Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

i Maneskin suonano davvero bene

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 01 novembre 2022 ore 08:16
Mi sono preso il mio tempo prima di dare un'opinione, che tanto andrà giustamente a finire nel mucchio di quelle non richieste da nessuno.
Non riescono a coinvolgermi più di tanto come genere, ma ci sanno fare con strumenti e voce.
Ancora di più sanno come catturare l'attenzione muovendosi sul palco.

Mi dispiace solo che dei ragazzi così capaci per arrivare al successo abbiano avuto bisogno prima di passare da un reality, e poi che qualche pezzo grosso puntasse su di loro e li aiutasse a costruire i loro personaggi con quel look da "wannabe a rock star", cosa che hanno in comune ai Greta Van Fleet ad esempio.

Il resto sono agganci di manager ed etichette, con produzioni di tutto rispetto ma che hanno un gusto alla Britney Spears più che dei grandi musicisti rock.
Ma questo non toglie che si meritino di essere dove sono arrivati e che gli vada riconosciuto di non essere la boyband di ragazzetti incapaci presi solo perchè sono bellocci.

Dello stesso autore
le mie due asce (photo inside)
Poli staggered su manici flat, perché Fender?
I noiseless della Player plus.. Sono una bo...
Sellette Locking Wilkinson per ponte tradizionale
Chi usa il tremolo? SONDAGGIONE!
Che chitarra regalo ai miei pickup?
G&L vs CORT vs STERLING
Prezzi pickup, siamo fuori?
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 01/11/2022 ore 09:11:08
Tutto condivisibile, però spesso l'ottima capacità dei musicisti non va di pari passo con la musica proposta..
senza essere ipocrita, parlo per me ovvio, la penso come te, ma non comprerei mai la loro musica, come non andrei mai ad un loro concerto
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 01/11/2022 ore 09:37:58
Neanche io comprerò mai la loro musica, però credo che un concerto sarebbe godibile... per quanto non credo che andrò mai a vederli a meno che non sia miracolosamente gratuito
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/11/2022 ore 10:53:03
A me, personalmente, non piacciono ne' musicalmente ne' come atteggiamenti. Ho letto pero' in giro per la rete (con tanto di video) che il chitarrista suoni in playback. Sara' vero?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/11/2022 ore 16:32:37
Non li seguo, ma per curiosità ho visto qualche spezzone di concerti live e non credo. Ovviamente diverso il discorso di certi eventi televisivi dove per forza suonano in playback.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/11/2022 ore 18:33:18
Batteria e voce sono live avevo letto, il resto in playback, non possono rischiare vista la produzione e le persone coinvolte.
Ho visto qualche video e sembrerebbe proprio così non saprei però se in tutti i live o no.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/11/2022 ore 18:40:02
Avevo letto cosi' e dai video pubblicati anche a me sembra un playback, ma non sono i soli...sembra. Credo anche che ai concerti assistano per lo piu' ragazzi che di queste cose non capiscono nulla
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 01/11/2022 ore 20:35:10
Questa cosa del playback in qualche modo mi era venuta in mente guardando alcuni spezzoni…anche se onestamente non ho “prove” o altro. È che la presenza scenica è molto forte, con molto movimento, e nonostante questo la parte musicale sembra senza alcuna sbavatura e con un sound ottimo, cosa che non mi aspetto nemmeno da musicisti di altro livello. Poi sinceramente non li seguo abbastanza per avere un parere più consolidato.
Detto questo, pur non essendo degli innovatori, ci penserei due o tre volte prima di snobbare un fenomeno italiano che a livello internazionale non si è mai visto…voglio dire, che stadi riempie Vasco oltre confine? E non mi dite che le sue canzoni o quelle sempre uguali di Ligabue, tanto per fare un esempio, siano meglio. Sono quattro ragazzi molto ben affiatati, con un’identità forte, in sintonia col momento, che cantano in un buon inglese (per una volta un cantante italiano con una pronuncia inglese che non fa ridere), che “bucano” lo schermo e che fanno canzoni che in Italia giocano in trasferta. Vabbè, non sono la Pat Metheny Band, ma mica hanno mai preteso di esserlo.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/11/2022 ore 01:31:53
Io non ho assolutamente nulla contro i Maneskin, comunque negli USA hanno ricevuto anche forti critiche come questa "Altro che vittoria del rock. La cover è pessima, in un modo atroce e offensivo", ha scritto il giornalista Chris Deville. "È nervosa e selvaggia, e mi rifiuto di credere che le persone la ascoltino senza farvi sopra ironia. Spero di non sentirla mai più".
