Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Volume Fender Frontman

di diaul [user #33456] - pubblicato il 25 febbraio 2021 ore 13:16
Ciao a tutti,
vorrei prendere un Fender Frontman da usare esclusivamente in sala prove; l'unica perplessità riguarda il volume: meglio il 25W o il 65W?
Il batterista picchia con moderazione, il genere che suoniamo è indie/alternative.
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Ciao

Dello stesso autore
Giri armonici e tonalità
Flow - Through the mist (video)
Fender Twin amp (1996) - balanced line out
Buffer inizio catena
MXR CAE MC 401 buffer
Problemi delay nel send return
Distorsore/fuzz
Friedman BE OD vs Dirty Shirley
Loggati per commentare

di brozio77 [user #10423]
commento del 25/02/2021 ore 13:22:43
65 e lo usi anche in contesti live grossottelli senza microfonazione ss non ci fosse. iltreyutto cono da 12 che e quasi zempre piu performante di un 10
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 25/02/2021 ore 14:10:04
Ciao, io andrei di Fender Champion 40 o 50, che poi è il successore del Frontman.....
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 25/02/2021 ore 14:22:23
Concordo. Lascia perdere il Frontman, è pessimo ed ha un suono molto fastidioso. Non riusciresti a trovare un suono decente nemmeno con i pedali. Il champion l'ho provato di recente e mi ha sorpreso! Specialmente il canale overdrive. Esagera pure con i watt, tanto non è valvolare e puoi tenere un volume più basso senza problemi.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 25/02/2021 ore 16:55:19
E invece rimarreste sbalorditi dal suono di un frontman con un hupgrade degli speaker.
Io ho trasformato il 212r in testata e lo suono con una 2x12 autoprodotta con due vintage 30.
Tutt’altra musica!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 25/02/2021 ore 17:24:49
Già fatto ai tempi con vari altoparlanti con la speranza di trovare un buon suono per il chitarrista ritmico che lo possedeva. Collegato pure a diverse casse tra cui la mia 4x12 greenback. Sul canale pulito c'è stato sicuramente un miglioramento. Ma sul distorto niente da fare, lo trovo sempre inadeguato. Magari sono io che sono "viziato", eh. Ad ogni modo, bello o brutto che sia, penso che tra i 2 sia più conveniente il champion per una serie di motivi, tra cui evitarsi la spesa degli altoparlanti nuovi.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 25/02/2021 ore 15:41:45
Ciao, sinceramente non parliamo della produzione di punta Fender, quindi anch'io piuttosto sceglierei il Champion,meglio se 50W anche se, dal vivo, aborro l'ampli diretto sul pubblico: spettina i primi tre che gli stanno di fronte, ma poi non ti sente nessuno dall'altra parte (compresi i membri della band).
Ciao
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 25/02/2021 ore 16:04:0
Grazie a tutti.
Anni fa provai un Frontman (credo il 25) e a memoria non mi dispiaceva.
Comunque sia, ho un Champion usato dalle mie parti, quasi quasi farei un salto a provarlo.
Sapete per caso come si comporta con la pedalanza?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 25/02/2021 ore 17:16:23
----Sapete per caso come si comporta con la pedalanza?.....
Il mio si comportava molto bene, ovviamente usavo solo il pulito dell'ampli....
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 25/02/2021 ore 17:35:15
Si, avevo dimenticato di precisare che userei solo il canale clean.
Tu avevi il 25?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 25/02/2021 ore 17:38:01
No, il Champion 40.
Usavo il canale 1 clean e forse anche più spesso la sim. del canale 2 del Tweed, sempre clean.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/02/2021 ore 07:46:04
Meglio l'Eko di cui parlavi qualche anno fa?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 26/02/2021 ore 11:14:51
Guarda l'Eko è davvero un gioiellino, in più rispetto al Champion ha un canale drive molto bello, anche se in realtà non ho mai approfondito i drive nel Champion perchè in pratica sono basati sulle sim. di ampli. poi l' Eko ha il send-return nel caso ti servisse.

Il timbro è più scuro rispetto al Fender ed ha il cono da 10, almeno quello che avevo io.

Come concezione preferisco l'Eko perchè gli ampli con gli effetti integrati non mi piacciono molto, ha solo il riverbero ed il drive.

Detto questo suonano entrambi molto bene ed entrambi accettano i pedali alla grande.

