Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Engl E600 Ironball Combo
nella speranza che...

di maxnumero1 [user #44328] - pubblicato il 07 giugno 2020 ore 23:07
Engl E600 Ironball Combo
nella speranza che questo post non si moltiplichi,
vorrei chiedere a chi conosce questo combo valvolare,cos'ha x costare un 30% piu di altri combo
marchio?materiali?
a giudicare dal prezzo dovrebbe trattarsi di un ottimo prodotto

Dello stesso autore
Libro Pentatoniche
che canzone è?
Ibanez x Metal sono ancora qui,a chiedere l...
Pedale x basi musicali esiste un pe...
Epiphone Sheraton mi son comprato q...
Combo ENGL mi dareste un consiglio per un c...
Riscaldamento qualcuno sà dove posso...
Ibanez x metal ciao stò scoprendo i ...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 08/06/2020 ore 02:06:5
Oltre a un buon suono, sembra essere molto versatile, ha un buon cono (celestion v30), attenuatore incorporato, riverbero, probabilmente buoni materiali e NON è made in china (con la speranza che i componenti elettronici non siano importati dalla cina).

Di solito una cosa vale quello che costa ma bisogna tener conto degli affari per quanto riguarda altri prezzi più vantaggiosi e soprattutto il fatto che ognuno di noi da un valore diverso alle cose.

Sicuramente è un ottimo amplificatore. Non ti resta che provarlo e vedere se è adatto a te e se vale la pena spendere più di 800 bombe.
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 12:30:42
l'ironball 20w con 800 euro manco te lo fanno vedere,ci vogliono 999 euro dallo spacciatore tedesco
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 08/06/2020 ore 16:29:50
Non so in che negozio vai di solito, ma il prezzo l'ho trovato intorno agli 800.
830 per il combo, 750 per la testata
Non farti fregare
Ma anche se fossero 1000: benvenuto nel mondo del valvolare di fascia alta
Rispondi
di Lucio_PT [user #51443]
commento del 08/06/2020 ore 17:25:27
L'ampli va provato...vai in un negozio e provalo...fra l'altro un combo engl screamer 50 usato lo trovi sui 350...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 08/06/2020 ore 09:22:29
Sarebbe interessante sapere come hai calcolato sto 30% in piú....rispetto a quali altri combo?
Solo così ti può essere data una risposta sensata.
Un Boogie Mark V reserve costa 5.000 euro, un Fender Champion 20 costa 120 euro....
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 08/06/2020 ore 10:29:2
Lo stavo per scrivere io...
800 lo definirei un prezzo medio per un combo valvolare non boutique...

"a giudicare dal prezzo dovrebbe trattarsi di un ottimo prodotto"

Il prezzo è un po' poco per valutare un ampli, non pensi?
Sicuramente non sarà un prodotto entry level... ma il carattere e le caratteristiche degli amplificatori possono essere così diverse, che il prezzo è proprio una delle ultime cose da valutare per capire se ti piace o no.
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 12:36:27
vorrei dirti quello che penso,ma non posso perchè ci sono persone piu intelligenti di me che inquinano la discussione
comunque penso che il prezzo sia una delle prime cose da guardare,la ENGL fa anche la versione che costa meno,ma qui su accordo ho letto un commento riguardo all'Ironball che mi è piaciuto molto
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 12:29:32
beh forse 30% è troppo,
diciamo mi basavo sul Blackstar 20w che costa 600euro
l'ironball ne costa 999
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 08/06/2020 ore 11:22:22
vai al link
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 11:51:08
Ah ah incredibile ripubblica 10 volte gli stessi articoli poi si risente e dice che non è stato lui 😂😂
Rispondi
di Piazza [user #31749]
commento del 08/06/2020 ore 13:06:08
Non prendertela, ma sono andato sul tuo canale youtube e vedendo come suoni penso che amplificatori e chitarre siano l'ultimo dei tuoi problemi.

vai al link

Qui hai una Gibson Les Paul (una standard o traditional sembrerebbe) ed un suono che è un bel crunch, manca decisamente tutto il resto.