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 02/11/2022 ore 13:05:47
Neanche a me quella cover ha fatto gridare al miracolo, anzi, e mi ha stupito il suo successo in particolare all'estero. In questo caso ho pensato che, sì, il marketing può essere veramente potente.
Per il resto però credo che i ragazzetti si stiano guadagnando la pagnotta. Il successo è clamorosamente... clamoroso (penso che siano i primi ad essersene meravigliati), ma che se lo godano.
Quanto ai critici... se fosse per loro tutti quelli che sono diventati leggenda (non è il caso dei Maneskin) sarebbero dovuti "andare a lavorare": Led Zeppelin, Kiss... mille altri.
Mi viene da pensare che i critici ogni tanto devano sparare qualche boiata tanto per farsi notare. Sia in negativo, sia in positivo.
Un notissimo critico italiano ha affermato che Coez è il nuovo Dalla... per dire.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/11/2022 ore 14:57:24
In effetti quello che dici e' vero
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/11/2022 ore 22:01:08
che io sappia è un chitarrista molto tecnico, ha studiato davvero tanto. conosco indirettamente chi ha dato loro lezioni quando erano liceali. (lazio)
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 02/11/2022 ore 01:17:21
Ma ti pare che al Lollapalooza o al Coachella suoni in playback?!
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 02/11/2022 ore 01:41:33
Non lo so, ho scritto solo cio' che ho letto, come questo post su Reddit che riporto tradotto dall'inglese (ma ce ne sono altri) "Perché non lasciano che Maneskin suonino gli strumenti dal vivo senza riprodurli?
Ho notato che nella maggior parte dei loro ultimi live in Europa, solo Damiano canta dal vivo, mentre il resto della band è in riproduzione. Non capisco perché non permettano che anche il resto della band suoni dal vivo! Penso che le esibizioni siano comunque fantastiche, ma ascoltarle dal vivo sarebbe molto meglio, dà solo un'atmosfera diversa rispetto alla registrazione originale"
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 02/11/2022 ore 10:40:58
Non che sia un esperto dei Maneskin, ma tutti i video live che ho visto suonavano dal vivo... poi magari hanno partecipato a robe dove era necessario suonare in playback, non lo so, non mi sorprenderebbe... ma non certo per scelta loro direi.

Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/11/2022 ore 14:59:48
Si infatti credo anch'io che questa cosa del playback non sia credibile, al netto che alcuni eventi (tipo Eurovision) tutti i musicisti suonano in playback.
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 01/11/2022 ore 11:39:12
...a proposito dei GVF, desaparesidos?
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 01/11/2022 ore 13:36:13
Sono bravissimi, ma suonano prevalentemente cover. Finiranno nel dimenticatoio
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 02/11/2022 ore 08:40:21
beh Elvis ci ha fatto una discreta carriera sulle cover, in un mondo cove conta sempre più l'apparenza della sostanza, potrebbe esserci una deriva come questa
Rispondi
di spillo91 [user #17528]
commento del 01/11/2022 ore 18:08:22
I maneskin suonano davvero bene della musica inascoltabile.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 01/11/2022 ore 19:11:40
🤣 beh è un punto di vista.. avrei detto che fanno musica poco interessante, non inascoltabile.
Rispondi
di spillo91 [user #17528]
commento del 01/11/2022 ore 21:07:41
Parlo per me ovviamente. Io ad ascoltare quella roba non ci riesco, mi annoio dopo due minuti. Della presenza scenica e dei milioni di fan intorno al mondo onestamente non mi frega niente. Mi sembrano canzonette scritte, prodotte e confezionate per nostalgici del rock'n'roll classico dei tempi d'oro (cosa che io non sono) e per analfabeti musicali (cosa che spero di non essere). Però ognuno ha i propri gusti ed è giusto che sia così. Se domani i maneskin pubblicheranno una canzone che troverò interessante, non mi farò alcun problema ad ascoltarli e a cambiare idea. Per ora la loro produzione musicale mi sembra pattume.

P.S. Un chitarrista che amo, Elliott Smith, nei live doveva ripetere l'inizio di quasi ogni pezzo due o tre volte perché non gli veniva. Probabilmente il chitarrista dei Maneskin è molto più avanzato di lui tecnicamente. E quindi? ; )
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/11/2022 ore 22:01:37
ecco. esattamente
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/11/2022 ore 18:35:09
Io proverei a metterli da soli su di un'isola deserta per un anno, vorrei proprio vedere se escono pezzi interessanti.
