Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarre oneste

di Toti [user #51256] - pubblicato il 28 maggio 2020 ore 08:07
Buongiorno accordiani , mi e' pervenuta notifica qualche giorno fa' , di questo video che dopo un'attenta analisi , ho deciso di condividere con voi .
Secondo me rappresenta una risposta alla solita domanda  " Quale chitarra nel budget  X/Y ....quale migliore compromesso qualita'/prezzo" ecc.
Il buon Riccardo Rizzo , per nulla  serioso e molto simpatico , ci fa' conoscere a modo suo ovviamente , la sua classifica di chitarre provate da lui  e confidando sulla sua assoluta e "seria" competenza in merito ,  aldila' della classifica in se' ,mi ha trovato comunque  concorde su alcuni modelli e sopratutto mi ha fatto venire la bava alla bocca su altri . Es. mi manca una chitarra metallara al 100% con F R  e EMG e la LTD Kirk Hammmet , considerato il prezzo potrebbe essere il prossimo obbiettivo.
Sarei curioso di sapere quale tra queste trovate particolarmente interessanti . 



Dello stesso autore
Consiglio cuffie

Buongiorno accordi...
Greta Van Fleet
Sveglia !!
Abbiamo il vaccino !!!
Preoccupazioni ( OT )
Little Richard RIP
Non abbassare la guardia dalla GAS!!
Giusto per stemperare l'attesa del lockdown
Loggati per commentare

di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 09:57:49
Io in genere evito questo tipo di "classifiche" perchè sono molto (troppo) personali,quando punto una chitarra mi informo su quella e mi guardo un pò di prove singole dai tre o quattro canali che ritengo i più affidabili (nessuno Italico purtroppo).Ad un certo punto il tizio dice "i single coils sono belli potenti perchè in AlNiCo 5",come se la potenza dipendesse dal materiale dei magneti e non dall'avvolgimento...mi sono cadute le braccia.Poi ha mischiato fasce di prezzo ben distanti tra loro comunque di tutto l'ambaradan sono daccordo con la posizione 1 e 2 le conosco e le ho provate entrambe anche se la Ibanez era Premier e non Prestige ,la AZ224 per la precisione, che costa sui 1000€ e assieme alla Charvel DK24 sono le due migliori Strat che abbia mai avuto tra le mani.La Revstar è uno strumento top ma in quella fascia (6/700€) Yamaha fa degli strumenti quasi imbattibili per rapporto qualità/prezzo (Revstar e 611).Tutte le altre le lascerei tranquillamente sullo scaffale,specialmente le Fender.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 28/05/2020 ore 12:18:38
La potenza del pickup dipende anche dalla potenza del magnete.
Non solo da quella ma a parità di avvolgimento cambiando la potenza del magnete cambia l'uscita del pickup.
Spero che le braccia non ti siano cadute troppo lontano :-)
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 12:24:45
No no sono ancora attaccate bene ma dimmi cosa intendi con "potenza" del magnete? Perchè diversi tipi di AlNiCo non hanno nulla a che vedere con la "potenza" e/o le differenze sono minime,ora stai attento alle tue braccia mi raccomando 😎
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 28/05/2020 ore 12:31:32
Mi cadi sui fondamentali! I diversi tipi di alnico (che è una lega ferrosa con vari componenti tra cui ALluminio, NIckel e CObalto) differiscono per le diverse percentuali dei componenti della lega e vengono identificati con un numero.
Queste diverse percentuali servono per dare caratteristiche diverse alla lega, una di queste è la "potenza" del magnete. Se in un pickup sostituisci un magnete debole con uno forte avrai un aumento dell'uscita.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 12:36:51
Ho detto "le differenze" (in potenza di campo) sono minime tra i vari tipi di AlNiCo più che altro è la differenza timbrica che li definisce.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/05/2020 ore 10:36:14
"Il buon Riccardo Rizzo , per nulla serioso e molto simpatico"
Guardo spesso il suo canale... e faccio veramente fatica... perchè a pelle proprio non lo reggo sto tipo... il mondo è bello perché è vario... ^_^
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 10:42:46
Condivido..
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/05/2020 ore 10:43:41
Meno male, pensavo di essere io una brutta persona... :oDDD
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 10:54:00
Macchè,come ho detto sopra a Toti nessun canale Italico di quelli che vanno per la maggiore mi sfagiola,si va da un estremo all'altro ma tutti dalla parte sbagliata del tabellone.
Rispondi
Loggati per commentare

