Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Electric Masada
di
enfant_idiot
[user #21253]
- pubblicato il
09 settembre 2011 ore 21:22
Dello stesso autore
Il libro di Bollani
Ho suonato live alla Feltrinelli...
Dark was the night (Cold was the ground)
Nuovo libro sui Rolling Stones
E meno male che c'è Crozza...
C'era una volta un gruppo (remix)
Distorsione animale...
Skip James live video
Loggati per commentare
Eh.... M a g n i f i c o!
di
hivez
[user #9272]
commento del
09/09/2011 ore 22:4
Eh.... M a g n i f i c o!
Rispondi
Re: Eh....M a g n i f i c o!
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
10/09/2011 ore 08:5
Ssssssììììììììììì......!
Rispondi
Molto bello....
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
09/09/2011 ore 23:0
...ed anche molto creativo il tutto, è un contesto nettamente differente è vero ma c'è da dire che il Ribot ascoltato qui è un'altra cosa rispetto a ciò che avevi postato fino ad ora.... Detto proprio fuori dai denti la cover di While my guitar a mio gusto era una boiata.
Rispondi
Re: Molto bello....
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
10/09/2011 ore 08:4
Beh, bisogna accettare che sia questo ed anche altro. Le due cose non si possono separare, è proprio questo il suo fascino. Ti spiego perché la cover di Harrison non è una boiata: perché prende un super classicone del pop, quasi un archetipo del "bel" suono della chitarra elettrica, ripreso da mille musicisti in versioni che vanno tutte nella stessa direzione, e la destruttura, ci ironizza sopra, la smitizza, creando qualcosa che nessuno si potrebbe aspettare. Ironizza sullo stesso strumento chitarra, dimostrando inventiva, originalità, autoironia e grande capacità di osare... O almeno è così la penso io... ;-)
Rispondi
Re: Molto bello....
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
10/09/2011 ore 10:1
penso di essere un tipo schietto ed anche pratico, senza troppe menate.... ascolto, ascolto attentamente, ascolto più attentamente, ascolto ancora più attentamente e poi decido se mi piace o no.... A proposito di quella cover penso che non mi convincerai mai!!!! (:-DDDD)
Rispondi
Hai visto?Su questo Artista puoi cambiare idea ...
di
davidederosa64
[user #20297]
commento del
09/09/2011 ore 23:4
Hai visto?Su questo Artista puoi cambiare idea ad ogni ascolto. Alcune cose sono proprio per chi segue l'Avanguardia.Altre,come queste,ti fanno prendere coscienza su molti aspetti che magari non avevi considerato. Poi ci sono cose come le prime che hai postato che francamente non sono un gran che.Ma sai alle volte questa musica è scritta e bisogna attenersi alle partiture,quindi......
Rispondi
Re: Hai visto?Su questo Artista puoi cambiare idea ...
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
10/09/2011 ore 08:4
Bah, a me piacevano molto anche quelle, anzi, come dicevi tu in un commento precedente, Ribot è un grande proprio perché è questo, quello e molto altro... Io amo molto il suo lato iconoclasta, ma certo oggettivamente cose come queste possono trovare maggiore consenso...
Rispondi
la classe non è acqua boys, a trovarne gruppi ...
di
coldshot
[user #15902]
commento del
10/09/2011 ore 00:2
la classe non è acqua boys, a trovarne gruppi cosi, vediamo se con questo video Ribot riesce a prendere qualche consenso in più e soprattutto cerchiamo di capire che di Coldshot di Kata di Enfant Idiot e probabilmente di tutti gli accordiani è pieno il mondo inteso come chitarristi, di Ribot no. Non me ne vogliano i bravissimi chitarristi di questo sito ma è quello che penso. qui altri due video per capire la sua versatilità. In versione acustica
vai al link
in versione be bop
vai al link
Rispondi
Re: la classe non è acqua boys, a trovarne gruppi ...
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
10/09/2011 ore 08:5
Hey, ma quello è John Lurie... periodo dei Lounge Lizards? Comunque questi video sono azzeccatissimi per rendere l'idea della versatilità del nostro (e anche per fugare i dubbi di qualcuno sulle sue capacità tecniche...)
Rispondi
Zorn
di
rockbottom
[user #14725]
commento del
10/09/2011 ore 01:2
Grande progetto quello dell'Electric Masada. Tra l'altro un ensemble che fonde classicità e innovazione, visto che della band fa parte Ikue Mori che suona il laptop, che in un contesto jazz e dintorni è cosa rara! Ho avuto la fortuna di vedermi tutti i concerti della tre giorni dedicata ai tanti progetti di Zorn qui all'auditorium di Roma, un evento indimenticabile di grande portata internazionale visto che era una prima assoluta. Tutti i progetti di Zorn e diversi musicisti da lui prodotti, tra cui un power trio rock-blues di Ribot. Grande musica, grande apertura mentale e curiosità applicata alla musica.
Rispondi
Re: Zorn
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
10/09/2011 ore 08:5
Fortunatissimo tu...! Mori è un altro tipetto interessante, da approfondire anche su queste pagine...
Rispondi
Re: Zorn
di
rockbottom
[user #14725]
commento del
10/09/2011 ore 13:4
Seh figurati, Ikue Mori è il trionfo dell'antiaccademismo! Ha iniziato a suonare la batteria senza saperla suonare, ha finito per fare soundscapes con il laptop... :-)
Rispondi
La colazione dei campioni
di
simonec78
utente non più registrato
commento del
12/09/2011 ore 08:1
Qui si vola altissimo. La giornata inizia bene.
Rispondi
Re: La colazione dei campioni
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
13/09/2011 ore 12:1
Slurp....!
Rispondi
Un po' di masada di prima mattina fa sempre ...
di
Zangolaccio
utente non più registrato
commento del
12/09/2011 ore 09:3
Un po' di masada di prima mattina fa sempre bene! ;-) Ribot qui è ottimo ma fatico a non spostare l'attenzione sul lato compositivo dove il 99% del merito va al sempre sorprendente Zorn!
Rispondi
Re: Un po' di masada di prima mattina fa sempre ...
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
13/09/2011 ore 12:2
Già, Zorn, un geniale logorroico musicale... Secondo me è un ossessivo-compulsivo della musica, ma è un genio indiscusso...
Rispondi
Re: Un po' di masada di prima mattina fa sempre ...
di
Zangolaccio
utente non più registrato
commento del
13/09/2011 ore 12:3
A tratti, soprattutto nella scelta maniacale degli artisti che suonano la masada, mi ricorda il buon vecchio zio Frank, con il quale condivide una discografia a dir poco labirintica! ;-)
Rispondi
Re: Un po' di masada di prima mattina fa sempre ...
di
enfant_idiot
[user #21253]
commento del
13/09/2011 ore 12:4
Vero, ci sono dei parallelismi... Conosco molto meglio il labirinto zappiano, mentre non sono abbastanza competente su Zorn, ma di primo acchitto il paragone regge... ;-)
Rispondi
Re: Un po' di masada di prima mattina fa sempre ...
di
Zangolaccio
utente non più registrato
commento del
13/09/2011 ore 13:0
Beh non sono certo io l'esperto di turno, però uno mi ricorda l'altro e vice versa! :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964