Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Setup minimale per pop punk

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 14 luglio 2020 ore 11:17
Buongiorno accordiani, 
finalmente ho trovato il suono che cercavo e che mi serve per suonare il mio genere. A tal proposito, vi vorrei descrivere il mio attuale setup cablato su Pedaltrain Nano Plus.

- Boss TU-3, accordatore bello e preciso che mi funge anche da stand-by per eventuali cambi di chitarra.
- Ibanez TS9, il classico tube screamer da avere in pedaliera, overdrive che utilizzo per arpeggi e ritmiche crunch molto leggeri.
- Boss OD-3, gran bel pedale con un'escursione di suoni molto vasta che ho preferito al BD-2 e che per il momento mi sostituisce l'SD-1 in quanto più potente e con più drive per il genere che suono: lo utilizzo per alcuni riff dove la chitarra è da sola, ma principalmente è sempre acceso insieme al TS9 per ritmiche, riff, palm mute e soli. In sostanza, i due overdrive in cascata mi sostituiscono il distorsore e devo dire che il risultato è eccellente.
- MXR Micro Amp, clean booster che utilizzo per uscire nei riff o nei soli.
- Boss DD-7, probabilmente tra i migliori delay in circolazione che utilizzo per riff, soli e arpeggi clean.

Tutti i pedali sono in cascata dentro al canale pulito del mio Fender Hot Rod Deluxe.
Che dire, sono soddisfatto del suono che ho trovato: come detto, ho anche un SD-1 della Boss che tengo di scorta perché può sempre tornare utile. Non escludo che un giorno possa tornare in pedaliera, magari per sostituire il TS9 o l'OD3 perché è veramente un jolly tuttofare.
A voi i commenti!

Dello stesso autore
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Loggati per commentare

di FBASS [user #22255]
commento del 14/07/2020 ore 19:03:04
Dopo aver posseduto molti pedali della Boss per il passato, io poi che sono un colleziononista anche se non li uso, infatti tra il mio basso (tra i tanti che ho preferisco usare un mio vecchio Fender Precision del 1971) e l'amplificatore, un Fender Bassman 100, non ne interpongo nessuno, ma ho sempre preferito di più gli EHX di cui ne ho 10, seguiti dai Dunlop, VOX ed MXR. Ultimamente di Boss mi era rimasto solo un FDR1 poichè il mio Fender Supertwin 180 non ha effetti, poi, memore del passato, ho ricomprato prima un Boss DD3, poi un Boss CH1, a seguire un SD1 usato ed ultimamente un TR2; premesso che ho l'Ibanez TS9, uno Stage Phaser Maestro ed un Uni-Vibe, come Delay sto usando un vecchio Zoom 508 che fa anche da accordatore, pur avendo il Carbon Copy MXR, mi manca solo all'appello un DeLuxe Memory Man EHX che avevo ma che mi è stato guastato irrimediabilmente da un collega anche esperto, a dir suo, d'elettronica, che lo possino, comunque ogni musicista ha i suoi gusti personali e condivido i tuoi, però rimpiango della Boss solo lo RV3 (ma ho avuto anche lo RV2) per niente però lo AC2, FBASS.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 14/07/2020 ore 19:26:4
Cosa posso dirti, io con il TS7 (su una pedaliera) e l'OD-3 (sull'altra pedaliera) ottengo tutti i suoni che mi servono, picchiando con più o meno veemenza sulle corde e scegliendo alla bisogna single coil o single coil più pompati. Sì, ho una certa avversione agli humbucker, soprattutto per l'attacco, ma sono sempre pronto a farmi stupire.
Hai un bel setup, versatile, che ti permette di suonare tanti generi diversi, ed un bell'ampli che li digerisce bene e di suo ha un clean da favola.
Ora vai e divertiti!
Rispondi
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 14/07/2020 ore 21:11:54
Che bello sentire qualcuno soddisfatto ogni tanto..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964