Esercitati un'oretta al giorno almeno e spendi i tuoi soldi per un maestro (che già hai da quanto ho letto in tuoi diari passati, quindi o è il caso di cambiarlo o è il caso di esercitarsi di più).
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 13:56:21
Bravo mi hai preceduto,io avrei vergogna a mettere online roba del genere per limiti di "decenza".Invece di pensare alle chitarre e agli amplificatori sarbbe meglio imparare "almeno" a suonare qualcosa di intelligibile,le basi.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 08/06/2020 ore 13:26:22
Sono d'accordo con Piazza, l'ampli da 900 euro dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi al momento, con i soldi che risparmierai vai da un buon maestro e studia parecchio prima...
Se quello del link sei tu ovviamente....
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 08/06/2020 ore 13:33:52
Cristo.
Ora tutto mi è chiaro.
Dai Max, non ti incazzare, segui i consigli qui sopra e sarai proprio tu il primo a beneficiarne e ad essere soddisfatto.
Lascia perdere ampli e chitarre varie e mettiti giù a suonare con impegno.
🙂
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 13:36:42
cavolo come siete acidi,sarebbe bello sentirvi a suonare
posso farvi una domanda? se x caso o x sfortuna,dovessi avere un avanzamento al lavoro,una gratifica,posso comprarmelo un Engl da 999euro?
o devo cambiare maestro?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 08/06/2020 ore 13:41:39
Non siamo acidi, siamo realisti e per risponderti dovresti cambiare maestro o nel caso sia bravo esercitarti di più, non ha senso buttare i soldi cosi, anche se ti sono avanzati, io la penso cosi, poi fai te.....
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 13:59:3
Ma quali acidi,non te ne devi avere a male tutti noi abbiamo i nostri limiti,il tuo è che prima di pensare all'hardware dovresti "imparare" ad usare lo strumento,le cose semplici e poi via su su,i tuoi video parlano chiaro non è che ci vuole una scienza a capire che non sai suonare le chitarra,ci siamo passati tutti ci vuole tempo e pazienza e ognuno arriva dove può non è una gara ma da quello che ho visto sul canale tu hai bisogno di "lavorare" parecchio.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 08/06/2020 ore 14:44:49
In questo caso sto dalla tua parte... se uno ha soldi da buttare, che li butti come meglio crede.
Non è che devi essere Hammilton per comprarti una Ferrari... se poi ti stampi alla prima curva amen.

Magari cerca di non fare mille volte le stesse domande, perché quello fa andare fuori di testa... ecco.
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 15:12:13
evidentemente sono argomenti che a me interessano
se a te o altri non interessano o non avete nulla da aggiungere,non vedo il motivo per cui scrivere,
fate come faccio io,passate oltre....XD!
Rispondi
di Piazza [user #31749]
commento del 08/06/2020 ore 16:41:06
Beh, visto che ho sollevato io tutta questa storia ti do la mia risposta.

Comprare un nuovo strumento sicuramente da gran soddisfazione e anch'io, come la gran maggior parte delle persone qui dentro mi sa, non ne sono immune e infatti ho più chitarre di quelle che mi servirebbero (ora che ho iniziato pure a costruirle non ne parliamo...).
Il punto però è essere consapevoli che comprare nuova roba non migliorerà affatto come suoni e che suono tiri fuori dalla tua strumentazione.

Prendendo ad esempio il solo di November Rain, ti mancano completamente le basi per farlo, pennata alternata e bending in primis, ma pure il vibrato, slide e hammer on/pull off.
Ha molto più senso concentrarsi sull'esercizio, partendo da assoli più semplici tipo Raw Hide dei Blues Brothers o anche il solo di You shook me all night long è un bel banco di prova. Magari l'acquisto dell'ampli associalo al raggiungimento di qualche obiettivo, tipo il riuscire a fare uno dei due soli citati sopra bene, con tutti i bending intonati e quant'altro.

