Il mondo della chitarra sorprende e appassiona da decenni. Le chitarre sono state immortalate come strumenti di comunicazione di potenti messaggi, emozioni e moniti, con alcuni modelli diventati parte dell’immaginario collettivo. Continua...
È il 1972 quando il sedicenne Paul Reed Smith concepisce per la prima volta l’idea di possedere una chitarra con intarsiato un drago sulla tastiera, ma dovrà attendere ben vent’anni per trasformare quel sogno in realtà. Continua...
Una nuova serie video mostra e fa ascoltare le prime due chitarre mai costruite da Paul Reed Smith, fondatore di PRS Guitars, quando aveva solo 19 anni. Continua...
Allora, ci sono Carlos Santana, Warren Haynes, Derek Trucks e Paul Reed Smith. No, non è l'inizio di una barzelletta, ma la premessa di una chiacchierata tra quattro grandi della chitarra (ognuno a modo proprio e nel rispettivo campo) ripresa in video e trasmessa su internet. Si parla di musica, dell'essere musicisti, di strumenti e di suono. Quindici minuti da non perdere. Continua...
Salva scrive: 9 giugno 2005. Per noi poveri studenti rappresenta più che altro l'ultimo giorno di scuola... ma io avevo adocchiato quest'evento già da un mesetto. L'occasione era ghiottissima, mr. PRS in persona da Lenzotti a Modena. Come potevo perdermelo?Innanzitutto un elogio a Lenzotti che ha magistralmente gestito la cosa fornendo lo spazio all'aperto (un parcheggio di 10x15 metri che è stato ampiamente sufficiente per accogliere tutti), gli ampli (tre combo marshall più un fender richiesto da Paul durante il concerto, portato e montato all'istante, più un Mark Bass) e la batteria.
Continua...
Salva scrive: 9 giugno 2005. Per noi poveri studenti rappresenta più che altro l'ultimo giorno di scuola... ma io avevo adocchiato quest'evento già da un mesetto. L'occasione era ghiottissima, mr. PRS in persona da Lenzotti a Modena. Come potevo perdermelo?Innanzitutto un elogio a Lenzotti che ha magistralmente gestito la cosa fornendo lo spazio all'aperto (un parcheggio di 10x15 metri che è stato ampiamente sufficiente per accogliere tutti), gli ampli (tre combo marshall più un fender richiesto da Paul durante il concerto, portato e montato all'istante, più un Mark Bass) e la batteria.
&via=Accordo.it" target="_blank">
*Non si può certo dire che si tratti della "solita clinic" visto che sul
palco, a suonare le meravigliose chitarre americane sarà proprio lui con la sua band... Lui chi? Vi chiederete... La risposta è Paul Reed Smith in persona!
Accompagnato da session-men che prestano la loro opera in produzioni
di livello mondiale, il famoso guitar maker suonerà un repertorio di
brani originali
e covers di classic rock per farci apprezzare, oltre alla bellezza delle
linee, dei legni e
delle finiture dei suoi strumenti,
anche i suoni, che sono una caratteristica che, insieme a tutte quelle
sopra elencate, fanno del famoso brand uno dei più ambiti da tutti i
chitarristi del mondo. Continua...