di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 13:26:03
"Guardo spesso il suo canale... e faccio veramente fatica... perchè a pelle proprio non lo reggo sto tipo..."!
Fa' un po' stalker questa cosa ...non trovi ?
Dai che scherzo !! :D
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 11:34:15
Va beh ragazzi! Avete detto la vostra e a ognuno piace quel che piace , sia per le chitarre che per chi le propone !
A me sta' simpatico , anche perche' si mette spesso in discussione ,ma forse e' un mio problema . Sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'output non dipende dal tipo di magnete , pero' il ragazzo e' giovane e magari sull'aspetto strettamente tecnico non fara' scintille pero' parte questo secondo me se restiamo sulle chitarre, cercando di reprimere l'istinto omicida secondo me, propone chitarrine di tutto rispetto .
La Revstar mi ha impressionato ( provata personalmente )
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 12:14:00
Ma certo ci mancherebbe,ma quello che volevo dire è questo in genere bisogna prendere con le molle questi tizi qua per i motivi che ho scritto anche sopra esempio pratico:mi serviva un'acustica avevo già le mie due candidate e dil budget pronto,una Taylor 114CE ed una Yamaha AC3,costo praticamente uguale alla riapertura vado a provare entrambe (sulla acrta tutto ok,ne parlano bene tutti etc..etc..) la Yamaha mi è piaciuta di più poi ho provato anche altre due o tre chitarre tra queste una Takamine che costava più o meno la metà...bene per le mie mani aveva il manico/action migliore come timbro e volume era praticamente la fotocopia della Yamaha,il timbro della Taylor è particolare o ti piace o non ti piace,alla fine della fiera ho preso la Taka non perchè costava meno (ripeto il budget era per le altre due) ma semplicemente perchè mi è piaciuta di più come ergonomia e come suono,ora dimmi se uno come questo qua le provava tutte e tre alla fine che classifica avrebbe fatto? Io lo so ma come ti dicevo bisogna toccare con mano e ascoltare con le proprie orecchie,sul Tubo è tutto "omologato/omogeneizzato",questi qua devono fare i click per guadagnare.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 13:08:14
Hai assolutamente ragione e credo ciecamente nella tua esperienza, ma Riccardo anche su questo ha fatto la sua premessa, spiegando chiaramente con quali criteri andava a stilare la sua classifica , considerando anche una sua percentuale di soggettivita'.Infatti io guardavo queste chitarre fuori dal concetto di classifica e mettevo a confronto le mie exp con le sue trovandomi piu' o meno in linea sul considerarle valide da un punto di vista qualita'/prezzo...tutto qui'
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 13:33:50
Si ovvio forse non ci siamo capiti bene,io non criticavo lui in particolare ma volevo mettere in risalto il fatto che a me personalmente non piacciono le "classifiche" perchè è tutto troppo soggettivo 😉
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 14:11:17
Non c' e' dubbio ....nemmeno a me piacciono se per questo !
E della LTD Kirk hammet che mi dici , sai qualcosa?Mi intriga il Purple glitterato :D°°°°°
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 16:38:16
Non le conosco porprio quel genere di chitarre lì,sono fuori dai miei "canoni" 😉
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 16:48:50
Niente chitarre con le pile .....ho capito ! Sciocco io a chiedertelo ....Hard rocker crepuscolare !!! ;)
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 16:52:5
Ah ah ah 😂😂
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 28/05/2020 ore 16:03:48
Io Febbre da Chitarra lo seguo ma chiaramente devi saper filtrare.
A volte dice cose giuste e interessanti, altre volte lasciamo stare... ha fatto un confronto "ampli economico e chitarra costosa vs ampli costoso e chitarra economica" usando una chitarra costosa con humbucher e una economica con single coil, poi anche gli ampli erano di concezione diversa, il confronto non aveva proprio senso.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 16:27:34
Si .....hai ragione , non ho visto tutti i video , ma quello li' me lo ricordo e in effetti non aveva molto senso.
Ma anche altri in realta' , pero ' mi piace il fatto che e' veramente uno "malato" e che non si prende troppo sul serio come tanti altri , lasciando sempre aperto il dibattito sul suo canale, facendo tesoro anche dei suggerimenti altrui.Poi, sia chiaro , non me ne viene nulla a me , per carita' che ognuno la pensi come vuole ...ci mancherebbe
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/05/2020 ore 17:29:50
