Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve,
sto per acquistare un multieffetto e...

di lucanie89 [user #54123] - pubblicato il 13 agosto 2020 ore 10:09
Salve,
sto per acquistare un multieffetto e al fine di spendere una cifra irrisoria (60/70€) mi sono focalizzato su due processori. La Digitech GNX2 e la Korg AX3000G. So già come la pensate in linea di massima, "i multieffetto sono strumenti mediocri, meglio i pedalini". Lo so, ma scusate, non mi interessa. Ho bisogno di un oggetto disimpegnativo, da usare in sala prove e che sia versatile senza sborsare una cifra indecente. Dunque chiedo di limitarvi nel consigliarmi uno dei due sopracitati.

Dello stesso autore
Amp modeler con simulazione di Cabinet, più...
Recentemente ho aperto un post chiedendo consigli ...
Vintage VS6 o Epiphone SG standard? Quale di quest...
Sto valutando l'acquisto di un amplificatore da un...
Loggati per commentare

di Sciamano [user #50087]
commento del 13/08/2020 ore 15:24:58
Fai un piccolissimo sforzo economico in più e prenditi una zoom g3n
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 13/08/2020 ore 17:5
se ne trovano a 80eur
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/08/2020 ore 15:46:52
I 2 processori da te citati avranno 15 anni se non di più... Io guarderei a qualcosa di più recente. Se proprio devi scegliere tra i due starei sul Korg, che ai tempi che furono erano molto validi, in particolare per gli effetti di ambiente. Ho avuto il Korg AX30G, ed un Pandora PX4, che ancora possiedo, e che per certe cose ancora lo utilizzo.
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 13/08/2020 ore 16:22:07
Ragá, non ho velleità da professionista del settore. Mi piace divertirmi con amici in sala prove e basta. Suono con un vecchissimo testata e cassa Marshall, senza valvole. Come chitarra ho una Jackson modello Adrian Smith e i suoni che ho fatto fino a oggi, li ho fatti con una Zoom GFX e per i nostri scopi già andavano bene quelli. Avrei perfino tenuto quella se non fosse che un prestito e quindi costretto a restituirla. Questo per farvi capire che non ho interesse nell'adoperare roba moderna, o semi professionale che poi (diciamocelo chiaro) la maggior parte di noi compra per poi sfruttare al 30% o per strimpellare con amici. Nella mia esperienza di sale prova ho visto decine di ragazzi spendere patrimoni per poi alternare un OD a un pulito (e pure brutto...). Io mi so arrangiare bene e con quello che ho tiro fuori il 200%.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 13/08/2020 ore 17:53:58
hai ragione
infatti tutta la ricerca sugli acquisti sono pippe
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 13/08/2020 ore 18:42:16
una Jackson modello Adrian Smith.. gran chitarrona!
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 13/08/2020 ore 20:59:03
Beh quello si. L'unico lusso che recentemente mi sono permesso in fatto di strumentazione. Devo dire che ha un manico fantastico.
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/08/2020 ore 19:01:08
E allora vai di Korg che vai bene. Ci si tirano fuori dei bei suoni, sia puliti che distorti. Buon divertimento!
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 13/08/2020 ore 17:18:31
Tra i due la Korg.....e hai un bell'effetto "vintage".
Altrimenti spendi uguale e prendi una Zoom G3 e inizi ad avere dei bei suoni.
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 13/08/2020 ore 18:18:26
Oddio, la GNX2 ce l'ho e da 12 anni sta a prendere polvere... Modulazioni ok ma i distorti fanno pietà (a meno che l'obiettivo non sia proprio quello di suonare "male" per roba industrial, lo-fi ecc...) e zero dinamica.
Non è di utilizzo immediato (a meno di non usare solo i preset) e occorre dare una letta al manuale se si vuole sfruttarla al 100% per la creazione di catene effetti e simulazioni ampli.
Detto questo se non hai nessuna pretesa e è ok ma a quel punto direi che va bene tutto (con 80 euro ci prendi uno stock di behringer usati)...
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 13/08/2020 ore 18:23:1
Ho avuto in passato dei pedalini Behringer ma per carità. Facevano pietà e misericordia, quelli si. A quel punto meglio davvero un multieffetto dignitoso secondo me.
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 14/08/2020 ore 17:02:16
Sui Behringer ho notato che cambia molto da modello a modello. Ho avuto il wha wha (Hellbabe) e non era buono nemmeno come fermaporte ma poi ho il super fuzz (SF300) che suona paro paro al boss FZ2. Comunque se il budget è 70-80 euro dovrebbe esserci qualcosa di meglio della GNX2 (se non altro di più moderno o comunque più rivendibile qualora non dovesse piacere). Tieni conto che la mia la presi usata nel 2006 pagandola 140 euro o giù di lì...
Comunque se sei convinto sul modello e hai bisogno di qualche informazione tecnica chiedi pure...
Rispondi
di lucanie89 [user #54123]
commento del 17/08/2020 ore 14:15:08
Salve a tutti, alla fine tra una riflessione e l'altra e informandomi un po' in giro, ho iniziato a pensare alla Zoom GX3n, che qualcuno anche qui mi ha già consigliato. Che dite, ne vale davvero la pena per 90€ o ancora siamo scarsi??
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964