Dubito fortemente però.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/11/2022 ore 21:59:21
mah.
la musica oggi è *anche* i Maneskin. ma i Maneskin non sono la musica di oggi.
la musica di oggi non sono queste band famosissime, super mega concerti, contratti con major, migliaia di fans davanti l'hotel, aziende di fama mondiale che premono per una sponsorizzazione. no.
la musica di oggi è fatta in casa o quasi, masterizzata su un pc laqualunque, protetta con diritti di piattaforme indipendenti, spesso gratuita. i fans sono pochi e selezionati; oggi il successo è quello del menestrello medievale, che andava di corte in corte, divertendosi e racimolando poco o nulla. i tempi delle folle oceaniche e degli assegni milionari dalla siae è de-fi-ni-ti-va-me-nte terminato.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/11/2022 ore 23:08:30
Per carita', tutto vero. Sanno tenere il palco alla grande, sono professionali, sanno suonare/cantare. E' la musica che e' molto meh, trita e ritrita. Buono comunque che attirino attenzione internazionale sulla scena italiana, che ha musicisti ben piu' interessanti.
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 02/11/2022 ore 01:01:28
I Maneskin sono una pietra miliare della musica italiana: godiamoceli.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 02/11/2022 ore 01:25:23
Usciamo dal peiodo nefasto in cui si sentiva solo trap.. quindi i maneskin sono aria fresca.
Artefatti o meno.. hanno trovato la formula giusta, che è necessariamente fatta di musica e di immagine social.
altri fanno musica magari molto migliore.. ma non sono altrettanto social.. funzionano meno.
Quindi.. i maneskin sono bravi a fare quel mestiere. Spero continuino
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/11/2022 ore 08:38:20
mah ridurre tutto a quanto uno è social è molto riduttivo e pericoloso per la qualità della musica, e la trap è un fenomeno molto social tra l'altro.
Detto questo i Maneskin mi ricordano molto i Sex Pistols come fenomeno, tanta apparenza poca sostanza, un gruppo progettato a livello estetico e basta, infatti son durati un album.
Sarà anche la strada dei Maneskin?? mah non so forse no però c'è molto in comune, soprattutto un produttore (Fabrizio Ferraguzzo) dietro con una grande visione e capacità di investire e che tra l'altro gli arrangia i pezzi, almeno per questo è accreditato ma penso che dietro ci sia ben più di un ghost writer.
Mi ripeto, mettiamoli su di un'isola deserta senza nessun contatto a scrivere un album e vediamo che ne viene fuori...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 02/11/2022 ore 23:31:07
Io non ho ridotto al solo social.. ho detto che loro curano anche quello.
La musica? Mainstream.. magari banalotta.. ma se funziona e vendono hanno ragione loro.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 02/11/2022 ore 10:47:20
Io ritengo che siano buoni musicisti... sanno suonare tutti e tre...e solitamente mi piace anche il sound generale.
Le canzoni sono quelle che sono... qualcuna carina, la maggior parte pallosissime, ma nel mucchio c'è roba discreta quindi bene dai, considerati i tempi intendo...
Quello che non condivido affatto e la loro tenuta del palco... lì danno il peggio.
Sono innaturali e imbambolati... sembra sempre recitino una parte... ogni volta che li vedo mi sento in imbarazzo per loro.
Probabilmente sono sommersi di direttive e regole da seguire dettate da chi sta sopra di loro... però i ragazzini sembrano apprezzare, e forse hanno ragione loro...
Carisma e "vera" attitudine rock su quel palco ne vedo proprio poco... è più una pantomima.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/11/2022 ore 11:02:28
Qui ce l'opinione di uno che ne capisce di musica essendo un autore che ha lavorato con gente di prima categoria italiana Vasco Rossi, Pausini ecc..
Io sono d'accordo con lui.
vai al link
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/11/2022 ore 12:28:52
visto grazie ed ovviamente sono d'accordo con quanto dice, è sempre istruttivo ascoltare qualcuno che ne sa.
Comunque mi ha dato molte conferme, riguardo all'ultimo singolo, non l'hanno scritto loro come immagino il resto dei brani, sono quindi degli interpreti, nulla di sminuente od offensivo, anche Elvis lo era per la maggior parte della sua produzione. Ciò non toglie che la realtà è sempre diversa da come ce la vendono.
