse parti della chitarra, potenziometri compresi. Il ronzio sparisce solo se collego il filo dalle corde/ponte al filo verde del jack che indico nel diagramma sottostante che allego con la freccia azzurra. 
Come posso risolvere il problema?
Non ho conoscenze di elettronica ma ho letto di un metodo "Janne Pulkkinen". Qualcuno sa dirmi se questo sia applicabile nel mio caso e come?
Potreste inoltre indicarmi eventualmente le connessioni da fare utilizzando l'immagine sottostante, per eliminare il problema (magari proprio disegnandole sul diagramma)? 
Grazie mille
Andrò tutto bene \m/
Fender Jaguar American Vintage '62 anno produzione 2005 problemi di ronzio

Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/04/2020 ore 11:01:33
In tutte le chitarre elettriche, c'è un filo di collegamento interno (sotto il battipenna) che unisce il ponte alla massa del Jack femmina, probabilmente si è dissaldato, dato che se, come dici, facendo proprio la prova che chiunque ti indicherebbe, hai collegato, con un filo volante, il ponte alla massa (la parte esterna del jack femmina sulla chitarra) e il problema sparisce. Tolto il battipenna, individua un filo, probabilmente nudo, che dovrebbe arrivare dalla meccanica del ponte ed andare a saldarsi ad un punto a massa, probabilmente staccatosi, ricollegalo. Paul
Rispondi
di Raffo1979 [user #51214]
commento del 01/04/2020 ore 12:22:42
Grazie, Paul.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/04/2020 ore 14:17:54
Sullo schema vi è una referenza a "ground wire connection" cioè massa.
Rispondi
di Raffo1979 [user #51214]
commento del 01/04/2020 ore 14:21:3
Sì, sono i fili saldati sulle placche metalliche interne alla Jaguar.
Rispondi
di agos [user #31752]
commento del 02/04/2020 ore 12:19:34
ho l'impressione che il ronzio sparisca perché facendo quel che fai, mandi a terra il segnale. Il ronzio sparisce ma dovrebbe sparire anche il suono della chitarra.
Piuttosto controlla che tutte le masse vadano a terra e controlla se il ronzio persiste mentre la chitarra suona.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964