|
|
|
L'evoluzione del Wet / Dry / Wet set up dagli anni '80 ad oggi.
|
|
di coldshot [user #15902] - pubblicato il 09 maggio 2020 ore 10:26
Per gli appassionati questo è un video interessante, io non ho mai suonato con questa configurazione per ovvi motivi, cioè portare 3 ampli a giro, nemmeno con una 44 Magnum e con Callaghan pronto a sparare lo farei.
Ho provato però il Wet / Dry ed è davvero bello ma anche li solita storia, in casa da solo è una goduria ma dal vivo con il gruppo può diventare troppo macchinoso soprattutto se c'è bisogno di microfonarsi.
Bisogna stare molto attenti a bilanciare bene i due ampli di volume sennò uno sovrasta l'altro, mentre è più semplice se si suona in dual mono però il Wet / Dry è più bello secondo me.
Comunque questo è il video se vi interessa.
Ciao.
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|