Per quanto riguarda me boh, alla fine sono un chitarrista mediocre e qui c'è un sacco di gente che mi da merda, però se vuoi ti posso caricare un video dove suono, anche se esce totalmente dal senso della risposta e non ha molto senso scaricare proprie mancanze sugli altri.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 08/06/2020 ore 14:30:33
Io penso che tu possa comprarti tutto quello che vuoi, l'importante è che tu sia felice... ma attento a non buttare via i soldi, che non è mai una bella cosa.
Se tu dovessi avere una gratifica al lavoro, compralo.
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 14:43:10
ma che gente di merda che c'è su questo forum
e pensare che ho speso soldi per supportarlo
proprio non riuscite a vedere al di là del naso?
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 15:04:4
secondo me fai bene a comprarti tutto quello che ti pare se puoi permettertelo.. si vive una volta sola.. io, quando avevo 17 anni, comprai la mia prima Gibson SG, non sapevo fare + di 4 accordi fatti male, tu non sai in quanti agli inizi mi hanno detto lascia perdere non fa per te la chitarra.. poi ti compri pure una Gibson, ma la mia testardaggine, penso che col tempo mi abbia dato ragione.. per cui sbizzarrisciti negli acquisti che ti aggradano meglio.. buona spesa;)
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 08/06/2020 ore 15:21:38
Ci sono molte persone su questo forum e non credo che dovresti chiamare tutti in causa.
La prima dote di ogni artista è la conoscenza di sé e dei propri limiti.
Ho ascoltato i tuoi video vecchi e nuovi e non noto alcun miglioramento. Non è una critica ma una questione di scelte: ognuno sceglie come impiegare il proprio tempo e in linea di massima non ci sono modi sbagliati per usarlo.
Ho anche notato che segui gli spartiti e che, in generale, la diteggiatura del solo sembra essere quantomeno somigliante a quella che dovrebbe essere l'originale.
L'aumento della consapevolezza e della tecnica non solo ti gioverebbe come chitarrista ma ti aumenterebbe anche la soddisfazione nel comprarti strumentazione adatta al tuo livello! Sentiresti maggiormente di essertela meritata, di poterla sfruttare pienamente!
Come altri ti consigliano, di sicuro un Maestro ti farebbe fare un grande salto di qualità!

Così ci si rivolge, con cordialità e gentilezza, ad un altro accordiano e a "tutti gli utenti del Forum".
Ora, per farti capire, ti dirò una cosa con lo stesso tono che hai usato tu, punteggiatura inclusa:
Certo che se non hai capito che i Guns suonano mezzo tono sotto 6 proprio scemo
Non sapresti riconoscere un ENGL da un Behringer
E pensare che credevo che tu fossi un chitarrista invece sei un analfanziano scordato

Vedi la differenza?
Spero di averti aiutato a capire.
Buona musica e buona giornata!
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 15:23:57
scemo sei tu che pensi non lo sappia,
non suono solo i guns,tutte le volte devo cambiare?
ma se proprio ti stò cosi antipatico,evitami....
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 15:25:31
sinceramente sto pensando di eliminare l'account, un cosi grande schiera di imbeccilli non pensavo ci fosse in un cosi bel sito
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 08/06/2020 ore 15:43:33
Sai cosa, su Reverb vendono questo Dumble Robben Ford, comprati questo vai, cosi sei contento e di sicuro suonerai anche meglio.

