SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Un’ondata di Music Man per John Petrucci
Un’ondata di Music Man per John Petrucci
di [user #116] - pubblicato il

I modelli JP, JP15 e Majesty ricevono aggiornamenti per il 2020 con finiture inedite nelle edizioni a sei e sette corde. Music Man e Petrucci le presentano tutte in video.
Quella di John Petrucci, in casa Music Man, è diventata una vera e propria serie a sé. Complici numerose edizioni speciali e finiture limitate, non si contano i modelli che il chitarrista simbolo del prog metal ha oggi all’attivo a suo nome e l’arrivo della Majesty nel 2014 ad affiancare la signature JP ha contribuito a mettere in piedi un catalogo non indifferente.

Con il 2020, Petrucci rinnova ancora una volta i modelli JP e Majesty, le sue signature progettate insieme a Music Man, con versioni inedite a sei e sette corde, anche in tiratura limitata per la gamma Ball Family Reserve.

Un’ondata di Music Man per John Petrucci

La JP15 riceve una finitura Cerulean Paradise a impreziosire il body in okume con top in acero figurato.
Il trattamento ad alte temperature riservato al manico valorizza le ricche fiammature dell’acero, conferendo allo stesso tempo maggiore stabilità e resistenza agli stress dovuti ai cambi di temperatura.
Sulla cassa, due DiMarzio Illuminator, un piezo e un booster da 20dB garantiscono aggressività e versatilità.



La JP in versione Dragon’s Blood sceglie un body in ontano con parte centrale in mogano e top in acero figurato, a cui associa un manico in mogano e una tastiera in palissandro.
Music Man dà possibilità di averla anche con top in koa su body in mogano in abbinamento a una tastiera in ebano.
Disponibile a sei e sette corde, monta pickup DiMarzio Liquifire e Crunch Lab, più piezo nel ponte mobile modello Music Man JP.



La Majesty riceve quattro finiture più una quinta versione in tiratura limitata.
Per lei, il body è in okume con porzione centrale del top in acero fiammato a formare uno scudo nella parte più sporgente, dove siedono due pickup DiMarzio Dreamcatcher per il ponte e Rainmaker per il manico. Gli humbucker si sommano a un piezo inserito nelle sellette del ponte mobile.

Le finiture comprendono la Smoked Pearl.



La Red Phoenix.



La Pink Sand.



La Ember Glow



La variante in Purple Nebula sarà disponibile a sei e a sette corde in un’edizione limitata di 200 esemplari, tutti accompagnati da una placca sul retro con firma di Petrucci e un certificato di autenticità.



Sul sito Ernie Ball Music Man, la gamma dedicata a John Petrucci può essere vista al completo a questo link.

In Italia, le chitarre saranno disponibili con la distribuzione di Algam Eko.
chitarre elettriche john petrucci jp jp15 majesty music man
Mostra commenti     6
Altro da leggere
La chitarra elettrica torna in prima serata: sì, parliamo di Matteo Mancuso
Una chitarra che non ha bisogno di presentazioni
Music Man StingRay: la storia del basso ideato da Leo Fender
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964