SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Jazzmaster Mini: offset Squier per i più piccoli
Jazzmaster Mini: offset Squier per i più piccoli
di [user #116] - pubblicato il

Squier dedica una Jazzmaster con doppio humbucker ai giovani chitarristi e a chi cerca una offset in un singolare formato “tascabile”.
Il fascino delle offset, le solid body asimmetriche che hanno fatto la fortuna di Fender durante il boom del surf rock e poi di nuovo con l’avvento di grunge e rock alternative, è senza tempo e senza età.
Squier decide di dedicare loro un tributo per portarle alle nuove generazioni con un’edizione “miniaturizzata” della Jazzmaster, aggiornata al nuovo millennio.

Jazzmaster Mini: offset Squier per i più piccoli

La Squier Mini Jazzmaster HH ripercorre i canoni della tradizione offset aggiungendo sul piatto una serie di contenuti utili a rendere lo strumento semplice, efficace e appetibile per chi è agli inizi.

Il body in  ontano vanta un peso ridotto per non affaticare la schiena dei più piccoli, pur conservando l’impronta tipica della liuteria californiana grazie all’abbinamento con un manico avvitato in acero.
Il profilo a C e il raggio da 9,5 pollici conferiscono un feel confortevole e familiare sotto le dita, mentre la presenza di soli 20 tasti per un diapason lungo appena 22,75 pollici rende possibile adattare la suonabilità dell’insieme anche ai giovani musicisti.
Ideale per chiunque abbia fisicità minute, La Mini Jazzmaster diventa una scelta appetibile anche per chi è in cerca di uno strumento diverso dal solito, con il DNA di casa Fender e Squier ma con il timbro caratteristico della scala corta e tutta la trasportabilità che ne deriva.

Jazzmaster Mini: offset Squier per i più piccoli

La scelta di adoperare un ponte fisso di tipo hardtail e meccaniche interamente in metallo di tipo moderno contribuisce a dare vita a una chitarra facile da gestire, ottimale per prendere confidenza con le basi di regolazione e setup, e dalla tenuta d’accordatura di buon livello.

Sul battipenna, sempre bianco nelle tre colorazioni classiche Surf Green, Olympic White e Daphne Blue, trovano posto due humbucker ad alto output, pensati per un suono grosso e propenso alla saturazione. Un volume, un tono e un selettore a tre posizioni controllano il tutto.

Sul sito Squier è possibile vedere più da vicino la Mini Jazzmaster HH a questo indirizzo, con scheda tecnica completa e foto a risoluzione maggiore.
chitarre elettriche jazzmaster squier
Link utili
Mini Jazzmaster HH sul sito Squier
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Fender Jazzmaster Acoustasonic in prova: un ibrido, più di un ibrido
Guild e Kim Thayil uniti per un nuovo modello signature
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
La Frankenstein di Van Halen diventa una serie
B-stock: il nuovo trend nel mondo della chitarra?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964