Suono e diagnostica (COVID-19 e non solo) |
|
di simonec78 | 29 ottobre 2020 ore 07:58 da (People) |
|
Questa mattina un
articolo su Ansa ha
decisamente
catalizzato la mia
attenzione.
Si parla di
intelligenza
artificiale
applicata al
riconscimento dei
suoni in funzione
della diagnostica.
L'applicazione
che più
sembrerebbe
appropriata in
questo momento
sarebbe... |
|
RIP Elisabetta |
|
di simonec78 | 01 marzo 2020 ore 17:43 da (People) |
|
Di oggi la notizia
della scomparsa
della bassista
Elisabetta Imelio
(Prozac+, Sick
Tamburo).
... |
|
Vaia Cube: l'amplificatore passivo dal legno della tempesta |
|
di simonec78 | 22 novembre 2019 ore 08:00 da (ONSTAGE) |
|
Un piccolo congegno di solo legno amplifica in maniera passiva una fonte sonora con stile e qualità, e per una giusta causa. |
|
Un amplificatore dal legno della tempesta |
|
di simonec78 | 19 ottobre 2019 ore 12:37 da (People) |
|
Gentili Accordiani.
Rubo un po' di
tempo e spazio per
segnalare
un'iniziativa da
parte di una startUp
trentina.
Quasi un anno fa
molti territori
alpini sono stati
sconvolti da una
tempesta che
successivamente ha
preso il nome di
Vaia. L'azione
della pioggia e... |
|
Trio Bobo |
|
di simonec78 | 20 luglio 2019 ore 13:02 da (People) |
|
Un concerto spuntato
fuori in quel di
Rovereto nella
cornice del centro
storico. Senza
pensarci troppo
siamo andati. Visto,
ascoltato e
piaciuto. I tre sono
in grado di tirar
fuori una pacca
spaventosa e una
verve ragguardevole,
spaziando con grande
disinvoltura dal
jaz... |
|
Crisi di identità (Tele) |
|
di simonec78 | 20 marzo 2017 ore 22:36 da (People) |
|
Suono la Telecaster
da sempre. Credevo
di essere arrivato,
una bella made in
Usa ed un ts808.
Ed invece nulla,
giorno dopo giorno
si insinua in me il
dubbio. Mi scopro ad
apprezzare il suono
della Strato. Demo
dopo demo.
Considerando poi che
in fatto di
Stratocaster... |
|
|
Again |
|
di simonec78 | 16 febbraio 2017 ore 09:16 da (People) |
|
Ciao a tutti.
Ho fatto un po'
tardi, scusate.... |
|
Venditore che non mi inspira fiducia |
|
di simonec78 | 31 ottobre 2012 ore 16:23 da (People) |
|
Ciao a tutti.Sto
allestendo un
piccolo studio per
fare i Mastering e
mettere a frutto
energie e studi
intrapresi un po' di
tempo fa. Ho deciso
di specializzarmi in
questo particolare
settore ed investire
nelle attrezzature.
Questo non soltanto
per dare la giusta
sonorità... |
|
Outing Satie |
|
di simonec78 | 18 dicembre 2011 ore 12:44 da (People) |
|
Una mia interpretazione di "Gymnopedie n°1" |
|
Ho captato i messaggi degli alieni con la scheda audio. |
|
di simonec78 | 24 ottobre 2011 ore 10:49 da (People) |
|
Mi stanno dando istruzioni su come migliorare il mio set-up. |
|
Ricominciamo |
|
di simonec78 | 19 ottobre 2011 ore 05:44 da (People) |
|
Riprendiamoci il presente |
|
Jolie Holland |
|
di simonec78 | 29 settembre 2011 ore 11:17 da (People) |
|
... |
|
Restavrant. |
|
di simonec78 | 24 settembre 2011 ore 12:05 da (People) |
|
Suoni con strumenti diversamente nuovi |
|
Karma - Astronotus (1996) |
|
di simonec78 | 09 settembre 2011 ore 08:00 da (ONSTAGE) |
|
Qualcuno di loro dev'essere chiaramente stato coinvolto in un frontale con gli Alice in chains, i Sepultura, o i Soundgarden. Era il 1996. Anni particolari. Facilissimo riconoscere in loro i lontani vagiti della turbolenta Seattle. |
|
Saluti a tutti da Sarajevo |
|
di simonec78 | 06 aprile 2011 ore 11:06 da (People) |
|
... |
|
TC Electronics Vintage Overdrive |
|
di simonec78 | 29 agosto 2010 ore 08:00 da (Chitarra) |
|
Mi è impossibile parlarvi di questo effetto senza raccontarvi come mi è arrivato fra le mani. Un po' come il bicchiere d'acqua prima del caffè. Perché lo ricordo bene quel pomeriggio poco prima dell'imbrunire, ero ancora frastornato dai mille mila negozi di musica di Rue Victor Masse, in quel particolare inverno a Parigi. |
|
Un saluto a tutti dal Marocco |
|
di simonec78 | 01 agosto 2010 ore 21:19 da (People) |
|
... |
|
Radial Tonebone Classic overdrive distortion |
|
di simonec78 | 12 gennaio 2010 ore 14:34 da (Chitarra) |
|
Seriamente. L' impressione che ho davanti a questo pedalino è quella di avere davanti una macchina, finalmente, completa. Lo ricordo ancora il mio primo Drive. Il vivo arancione del Diesseuno della Roland. E dopo di lui i molti, moltissimi, altri pedalini e sempre quella sottocutanea sensazione di mancanza di qualcosa. Vero è, che l' uomo più ricco del modo é colui che non ha bisogno di nulla. In ogni caso le questioni sonore spesso convivono con la sensazione di una coperta troppo corta che inevitabilmente lascia scoperta qualche parte. Quante volte ho detto "un ottimo overdrive si, ma sugli high gain proprio non ci siamo". Oppure "devastante, ma ad accordi pieni senti il convegno delle api in amore". O ancora "bello ma fa solo quel suono lì ". |
|
John Zorn, Marc Ribot, Crucible e dintorni |
|
di simonec78 | 27 giugno 2009 ore 22:10 da (Chitarra) |
|
"Crucible" di John Zorn (2008) e' un album collocabile nel contesto della Radical Jewish culture. Gia' da un po' di tempo devo ammettere che sto flirtando con questo tipo di linguaggio. Il primo incontro l'ebbi con i primi progetti esplicitamente Jewish-jazz/dub una decina di anni fa. Pero' , amici , ascoltai troppo , e troppo intensamente. Cosi' misi tutto da parte , sino a quando i vecchi cd , deposti in uno scatolone , mi fecero l' occhiolino e cedetti. Innaffiai con ulteriori lavori e letture e pellicole. Ora posso dire di avere un approccio piu' distaccatamente costruttivo rispetto ad un tempo , in modo da poterne trarre ispirazione in modo meno emotivo e poterne individuare i collegamenti con generi di musica piu' vicini ad ascolti piu' abituali. |
|
Dod Overdrive Preamp / 250 |
|
di simonec78 | 25 maggio 2009 ore 14:22 da (Chitarra) |
|
Esistono dei chitarristi, chiamarli "persone" mi sembra un po' azzardato, che alla stregua degli orsi con il miele, vanno letteralmente pazzi per i pedalini di lavorazione compatta. Come i classici Mxr , per intenderci. Naturalmente faccio parte di questa categoria. Questi oggetti esercitano su di noi un fascino al quale non sappiamo, non possiamo e non vogliamo resistere. |
|