|
|
Il rock è una farsa: l'ascesa degli Spinal T... |
C’era una volta una band che suonava così forte da far esplodere i propri batteristi… letteralmente. This Is Spinal Tap è il documentario non autorizzato sulla più rumorosa, confusa e inconsapevolmente comica rock band britannica mai esistita. Fra amplificatori che "vanno a undici", bassisti che si incastrano nelle capsule spaziali e monumenti megalitici alti 45 centimetri, questa è la storia vera (o quasi) di come il rock non si sia mai preso troppo sul serio. E per fortuna. |
|
|
|
|
Blackness, amore, speranza, soul: la formula ... |
Michael Kiwanuka, inglese con radici ugandesi, ritorna con “Small Changes” e arresta il tempo, trasportandoci in un sogno sonoro dove la nostalgia Seventies incontra le vibrazioni di oggi. |
|
|
|
|
Tecnologia e non AI al servizio di "Now and T... |
È possibile che dietro il singolo "finale" della carriera del The Beatles si nasconda tanta tecnologia, ma che si celino anche tanti fraintendimenti? È quasi certo, e a spiegarlo è il co-produttore di "Now and Then", Giles Martin, figlio di George. |
|
|
|
|
Monica Barbaro, Joan Baez e le sue Martin in ... |
Monica Barbaro si è avvicinata alla chitarra per esigenza di copione, ma il destino aveva altri piani per lei. Da Hollywood al folk, la sua storia dimostra che, a volte, è la musica a scegliere noi. |
|
|
|