VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi
Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi
di [user #116] - pubblicato il

La Hybridline di casa Rikkers combina caratteristiche costruttive tipiche delle chitarre elettriche e di quelle acustiche, con un comfort ottimale grazie al suo peso contenuto ed alla sua ergonomia.
Ferdinand Rikkers è un liutaio olandese con una tradizione familiare di contrabbassisti, strumenti che lui stesso ha cominciato a riparare, prima di fondare Rikkers nel 1983. Attualmente l'azienda si avvale anche della collaborazione di Jacco Stuitje e Daan Marinus, liutai specializzati in chitarre.
Tra gli strumenti proposti in catalogo spicca sicuramente la Hybridline, chitarra elettro-acustica hollow body con manico incollato. La leggerezza della chitarra e la sua ergonomia rendono la Hybridline una soluzione interessante per chi necessita di un suono elettrico e acustico in uno strumento solo.

Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi

Il corpo presenta una concavità nella parte posteriore, per garantire una maggiore comodità nel contatto con il petto del musicista.
La singola spalla mancante, dal design inusuale, garantisce ovviamente un accesso comodo ai tasti più alti nelle esecuzioni soliste.

Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi

In testa al manico troviamo una paletta in stile Strat con sei meccaniche in linea, ed è degna di nota la scelta costruttiva di far passare le corde dal lato del body, prima di arrivare al ponte.

Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi

Sebbene le caratteristiche generali della chitarra siano le stesse da esemplare a esemplare, è possibile personalizzare il proprio strumento in fase di progettazione, scegliendo legni, pickup e hardware, in base ai propri gusti personali ed esigenze. Anche il disegno della buca nella parte superiore del body è personalizzabile, quindi differente da una chitarra all'altra.



Rikkers propone anche altre serie di strumenti, in catalogo: tra quelle che spiccano maggiormente in termini di originalità segnaliamo la serie Lignator per quanto riguarda le chitarre elettriche e Treeline per i bassi.

Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi
chitarre elettriche rikkers
Link utili
Il sito Rikkers
La serie Hybridline
Il sito Lignator
La serie Treeline
Mostra commenti     1
Altro da leggere
The Aston Martin Project: verniciatura fai-da-te
Tono TBX e manico custom: Susan Tedeschi racconta la sua Telecaster signature
La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
La mia LadyBird
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
The Aston Martin Project: verniciatura fai-da-te
Perché ti serve un pedale preamp e come puoi utilizzarlo
Vedere la chitarra oggi: io la penso così
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964