Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pinuccio Cardano Jazz Bass (kelino signature)

di kelino [user #5] - pubblicato il 18 dicembre 2018 ore 10:43
Pinuccio Cardano Jazz Bass (kelino signature)

Diversi anni fa (era ancora aperto il mio negozio di strumenti musicali, OVERDRIVE MUSIC CENTER), mi venne una sfrenata passione per il basso. Usavo quello che avevo per le mani in negozio, in quel momento.
Il mio amico Pinuccio, bidello di professione ma artista come pochi, si dilettava e lo fa tutt'ora, con la liuteria.
Un goorno si presenta in negozio con un manico e un body, con le misure copiate dal suo jazz bass 1974. Legni? Non ne ho idea. Ma tutto fatto rigorosamente a mano, nel suo garage, a tempo perso. Con attrezzi tutt'altro che da liutaio. Mi chiede di ordinargli meccaniche, hardware ed elettronica. E poi mi dice "l'ho fatto per te. So che ti stai appassionando al basso e così ho pensato di farti un regalo".
Bene, da quel giorno, circa 12 anni fa, il Pinuccio Cardano jazz bass, kelino signature, è con me. Lo suono poco ma di gusto.
Come suona?
Che importa.

Dello stesso autore
Lo hanno fatto davvero
Stanotte ho sognato....
Il compressore è una di quelle cose che si ...
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
Natale, ferie, soli in casa e storie di valvole...
HX STOMP e collegamenti.
Digitale e Valvolare. Noto con estremo piac...
Modelli fisici e valvole. È da un p&...
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 18/12/2018 ore 11:21:48
Rimango ancora utente iscritto di Accordo solo per leggere storie come questa
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 18/12/2018 ore 11:29:46
Che bella storia!
Questi sono gli strumenti migliori, quelli che hanno un vissuto ed un perché. E non hanno prezzo.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 18/12/2018 ore 12:36:39
Bello, bella storia!
Resterà con te e ti ricorderà sempre questa persona.
Perfetto.
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 18/12/2018 ore 13:09:4
Che bella storia, grazie, sono cose che non si dimenticano.
Rispondi
di tramboost utente non più registrato
commento del 18/12/2018 ore 13:25:42
bellissima la storia, e bellissima e veritiera la tua frase:
come suona? che importa.
ti stimo
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 19/12/2018 ore 11:34:08
Beh, a dir il vero, come suona a me importa perchè se suona, allora sarà meglio rivedere molte considerazioni sull'arte dei liutai elettrici e sul fatto che una copia di una marca famosa debba costare il doppio o quattro volte la chitarra di fabbrica.
Senza polemica, ma solo per amoro di verità.
Ciao
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 19/12/2018 ore 12:08:05
Mbé, non suona male. Merito anche dei pick up artigianali spezzacatena e dell'elettronica di livello.
Magari qualche tasto non é precisissimo, magari non é rifinito al top...ma credo che per il livello "musicante da birreria" sia sufficiente.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 19/12/2018 ore 17:07:50
Grazie per la precisazione, ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964