Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cambio stratocaster.Quale prendo?pt.2

di Anthony [user #51414] - pubblicato il 20 maggio 2020 ore 20:13
Salve a tutti! ho fatto poco tempo fa un post su quale strato scegliere.Ed ero indeciso sulla sceltra tra una Fender Ultra e una Vintera(per risparmiare) entrambe sunburst.Intanto ringrazio tutti della vostra osannata e miracolosta presenza! Ho appena visto su un sito che vendono una Fender strato Classic lacquer mexico Fiesta red 60S(in pratica un po in stile mark knopfler).Il prezzo si avvicina ad una vintera mod,con la differenza che è di proveninza messicana e non U.S.A.Credete sia meglio spendere i soldi in una strato del genere che in una Ultra?Per chi si fosse chiesto nel precedente post cosa suono...beh...col mio gruppo di tutto e di più(anche colonne sonore di film e videogiochi hahahahaha)Fatemi sapere se conoscete modelli migliori di questi nominati.Vi lascio una foto di come si presenta la mexico fiesta red se ipoteticamente la dovessi trovare sotto casa mia XDCambio stratocaster.Quale prendo?pt.2

 

Dello stesso autore
tre mesi di preparazione per entrare nel conservat...
ciao...
Negozi di chitarre;gli strumenti non si possono provare!
Telecaster versatile;l'imbarazzo della scelta..
come si collega un multieffetto ad un ampli?
rumore/ronzio sulla mia chitarra..come devo fare?
esistono gibson economiche?
Nuova fender stratocaster;quale scegliere?
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 20/05/2020 ore 23:01:16
guarda, queste classic mexico 60 sono buone anche ottime. ma il difettuccio è dietro l'angolo, generalmente roba che un liutaio amico (se cel'hai) te le sistema in dieci minuti. altrimenti nulla, possono essere dei gioielli. la 60 ha un manico molto comodo. pickup so squillanti al ponte e possono non piacere. se non erro il ponte è il vintage a sei viti. per carità puoi settarlo come fanno flottante oppure no. valuta
Rispondi
di Anthony [user #51414]
commento del 20/05/2020 ore 23:27:53
Guarda,se vuoi potresti vedere il post che ho messo ieri.Avevo detto che avevo un indecisione tra la fender vintera e la fender ultra,Alcuni mi hanno consigliato la american professional ma non mi convince come modello,La ultra è la più convincente anche se dovrei aspettare un altro po per prenderla.Inoltre c'è qualcuno che mi ha detto che poneva un suono più moderno e che sarebbe potuto non piacermi.Cosa mi consiglieresti tra questi modelli?fammi sapere;)
Rispondi
di FranxAJ [user #18541]
commento del 21/05/2020 ore 09:34:11
Ciao, come mai non la serie Professional?
Te lo chiedo in quanto sono felice possessore di una Tele Am. Pro che suona molto bene.
Ovviamente si tratta di gusti, ma al contrario a me la serie Ultra non dice nulla perché è un pò troppo moderna :)
Mi associo a tutti gli utenti che ti hanno consigliato di recarti in negozio e di provare quante più chitarre con mano...il feeling con uno strumento è estremamente soggettivo e non può essere letto in un forum. L'ho imparato a mie spese, in tutti i sensi. :D
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 20/05/2020 ore 23:36:06
"l prezzo si avvicina ad una vintera mod,con la differenza che è di proveninza messicana e non U.S.A."

Guarda che anche le Vintera sono messicane. Per il resto si tratta di due strumenti praticamente uguali (al netto della tastiera 9.5 sulla Vintera mod.). Infatti le Classic Series erano la vecchia denominazione della Vintera. La laquer ha di buono la verniciatura alla nitro, era una specie di edizione speciale della Classic.

Per il resto devi provarle queste chitarre, altrimenti è inutile che cerchiamo di spiegarti a voce le differenze tra suono moderno e riedizioni, se poi non tocchi con mano.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/05/2020 ore 23:53:13
sono d'accordo. alla fine sono sottigliezze dovute ai pickup, a qualche cosuccia di ponte, magari uno su youtube viene ingannato dal compressore audio e dal vivo sente un altro suono. cmq si le vintera adesso se non erro sono le classic di una volta. le messicane di una certa qualita' a me piacciono e costano qualcosa in meno.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 21/05/2020 ore 00:02:2
"Per il resto devi provarle queste chitarre, altrimenti è inutile che cerchiamo di spiegarti a voce le differenze tra suono moderno e riedizioni, se poi non tocchi con mano."
Sembra di ripetere sempre lo stesso mantra e ancora non capiscono che il giudice ultimo è se stessi,mi cadono le braccia a volte.
Rispondi
di Anthony [user #51414]
commento del 21/05/2020 ore 09:40:49
per via di covid ciò mi risulta difficile.é per questo che mi sono scritto su accordo hhahahaha XD
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 21/05/2020 ore 18:31:07
Ma si, va benissimo chiedere consigli e capisco che la situazione attuale non aiuta. Il punto mi pare però che non hai proprio chiaro quello che significa la differenza tra una Fender di impostazione vintage e una di impostazione moderna, tanto a livello di suono che tipologia di manico/tastiera. Il punto non è tanto il tuo budget o se è meglio l'americana o la messicana, ma quanto proprio di capire quelle che ti potrebbe piacere o no. Per il suono puoi provare a vederti/ascoltare con attenzione qualche demo su YouTube, ma per il manico devi provarli questi strumenti.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/05/2020 ore 09:09:54
hai una gransiddima fortuna che io non ho. Sei destrorso. Quindi l'unico consiglio corretto che puoi avere, soprattuto nel caso di una Stratocaster di livello medio è quella di provarne il più possibile e prendere quella che ti soddisfa di più.
Ci sta che ti informi ma lì bastano i cataloghi il resto è solo esperienza personale che purtroppo non puoi colmare con le risposte di un forum.
Individua delle caratteristiche per te imprescindibili, un budget, circoscrivi i modelli e cerca di provarli, prendere a scatola chiusa come ti è stato detto non è cosa buona.
Rispondi
di jimi88 [user #12905]
commento del 21/05/2020 ore 23:18:15
Ciao,
Rispondi
di jimi88 [user #12905]
commento del 22/05/2020 ore 07:57:35
Ciao, hai dato uno sguardo alla serie American Original?
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964