Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Consiglio alimentatore stabilizzato

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 17 febbraio 2021 ore 09:58
Buongiorno Accordiani.
Sto cercando un alimentatore stabilizzato con uscite isolate da inserire sotto la Pedaltrain Metro 20.
Senza spendere grossissime cifre, su cosa potrei puntare?
Grazie.

Dello stesso autore
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Informazioni Wampler Pinnacle Standard
Setup "Less is more"
Loggati per commentare

di ninni [user #11826]
commento del 17/02/2021 ore 11:23:07
due opzioni
1) voodoo lab pedalpower 2 plus, ma siamo sui 200 euri, silenziosissimo;
2) Asmuse Mini Alimentatore Pedali Chitarra Noiseless Portatile 9V 12V 18V 10 Uscite Isolate con Porta di Ricarica USB Compact Pedal Power Supply
mi pare sui 35 euro. Ha 10 ingressi un cavo per invertire la polarità che, però, almeno nel mio caso, non funziona. Altro pianeta rispetto al primo ma è simpatico.
3) ho visto anche un pedale su cui vengono inserite 3/4 pile da 9V che alimenta e stacca il collegamento preservando la durata delle batterie. Non ricordo la marca/prezzo.
In bocca al lupo!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/02/2021 ore 11:43:50
io ho il DC10 di Cioks comparabile con il voodoo lab pedalpower 2 plus che ti hanno sopra consigliato.
Come l'altor sono alimentari con trasformatori toroidali e non digitali come gli switcher più economici ma più rumorosi.
Qui un ottimo usato mi sembra vai al link
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 17/02/2021 ore 13:19:12
Io consiglio sempre il Palmer PWT 05 MK2 , uscite realmente isolate e buon funzionamento, se basta (come uscite/amperaggio) va bene
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 17/02/2021 ore 14:07:16
Considerate che devo allocarlo sotto la pedaltrain flat, quindi lo spessore non deve essere più di 3,5 cm!
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 17/02/2021 ore 14:33:04
Io ho il truetone one spot, quello con 6 uscite. Ho guardato le caratteristiche come altezza da 31mm. Dipende anche di quante uscite hai bisogno...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/02/2021 ore 18:54:39
Tutti parlano bene di questo
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 17/02/2021 ore 22:41:45
Io mi trovo benissimo. Prima avevo il voodoolab, poi ho ridimensionato la pedaliera e ho preso quello, ormai ce l'avrò da circa 2 anni
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 17/02/2021 ore 20:12:16
6 uscite mi potrebbero pure bastare perché ho 6 pedali più il looper, ma sono isolate?
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 17/02/2021 ore 22:39:49
Certo vai al link
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2021 ore 10:16:19
è un alimentatore switching il CS6, non è altro che un 1spot con le uscite isolate e costa 150Euro, con questi soldi ti prendi un toroidale, certo è che lo spessore può essere un limite.
Ora con questo non voglio dire che non vada bene o che non valga i soldi che costa, un SMPS (Switching mode) può essere silenzioso quanto un lineare risultando nel contempo più efficiente e più piccolo, però questo ha un costo perchè ha una progettazione più complessa, quindi non tutti gli switching possono andare bene, Trutone è comunque un marchio affidabile.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 18/02/2021 ore 10:56:06
Mi sa che forse devo cambiare la Pedaltrain, e prendere quella inclinata. Anche perché sicuramente dovrò cambiare il looper e prenderne uno che abbia solo 8 preset senza altri banchi.
Quindi potrei valutare qualsiasi altro alimentatore.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2021 ore 12:10:31
l'alimentatore è la cosa più importante e quello che cambierai meno, vai magari di usato ma prendi una cosa di qualità.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 18/02/2021 ore 12:16:16
Per non spendere una cifra, anche sull'usato, su cosa potrei puntare (tralasciando la storia delle dimensioni, ovviamente)?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2021 ore 14:45:24
più sopra ti avevo consigliato questo vai al link ce l'ho anch'io ed è una garanzia, poi anche con la pp2+ di voodoo lab o Vintek vai sul sicuro, dipende un pò dalle necessità, non sono tutti uguali come layout di uscite e features.
Controlla bene prima cosa devi alimentare che tensione ed assorbimento hanno e vedi se l'alimentatore va bene.
Dipende anche da quanti pedali hai, più sopra ho letto che ne hai 6+ il looper, Cioks fa anche il DC7 ma se non lo trovi usato può essere poco conveniente.
Ah ho appena trovato questo, molto interessante vai al link
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/02/2021 ore 14:43:01
Joyo JP-05 a batteria ricaricabile, più silenzioso di così non esiste, vai al link altezza 35 mm. Paul.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 18/02/2021 ore 11:03:09
Io sto usando questo da qualche mese vai al link e devo dire che mi trovo bene. Piccolo, leggero, silenzioso, ci attacco di tutto, wha, digitale, analogico. Poca spesa e tanta resa.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964