Potresti decidere in base al fatto che uno è più brillante ed uno è più scuro come timbro.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/02/2021 ore 13:04:11
Ok, grazie mille, sempre gentile.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 26/02/2021 ore 13:30:52
Figurati, no problem. ):):):):)
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 25/02/2021 ore 17:04:18
Per anni ho avuto un frontman 100.
Discreto mangia pedali, canale clean senza infamia e senza lode. Canale distorto assolutamente bocciato.
L'ho venduto perché il wattaggio era oggettivamente troppo. Son passato ad un paio di combo con un solo speaker da 12'': la schiena ringrazia.
Ho provato anche il 65 di un amico...e aveva una valanga di volume, ma ben più gestibile rispetto al 100. Il 65 era perfettamente a suo agio anche con batteristi pestosi. Forse il 25 è un tantino poco versatile. Temo possa essere solo "casalingo".
Tuttavia mi associo a quanto già detto da altri accordiani. Credo che ci sia di meglio sul mercato.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 25/02/2021 ore 17:45:32
Assolutamente 65watt...con 25 ci suoni a casa. Calcola non solo la batteria, ma anche il basso ed eventualmente la seconda chitarra... 65w per un transistor è giusto.
Condivido i suggerimenti degli altri amici...il Frontman è un po' limitato, se vuoi rimanere in casa Fendere vai di Champion 40 oppure il 50 XL. Se invece vuoi provare altro prova il Peavey Bandit 112 (80w), che offre un buon pulito e ottimi crunch/distorti, mangia pedali senza problemi ed è molto affidabile. Le nuove versioni possono anche scalare il wattaggio (100% =80w, 50%=40w o 25% =20w), cosa utilissima per adattarti a vari contesti (sala prove, grandi locali o piccolissimi pub).
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 25/02/2021 ore 19:13:23
Di Fender Frontman ce ne sono due. Il 212R e il 210R.
Il primo è un ottimo ampli mangiapedali con un ottimo rapporto qualità/prezzo per l'epoca. Ha un discreto overdrive (non distorto, non crunch= overdrive, molto moderno ma non cattivo) e va sostituito il pot del volume.
Il 210R è un ottimo ampli, non digerisce i pedali di guadagno e necessita della sostituzione del pot volume.
Gli altri frontman non sono paragonabili.
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 25/02/2021 ore 19:41:09
voi xonsigliate il championa personapmente prefwriaco roba analogica e non teovo il frontman malvagio neanxhe sugli overdirve
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 25/02/2021 ore 20:30:55
Non è una legge che un ampli modeling sia peggio di un transistor, come che un solid state sia peggio di un valvolare.
Rispondi
di Lisso [user #45363]
commento del 25/02/2021 ore 21:56:5
Frontman mai provato, ma ho posseduto un Champion 50xl, non so che riferimenti abbiano quelli che hanno commentato sopra, ma è uno dei peggiori ampli che abbia mai suonato.
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 26/02/2021 ore 06:03:36
Lasci perdere il Frontman! Costa poco e trovi poco...
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 26/02/2021 ore 09:49:54
se no cerca qualche marshall a mosfet anni 80. io ho un vecchio master lead 30 ed e discreto sebbene monocanale. se no reverb 75 lead moafet 100
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/02/2021 ore 13:02:45
Anni fa avevo provato il lead 100; molto bello sul crunch.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 26/02/2021 ore 14:56:46
E' un ampli della madonna. Ce l'avevo, l'ho venduto solo perché ai tempi non lavoravo e volevo comprarmi altro, in più avevo già il jcm800 2204 dell'81 valvolare. Ora ho quello piccolino, il Lead 12. Ci ho fatto anche un video e misi il link pure qui su accordo "lead 12 vs JMP 2204". Se trovi il vecchio Lead, non ci pensare più e prendi quello! I pedali OD/distortion puoi anche cestinarli dopo.
Tra l'altro si trovano ancora abbastanza facilmente...
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/02/2021 ore 13:05:27
Grazie a tutti!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/02/2021 ore 21:40:52
Il 65 senza nemmeno l'ombra del più minimo dubbio.
Rispondi
di MatteoTo [user #43243]
commento del 27/02/2021 ore 13:29:54
Ti dico la mia: il Fender Champion 100 ha delle simulazioni carine, ma il mio con la mia chitarra (Gibson Melody Maker 2000) non rendeva e "bucava il mix". Messo in sala prove ad altezza orecchie (sopra una 4×12 usata solo come appoggio) con la simulazione British non rendeva. Si perdeva in mezzo a basso, batteria e tastiera suonando pop-rock alla Ligabue. È probabile che anche il pick-up anonimo della Gibson non fosse il massimo. Possibile che usando i pedali sul clean vada meglio, sentito da solo però aveva potenza (troppa), ed un suono carino. Il Fender FM 65 da dimenticare! (Per me).
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/02/2021 ore 13:48:27
Io posso dirti che tutti i Transistor della fender si rassomigliano. FM champion Frontman mustang e tanti altri ancora. Più o meno hanno quel timbro. Se poi ci aggiungi la cassa aperta, il reverb molto forte, e i coni molto neutri, ottieni quel pulito al limite del primo crunch molto American.
Il mix si buca con la qualità non con i decibel.
Rispondi
di MatteoTo [user #43243]
commento del 27/02/2021 ore 14:09:37
... Hai ragione su tutto il discorso. Ho capito questa cosa dopo molto tempo di prove e soldi spesi (male). L'unico amp economico che ho con un suono interessante è un Vox Ac 30 Vr. Analogico con valvola, il clean mangia bene i pedali, ha una buona potenza. Però il distorto è da dimenticare, l'ingombro e il peso non sono da poco. Ovviamente non ricorda il timbro di un vero Vox.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964