Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ciao a tutti avrei intenzione di cambiare i pickup...

di LAMENAZZA [user #49356] - pubblicato il 06 marzo 2021 ore 08:38
ciao a tutti avrei intenzione di cambiare i pickup silla mia ltd 256 sarei indeciso se prendere l'accopiata SEYMOUR DUNCAN JB E 59 oppure gibson vintage 57 suono principalmente blues o rock anni 70 c'è qualcuno che li ha provati ,consigli??? grazie mille a tutti

Dello stesso autore
buongiorno a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi ...
buongiorno a tutti vorrei un consiglio. vorrei pre...
buongiorno a tutti ho una ltd 250 e vorrei cambiar...
esiste un software per chitarra con effetti,regist...
buongiorno a tutti voyrrei se possibile un consigl...
ciao a tutti un consiglio, un elettroacustica da s...
ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno sa se in gi...
consiglio cambio pickups su ESP LTD EC-256 FM
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 06/03/2021 ore 08:57:40
Vanno benone entrambe le accoppiate.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/03/2021 ore 10:13:34
Ho avuto entrambe le accoppiate.
C'è una differenza anche al manico ma quella maggiore e la sentirai al ponte, con il 57 hai un suono più brillante e secondo me adatto al genere che fai tu, mentre con il JB è un suono che buca meno il mix è più moderno.
Ah dimenticavo, nella posizione intermedia è meglio l'accoppiata 57, perché JB e 59 hanno impedenze molto diverse ed al centro avresti un suono che è quasi identico a quello del pick-up al manico.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 06/03/2021 ore 15:55:30
Con entrambe le accoppiate non sbagli....io direi i 57.
Li ho su diverse chitarre e in tutte suonano alla grande.
Rispondi
di Johnny92 [user #43424]
commento del 06/03/2021 ore 17:59:14
Se suoni anche blues ti consiglio vivamente di lasciar perdere il JB. La pasta sonora non è per niente adatta a questo genere ed è troppo potente come pickup. Il JB lo tengo su una mia chitarra e ti posso garantire che quando devo fare blues lo faccio con un'altra chitarra.
A questo punto invece del JB ti consiglio di montare al ponte qualcosa tipo un 59, un Whole Lotta, un Pearly Gates, un Seth Lover, un Alnico II Pro o cose simili, che sono si gran lunga più adatti al genere. Sempre in coppia col 59 al manico.

Della Gibson più dei 57 preferisco i Burstbucker 1, 2 o 3 perchè hanno un sound più vicino al vecchio paf. Ma sono gusti.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 06/03/2021 ore 20:22:14
Dico anch'io 57 per il genere. Anche se ho provato la ltd ec 1000 con jb e 59 ed è tanta roba..
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 19/03/2021 ore 10:43:1
Coppia di 59, o aph1 e 59, Dimarzio air classic,....
Odio il JB
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964