|
|
Seymour Duncan e neck thru per la Dean Icon Select
di redazione [user #116] - pubblicato il 13 luglio 2020 ore 11:00
|
|
La double-cut Dean è dedicata agli amanti degli strumenti legati alla tradizione, ma in cerca di un’estetica originale e di un sound estremo. |
La Icon Select è il modello Dean pensato per i professionisti, chitarristi devoti alle derive più spinte dell’hi-gain ma con un debole per le linee classiche e la suonabilità tradizionale.
Mostrata al pubblico sul finire del 2019, la double-cut è ora ufficialmente inserita in catalogo e arriva in due versioni con opzione di top in acero.

Una struttura neck thru applica due ali di mogano a un manico e una porzione centrale composti da tre parti di mogano. Il timbro che ne deriva è caldo, dettagliato sulle frequenze medie e ricco di presenza sonora, con note lunghe e cariche di carattere.
Il profilo a C adottato per il manico dà un approccio classico. La sezione non è eccessiva e promette di mettere a proprio agio anche i velocisti, ma non cerca di nascondere una certa predilezione per la ritmica e il riffing hard rock.
La scelta di disegnare una scala corta, da 24,75 pollici, conferma la volontà di Dean di dare vita a uno strumento ispirato al mondo del rock e delle regine dei doppi humbucker, con tutto quello che ne deriva. I 22 tasti jumbo su un raggio da 12 pollici regalano un feeling familiare agli amanti della categoria, mentre la tastiera in ebano genera note definite e dall’attacco deciso, insieme con un’estetica pulita.
Un binding tutto intorno a tastiera e top spezza in maniera decisa l’estetica sulla versione Classic Black e si dimostra capace di aggiungere valore anche alla variante Ocean Burst.
Un richiamo alla tradizione, ma in pieno stile Dean, avviene anche con la preferenza di segnatasti a trapezio. I vertici enfatizzati delle forme geometriche rimarcano l’estetica aggressiva già evidenziata con la forma della paletta, che ospita due file di tre meccaniche Grover per lato.
Il ponte Tune O Matic garantisce una buona tenuta d’accordatura e agevola i passaggi ad accordature alternative o ribassate, mentre lo stoptail Hi Mass promette una trasmissione delle vibrazioni più consistente e un maggiore sustain nel complesso.

Sul top, Dean monta un’elettronica custom, appositamente disegnata da Seymour Duncan. Un SH5 al ponte e un APH1 al manico arrivano entrambi in finitura zebra coil, abbinati a un selettore a tre posizioni, un tono e un volume.
Nel video ufficiale, l’azienda offre una rapida panoramica delle caratteristiche introdotte con la .
Il top bombato diventa in acero fiammato con .
|
|
chitarre elettriche dean icon select ultime dal mercato |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|