vai al link

Vuoi sentirti dire delle menzogne ?ok, comprati quello che vuoi, fai bene a spendere, con un buon ampli non avrai bisogno di prendere lezioni, i bending intonati ti verranno benissimo.....
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 19:55:05
Si sarebbe una scelta giusta dato che nonostante ti abbiano dato consigli giusti,vista la tua "incapacità" con la chitarra in mano, hai dato delle merde a tutti,levati dai coglioni non mancherai a nessuno.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 08/06/2020 ore 21:27:19
Detto fatto.
Rispondi
di Blue Oyster Cult utente non più registrato
commento del 09/06/2020 ore 00:11:40
Meno male...
Rispondi
di maxnumero1 utente non più registrato
commento del 08/06/2020 ore 15:47:10
c'è modo e modo x rispondere alla gente,non ho bisogno dei tuoi avanzi
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 08/06/2020 ore 16:03:17
Fai quello che c...zo ti pare, hai voglia a comprare ampli, chitarre e pedali costosi se non studi come si deve...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/06/2020 ore 22:09:05
Gentile Maxnumero1,
Innanzi tutto complimenti.
Sì. Complimenti. Perché non e' facile, avanti con gli anni, coltivare interessi complessi, sapersi prendere in giro, voler migliorarsi, restare vivi dentro, aver voglia di emozionarsi. Perché la musica prima di emozionare deve emozionarCi.
E su questo non ci piove.
Ora veniamo al dunque. Il sottoscritto, a livello ovviamente amatoriale, suona da più di 30 anni (cioè da quand'era bambino) la chitarra. Ho fatto numerose esibizioni, più o meno belle nella vita, poi verso i 30 anni per motivi di lavoro e famiglia smisi.
Da due anni ho ripreso, con amici, un paio di progetti. Vedremo. Intanto si va avanti, lavoro e figli permettendo, e adesso c'è anche un virus a tenerci compagnia.
Detto ciò l'attrezzatura è sempre importante per stimolarci. Soprattutto da principianti (come è lei) è buona cosa avere fra le mani roba molto buona, per una serie di motivi che nemmeno le dico. Certo deve essere proporzionato al portafogli, però il principiante merita il meglio possibile per non scoraggiarsi. Quindi... Non si scoraggi! Continui pure a suonare, acquistando le cose più costose e belle possibili!
Veniamo però al dunque. Cioè. Lei deve studiare almeno 6 ore al giorno, magari ogni mezz'ora fa una pausa, però tre ore al mattino e tre ore al pomeriggio le necessitano. Piano piano deve imparare lo strumento. Fra qualche tempo vedrà che le cose belle che adesso acquista saprà capirle. Una Les Paul è uno strumento straordinario , frutto di mesi mesi e mesi di ricerca di altissima liuteria. Facile per il principiante, affidabile per l'intermedio , perfetta per il professionista.
Merita un grande amplificatore. Poiché lei e' all'inizio io le consiglio un modello con poche manopole (anche un monocanale con reverb soltanto!!) così che ci faccia l'orecchio . Poi verranno i pedali. Per ora solo ampli e chitarra.
Studi - studi - studi ciò che le piace ascoltare, ciò che ascoltandolo la emoziona .
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/06/2020 ore 21:48:17
Io ti dico solo che quando ho preso la engl ironball ho cominciato ad andare in sala prove solo con chitarra e testatina. E gli altri membri della band mi vogliono più bene.
Il,suono è bello.. ma bello bello.
Il suono non si impasta.. tengo il volume non alto e mi sentono tutti bene.
Il suono è dinamico.. si sentono le sfumature.
2 soli bottoni da schiacciare. Se vuoi anche 4.. ma ne bastano 2.
Io suono meglio e miglioro. Curo il tocco, la dinamica..

Altri prodotti non mi hanno dato lo stesso feeling anche a parità di specifiche tecniche. Non so se questo giustifica il 30%. Opinioni.. per me si.
Rispondi
di marck288 [user #43724]
commento del 28/06/2020 ore 05:49:39
Bhè sul fatto che ti debba esercitare un minimo non c'è dubbio ma penso che chi ti dica di non comprare strumentazione costosa sia perchè non può permetterselo economicamente... E parlo da uno di quelli che non può permetterselo economicamente hahahaha
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964