Hanno successo? sì!
Sono bravi? sì!
Si son fatti da soli? ovviamente no, sono un prodotto, mezzo un tramite ma non il prodotto di loro stessi, non scelgono neanche come vestirsi e decide qualcun altro se devono far vedere le chiappe o no.
Ed è questa semmai la falsità che critico, ma tant'è è così, i social, i tempi ultraveloci, il business questo vien prima di tutto, son riusciti a stravolgere anche la metrica consolidata dei brani, adesso si inizia con i ritornelli (The Lonliest anche) perchè devi stare dietro ai tempi delle visualizzazioni altrimenti non monetizzi, è vero, in altri tempi c'erano le versioni "radio edit", il business ha sempre governato, basta esserne consci.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 02/11/2022 ore 13:40:36
no dai, di pezzi che iniziano col ritornello ce ne sono stati in passato
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/11/2022 ore 14:59:4
è diverso, adesso c'è un motivo molto semplice, per vedersi accredito il download/l'ascolto/la visualizzazione c'è un tempo minimo, non basta fare click e neanche ascoltare tutto il pezzo, son tipo 30secondi o giù di lì, è per questo che bisogna trovare la maniera di tenere "incollato" l'utente per un tempo minimo, altrimenti non ti scatta il gettone, e quale maniera migliore se non partire con il ritornello??
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 02/11/2022 ore 13:10:16
Ho ascoltato con piacere il contributo, di cui condivido alcuni passaggi. Altri meno, a partire dal presupposto per cui aver successo in America perchè si canta in inglese sia un punto d'arrivo. Se guardiamo l'export italiano, ha successo proprio perchè italiano: dal cibo alla moda alle auto ai film. Da qui l'interrogativo: in termini di durata è meglio essere i Maneskin o Bocelli? Quanti americani sognano la Ferrari e quanti si accontentano della propria Ford anzichè bramare una Fiat equivalente? Dopodichè il fatto che i Maneskin abbiano aperto una porta non so quanto sia vero; in realtà (lo dice lo stesso Grandi) funzionano perchè si sono "travestiti" da americani, quindi non è che l'italianità ne abbia giovato molto. Questo non c'entra nulla con i Maneskin, deriva dal modello americano, molto autarchico, per cui non è certamente una colpa della band, ma per lo stesso motivo non gli può neppure esserre ascritto come merito.
Ciao
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 02/11/2022 ore 15:56:5
Sai cosa non condivido del tuo discorso? Che sembra che io, italiano, per avere un successo "legittimo" e non essere "travestito" da americano, dovrei fare la musica di Bocelli (che per me, rocchettaro di fondo, sono due p***e gigantesche di commercializzazione della lirica peraltro ad uso e consumo dello stesso pubblico americano, al netto del valore artistico del fatto che sa cantare). Se a me piace suonare rock saro' sempre e comunque di derivazione anglosassone...che devo fare, suonare la tarantella per sentirmi "genuino"?;-)
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 02/11/2022 ore 16:24:49
Ciao MTB, non ho scritto quel che indichi: ognuno può suonare quel che preferisce, figurati: a me a 16 anni proposero di andare a suonare la filuzzi che si guadaganavano bei soldi, ma preferii inviare il demo della mia band a Metal Shock, in un momento in cui chi suonava metal era per forza un poco di buono. Però, anche se sarai il più bravo rockettaro del mondo suonerai sempre e comunque musica americana, quindi nessuno dirà: "dai ascoltiamo il disco di Pinco che è italiano come MTB70". Quel che ho precisato è che se la chiave del successo è sembrare americani, sarà ontologico che non si sta promuovendo l'italian style (come dicono quelli bravi).
Ciao
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 02/11/2022 ore 17:01:47
Allora siamo d’accordo, fatto salvo che al netto di tutto promuovono comunqueun ipotetico stile italiano perché così vengono presentati. Più che altro colmano un vuoto, perché di musica cantata da italiani che non faccia il verso a Pavarotti (Bocelli, Il Volo) e che vada oltre confine non c’è nulla…senza voler offendere nessuno, ma manco il Belgio è messo così male.:-)
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 02/11/2022 ore 23:20:1
Visto il video: ha un punto di vista interessante l'autore e il contenuto è in parte condivisibile.
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 02/11/2022 ore 12:53:38
Quindi, cercando di concludere: sono bravissimi a farsi vedere.
