Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti

di Dakillerd10 [user #27875] - pubblicato il 24 giugno 2020 ore 13:31
Salve! Vorrei aggiungere gli I.R nella mia GE250, ho visto che sul sito della Celestion si possono acquistare quelli della Engl e della Blackstar! Sapete consigliarmi qualche altro sito dove posso acquistarli? Un'altra domanda, gli I.R. quanto beneficio danno al suono?

Dello stesso autore
Salve, chi ha mai provato il ROADIE 3 Tuner? Costa...
Salve! Come mai alcuni chitarristi anche se hanno ...
Ciao!🙋‍♂️Come si alza l'action di una c...
Salve🙋 che prodotto usate per pulire i Pickup d...
Come mai su alcune chitarre viene montato quel tip...
Dimensione Manico
aggiungere gli I.R al Processore Multieffetti
Salve..in questo video https://youtu.be/hb...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 24/06/2020 ore 14:44:50
Io conosco quelli della "redwirez". Li compri qui:vai al link
50 euro a pacchetto. Però c'è uno su mercatino musicale che li sta svendendo a 15 euro (sempre a pacchetto) vai al link

Il beneficio è stratosferico.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 24/06/2020 ore 15:11:54
Qui si apre un mondo. Una buona simulazione di cassa e microfono è indispensabile in particolar modo sui crunch e sui distorti. Senza sentiresti solo una serie di spernacchiamenti inascoltabili. Molto spesso quando si dice che una suono digitale è "zanzaroso" non è tanto un problema del preamplificazione ma un problema di cattiva simulazione di cassa e microfono. A mio parere quindi una buona simulazione è indispensabile ma nella scelta tra buone soluzioni non è tanto una questione di beneficio, anche perché la tua pedaliera di buone simulazioni di cassa e microfono già ne ha, quanto una questione di "colorazione" del suono, che tra un IR e un altro può variare molto.
Peraltro con il GE è molto interessante la possibilità di creare proprie profilazioni di ampli o di scaricare quelle degli altri utenti Mooer.

Tuttavia la vera differenza tra i suoni, a mio parere, più che un IR, la fa una buona equalizzazione, specie se posta a valle anche della simulazione di cassa e microfono. Lavorando di fino si ottengono risultati inaspettati, anche con IR così cosi.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964