Esistono le "classifiche" e le "recensioni". Le prime (a mio parere) hanno senso solo se escono dai dati di vendita (come per i dischi), quindi risultato di ciò che va per la maggiore, risultati che poi non è detto che dobbiamo forzatamente condividere ... anzi. In questo caso poi, è una classifica che, stando a ciò che va per la maggiore su Accordo, andrebbe ribaltata (magari non esattamente ma ...). Quando qualcuno parla bene di qualcosa in uno spot solitamente è pagato ... e questa persona non è nemmeno un endorser (ma che brutta parola). Le recensioni, se recensioni sono, (cioè senza giudizi), sono la descrizione ed il primo piano di tutta la componentistica e della realizzazione finale dell'oggetto, lasciando a chi guarda il giudizio finale (inoltre non abbiamo nemmeno lo stesso metro ... di giudizio, gli stessi valori), risulta molto interessante in quanto ci fa vedere quello che il costruttore non ci mostra e ci fa sentire quello che il costruttore non ci fa sentire ... a proposito, ma perchè fare sentire una chitarra satura (è la voce di un pedale o di un ampli) e non pulita (la voce della chitarra?), inoltre quando si fanno dei commenti tecnici occorre essere dei tecnici: "il manico, acero roasted, quindi super scorrevole", la scorrevolezza dalla superficie posteriore del manico è data dal tipo di finitura, e se verniciato se lucida o opaca ecc. Roasted è solo un escamotage per non utilizzare legno stagionato 4/5 anni (molto più costoso), per lavorarlo per la produzione di un manico stabile, si prende un legno fresco tagliato a listelli, lo si mette in forno a 65° per una settimana estraendogli tutta l'umidità e via si può fare il manico ... arrostito, così ci capiamo. Per una chitarra da 1500€ in su pretendo legno stagionato, col roasted ci possono fare altro (chitarre da meno). Ricapitolando: non è una classifica (è personale), non rispecchia i gusti della maggioranza, non è una recensione in quanto non ci mostra ne ci descrive, anche succintamente le caratteristiche peculiari, quando ce le fa ascoltare, nella maggioranza dei casi hanno una voce sporca, quando ci fa un commento tecnico ... è sbagliato ... mah ... Paul.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 17:47:20
Questa dell'acero roasted superscorrevole non l'ho sentita ....devo rivedermelo !La scorrevolezza dipende da un sacco di altre cose come la verniciatura del manico dai frets ,radius ecc sicuramente non dal "roasted" L'utilizzo di acero roasted o Pau ferro e' un'escamotage per sopperire alla mancanza di palissandro diventato specie superprotetta, a quanto ne so' ....... ,e tornando alle chitarre , alcune le ho provate personalmente altre sembra suonino bene anche se sporche ,se hai l'orecchio allenato ,lo capisci dalla dinamicita' e anche dal sustain ( della revstar si sente anche dal video che e' una bomba ), quindi non vedo perche' non debba crederci , poi ripeto fate voi ...e' lo stesso....boh ? Forse era meglio un video del maestro Bini a quanto pare .....
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/05/2020 ore 17:51:00
Bini è un "artista", mica un tecnico. Paul.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 17:52:18
Infatti il titolo del post e' "Tecnici Onesti "
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/05/2020 ore 18:06:12
Il titolo è "chitarre oneste" e onestamente non ci trovo niente da dire sui prezzi che hanno, siamo in una società di libero mercato ed ognuno vende al prezzo che vuole ... poi il mercato premia chi vuole e ... i prezzi a volte scendono. Paul.
Sulla dinamicità dei microfoni avrei da ridire, la saturazione o la distorsione, alzando il minimo, limitano la dinamica, e più sono saturi, più è bassa la dinamica, quello è il primo parametro che si apprezza a microfono pulito. Paul.
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 28/05/2020 ore 18:34:32
Sulla saturazione dei microfoni ne so anch'io qualcosina...non tutto ,ma qualcosina si.
QuelIo che volevo dire e' che una chitarra sorda la senti sia da sporca che da pulita. Almeno io credo di sentire .
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 28/05/2020 ore 17:56:2
P.S. quando parla del manico roasted, si riferisce al legno del manico, non della tastiera, che dovrebbe essere mogano o acero stagionato, ecco la raspata. La tastiera, quella si, in pau ferro, alloro ecc anziché palissandro o ebano ora più difficili da trovare. Paul.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 28/05/2020 ore 16:39:39
Esatto l'ho visto anch'io quel video lì e onestamente se lo poteva risparmiare,ha mischiato "apples and oranges" come dicono gli anglosassoni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964