Sono bravi scrittori di pezzi? Pare di no, o almeno si fatica a capire quanta farina sia del loro sacco. Non è certo un motivo di biasimo; mica è obbligatorio essere cantautori: Morandi, Vanoni e simili insegnano
Sono buoni musicisti? Non so, non li ascolto, ma per quel che ho sentito non mi pare ci sia bisogno di fenomeni della 6 o del 4 corde nè della batteria e comunque da anni dando un calcio ad un sasso trovi su youtube musicisti fenomenali.
Quindi non ho capito cosa ci sia di unico nei Maneskin. Dopodichè bravi loro a cogliere il momento e ancor più bravi quelli che ci stanno dietro; il problema è, temo, che se sei i Rolling Stones vivi 60 anni di carriera, se fai i Rolling Stones rischi di viverne 6.
Buona musica
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/11/2022 ore 15:02:26
I Rolling Stones sono come le cattedrali gotiche, quelle arrivate a noi non sono state le uniche costruite, ma sono state quelle costruite meglio!
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 02/11/2022 ore 16:27:29
Esatto, la questione è quanto delle fondamenta sia frutto dei 4 romani e quanto, invece, facciano solo da finitura.
Buona musica
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 02/11/2022 ore 16:37:37
e questo solo il tempo lo dirà, io da appassionato di musica e chitarra gli auguro ovviamente tanta fortuna e soprattutto di non restarci sotto, sono giovani entusiasti della vita e positivi, si meritano sicuramente il meglio!
Rispondi
di melonstone [user #55593]
commento del 03/11/2022 ore 16:08:57
Su ondarock ( vai al link ) c'è la monografia del gruppo, e direi che il giornalista propone dei concetti altamente condivisibili. Io attualmente sono sotto contratto, con la mia band, per una piccola etichetta discografica che ha pubblicato il nostro primo album. Ebbene, pur essendo piccola, l'intercessione dell'etichetta ci sta permettendo di ottenere recensioni o passaggi radio che, quando ci sbattevamo da soli, erano impensabili. Con questo voglio dire che il fenomeno è stato creato ad hoc e loro fanno bene a cavalcarlo e godersela. Passeranno nel dimenticatoio oppure, e ne sarei felice, potrebbero aprire la strada ad altre rock band italiche, perchè i manager sanno cavalcare l'onda.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 04/11/2022 ore 10:37:01
Sinceramente non capisco perchè quando si parla di loro si fa sempre pesare che ci sia dietro un etichetta... come se fossero gli unici pirla del pianeta a dover rispondere a qualcuno.
Tutti i musicisti di un certo livello hanno dietro un etichetta che li guida e li indirizza anche artisticamente, in un modo o nell'altro.
E' sempre stato così... dai tempi dei Beatles (e prima)... chi investe soldi in una band esercita anche un grosso potere decisionale su di essa. Questo almeno sino a quando la band non diventa così importante da potersi autogestire e fare un etichetta propria come fecero i Beatles.... ma è un altra storia e probabilmente anche un altra epoca.
Mi pare che rimarcare questa cosa che siano gestiti da qualcuno sopra di loro sia un modo goffo di sminuirli. Quando invece è sempre stato così... anche i gruppi più duri e puri erano "manovrati"... vedi che ne so i Sex Pistols... figuriamoci i Maneskin...
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 06/11/2022 ore 11:11:45
Ho fatto anch'io l'esempio dei Pistols, un gruppo creato esclusivamente per un discorso "estetico", di sostanza niente, le canzoni dell'unico album le ha scritte Glen Matlock estromesso dal gruppo perché non in linea con gli altri, però l'hab chiamato a registrare, perché a quello svallone di Syd manco accendevano l'amplificatore.
Ora, il paragone con i Maneskin ovviamente non regge, sono preparati loro, ma la costruzione a tavolino ha radici comuni.
È il mercato che chiede questo? Funziona così? Comandano le etichette e quindi hanno ragione loro perché vendono?
Può darsi ma ciò non toglie che si può essere critici e discutere di questo, e da parte mia non c'è nessuna volontà di sminuire.
Ma anche elevarli a dei della musica e salvatori della patria mi sembra quantomeno ipocrita da parte nostra.
Questo il mio pensiero.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/11/2022 ore 18:06:07
i maneskin cercano di suonare davvero come i.... (completa la frase)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 07/11/2022 ore 15:52:56
Ringo oggi l'ha appoggiata piano piano...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964