 |
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
 |
Giri armonici e tonalità |
Ciao a tutti,
qualche domanda di teoria: su un giro di accordi composto da C#min - F#min - G#7 in che tonalità siamo?
Che scale posso usare?
Considerato che lo suoniamo tipo slow blues, che accordi di passaggio ci potrebbero stare?
Scusate se le domande sono un pò Continua... |
di diaul [user #33456] |
|
|
|
 |
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo ! |
Quando mi sono avvicinato al mondo del "Fado Instrumental", ho sempre visto esibirsi un trio di strumenti acustici con la "Guitarra Portughesa" come solista, una "Chitarra Classica o da Famenco" come accompagnamento e, salvo in qualche caso, un "Contrabbasso" come accompagnamento in chiave di "FA". Poi con il Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
 |
Le Martin passate per Chernobyl |
All'apparire dei primi strumenti "relic", a inizio anni '90, una parte maggioritaria del mondo chitarristico (incluso l'allora presidente della Fender, deus ex machina del suo salvataggio, Bill Schultz) manifestò un forte disappunto, arrivando a definire la pratica una "falsificazione". Trent'anni dopo si capisce che il relic fa ancora vendere, tanto che perfino Martin propone chitarre invecchiate in fabbrica. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
 |
|
|
 |
Dark Shadows |
Ciao, pian pianino, mi sto rimettendo sotto a fare piccole cosucce con Logic e l'Ibanez,
soprattutto per non perderci la mano e vincere la noia..
Così mi è venuta questa strumentale con solo accordi in minore ma non diatonici ad una particolare tonalità,
cercando sempre lo Continua... |
di Ampless [user #60399] |
|
|
|
 |
|
|
 |
Gibson Les Paul Traditional 2015
So... |
Gibson Les Paul Traditional 2015
Sono incuriosito dalle caratteristiche presenti su questo modello. Mi sembrano interessanti e meritevoli di considerazione.
In previsione di un eventuale futuro acquisto, ovviamente sul mercato dell'usato, chi già lo possiede, e quindi lo Continua... |
di DAME54 [user #53104] |
|
|
|
 |
|
|
 |
Les Paul Traditional Pro 2009 |
Mi hanno proposto di scambiare la mia American Original 50 per una Les Paul Pro 2009 (scambio alla pari). L'ho provata (ma senza ampli) ieri. Il manico ha un bel profilo slim taper 60, decisamente più comodo della mia 335 che ha il rounded "C" Dalle prove sentite su YouTube mi pare sia un modello Continua... |
di zabu [user #2321] |
|
|
|
 |
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda! |
Mentre alcune Hofner somiglianti alle produzioni dei Brand USA, in voga ad inizio anni 70s, le ho viste di persona esposte in vetrina di un negozio famosissimo di strumenti musicali a Napoli (era gestito da tre fratelli), delle Framus, marca germanica che per prima invase il mercato nostrano ma con modelli di loro produzione esclusiva, in piena "Era Beat", ho saputo Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
 |
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima! |
Agli inizi degli anni 70s, sbirciando nelle vetrine, almeno io vidi uno strano fenomeno. Abituati ad usare, verso la fine degli anni 60s gli strumenti di produzione europea, Framus ed Hofner in testa (forse anche qualche Dynacord ma ci accorgemmo poi che erano di produzione Welson, quindi italica; di quest'ultimi ho posseduto un basso, il Texas a 3 pickups con cover Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
Mostra altri
Loading...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
People: gli annunci dei lettori |
|
|
|
|
|
|
|