VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Doppio concerto di Un Paese a Sei Corde: Rednaks e Anna Mancini
di [user #48348] - pubblicato il
Tipologia evento: Concerto
Provincia: NO
Indirizzo: www.unpaeseaseicorde.it
Inizio evento: 2021-07-11 18:00:00
Un Paese a Sei Corde propone un doppio concerto GRATUITO alle ore 18.00, sul suggestivo sagrato della Chiesa Parrocchiale.
Si tratta di un appuntamento originale dedicato ai giovani dove la sperimentazione e l'improvvisazione renderanno unica l’esperienza del pubblico.
Antonio Salomone in arte Rednaks è un chitarrista e compositore che si è avvicinato alla chitarra a 16 anni attraverso diverse influenze musicali che spaziano dalle radici del profondo blues come BB King e Robert Johnson alla musica acustica fingerstyle come Michael Hedges, Beppe Gambetta e Tommy Emmanuel.
La sua ricerca e sperimentazione musicale lo hanno portato a suonare numerosi generi, come l' ethno music con i Deers Brothers, band attualmente attiva, il jazz e r&b con i Betty Pop, fino ad arrivare alla world music, il genere in cui ha potuto esprimere pienamente la sua personalità.
Anna Mancini  è una chitarrista e compositrice sperimentale che spazia dal tapping, abbinato ad un accompagnamento ritmico percussivo, agli armonici artificiali, all’impiego di diverse accordature alternative.
Le sue esibizioni sono caratterizzate da una miscela di brani acustici ed elettrici che variano dalla ricerca
rock e contemporanea a quella orchestrale e minimalista, col supporto di apparecchiature analogiche e
digitali come loop station, drum machine ed effettistica, e-bow, bottle neck e archetti da violino.
Ha partecipato alla realizzazione sonora di cortometraggi e a numerose iniziative artistiche. Nel 2014 è uscito il suo primo album, Anna Mancini, prodotto da Stefano Barone. Ha all’attivo un duo di musica elettronica con Marco
Messina. Nel 2019 ha partecipato al tour “Storia di un impiegato” con Cristiano de André.
Prenotazioni su www.unpaeseaseicorde.it
Mostra commenti     0
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio



Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964