Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

"esperti" di instagram a me!

di pg667 [user #40129] - pubblicato il 15 giugno 2021 ore 19:43
ho bisogno di aiuto da qualcuno che sa come funzioni instagram.
io non sono uno da social, a parte Accordo e qualche commento su webzine di Heavy Metal non ne utilizzo ma da quando posto video su yt mi sono visto costretto a farlo anche su IG sulla pagina del mio gruppo, solo che non mi sono chiare alcune cose (molte a dire il vero...).

se io posto un video può essere automaticamente ricondiviso da altri?
perché i miei video appaiono in verticale (con ampie bande nere sopra e sotto) e non in orizzontale?
tag e hashtag funzionano sempre o ogni tanto vanno "a vuoto"?
c'è un metodo statisticamente più efficace per arrivare ad un determinato utente? per sperare di essere intravisto...

Dello stesso autore
domanda su wattaggio speaker e impedenze
per chi è preoccupato dall'avvento dell'AI...
ESPERIMENTO - sono ben accetti solo commenti onesti
AGGIORNAMENTO - fastidiosa frequenza di risonanza in registrazione
isobox autocostruito, interessa a qualcuno?
HELP - fastidiosa frequenza di risonanza in registrazione
aggiornamento driver Focusrite e latenza
altro concorso, altro video
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/06/2021 ore 20:44:5
Non sono proprio un esperto, ma provo lo stesso ad aiutarti...

Il formato base di Instagram è 1:1 ma non importa, puoi anche caricare video in altri formati compreso i 16:9.

La ricondivisione non credo si possa fare in automatico, ma ci sono vari modi per poter condividere del contenuto altrui. Bisogna solo ricordarsi di mettere ill nome dell'utente originale. Non l'ho mai fatto ma se cerchi istruzioni su google probabilmente troverai qualcosa.

Tag e Hashtag tecnicamente dovrebbero funzionare. Considera più che altro che ci sono milioni di persone che utilizzano i tuoi stessi hashtags, quindi è tutto un po' casuale, anche se credo proprio che la priorità venga data agli utenti con più "followers". Di sicuro gli hashtags più popolari aiutano molto. Io li copio da qui: vai al link
Copiandoli tutti avrai numero massimo di hashtags che puoi inserire, se ne vuoi aggiungere un altro in particolare, fallo al posto di uno di quelli che hai copiato.

Per arrivare ad un utente in particolare, ti basta mettere "@nome_utente" nella descrizione del video, dove scrivi anche gli hashtags. In questo modo arriverà una notifica al diretto interessato. Funziona anche con quelli famosi, ma non è detto che lo vedano. Chissà quante notifiche gli arriveranno...

Ad ogni modo, i social sono un posto strano... Ti accorgerai che è pieno di gente che manco sa tenere in mano una chitarra e sono pieni di followers a differenza di altri che fanno fiamme sulla tastiera e a malapena arrivano a 100 followers.
Anche molte cose apparentemente banali contano, come il tipo di inquadratura, l'illuminazione, la qualità del video, FORTUNA. Sicuramente all'inizio avrai pessimi risultati, ma perseverando un po' e caricando regolarmente, le cose miglioreranno.

Se invece vuoi diventare famoso SUBITO, ti basta essere di bell'aspetto, mostrare una tetta e un pezzo di culo.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 15/06/2021 ore 21:48:04
a tette (ahimè!) non sarei neanche messo male ma sono sicuro non funzionerebbe come sperato...

a parte le cavolate: i due videi che ho postato nonostante siano in formato regolare me li ha caricati si orizzontali ma su un quadro verticale, cioè hanne entrambe due enormi bande sopra e sotto e sono video piccoli, il che di sicuro non aiuta.
proverò altri formati.

per quanto riguarda la ricondivisione mi interessa sapere se un mio video caricato su IGTV può sempre essere ricondiviso da altri o ci sono vincoli blocchi o limitazioni.
uno dei prossimi video vorrei farlo con la doppio manico e mi piacerebbe arrivasse a Jeff Loomis ed alla Jackson visto che è una variante sulla Kelly di Loomis, ma mi pare che i due video già postati non comparissero nell'elenco dei post con gli hashtag che ho inserito.

per quello della cover di Peace Sells (che qui nessuno pare abbia visto nonostante il mio post) ho messo tutti gli hashtag comuni (ho utilizzato il tuo stesso sito), poi li cerco e fra gli ultimi post non compaio, come se non esistessi.
e non perché nel frattempo sono stato scalzato da altri post, semplicemente il mio video non compare.

al momento il mio obbiettivo è provare ad allargare i follower su yt ed ig perché l'unico che ci sta un po' dietro è il batterista del gruppo ma posta qualcosa ogni tanto magari di poco interesse, tra non molto dovremmo registrare un EP e vorrei avere più utenti a cui far arrivare l'informazione.

ecco perché mi sto buttando nel mondo dei video.
tra l'altro sei stato tu a mettermi la voglia di farlo con una certa continuità, i tuoi video nonostante abbiano praticamente zero editing li guardo e li ascolto molto volentieri, così mi sono deciso ad imparare.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/06/2021 ore 00:00:40
IGTV funziona allo stesso modo dei post normali. Sono semplicemente dei post che durano più di un minuto. Per la ricondivisione ho già detto tutto quello che so.

Se vuoi far arrivare una notifica a Jeff Loomis, nella descrizione del video, insieme agli hashtags, scrivi @jeffloomis1 E' il suo nome su instagram. Stessa cosa per la Jackson: @officialjacksonguitars
Ma esattamente come ti ho detto prima, chissà quante persone lo fanno, chissà quante notifiche gli arrivano. Potrebbero non notarle...

Per quanto riguarda gli hashtags, molti altri che sono sui social da molto tempo li usano da prima di te. Non è che non ci sei, sei semplicemente ancora in fondo alla lista. Alcuni trucchetti sono quelli di creare un thumbnail che attira l'attenzione della gente e soprattutto dell'algoritmo! Anche i colori che usi contano tantissimo. C'è anche da dire che molti, per fare qualcosa sui social, si fanno sponsorizzare eh. Si affidano anche a qualche esperto, ci spendono soldi. La regola universale però è sempre quella di perseverare e caricare regolarmente video.

Io, anche se faccio i video per divertimento, spero anche in un po' di visibilità, perché no. Mi farebbe piacere. In fondo siamo musicisti, gente di "spettacolo". E' giusto che quello che facciamo vada condiviso e mostrato ad altre persone. E' sempre stato così, cambia solo il mezzo ora.

Il primo traguardo è quello di trovare il proprio video tra i primi della ricerca di YouTube. Intanto carica video per un po', poi inizi a fare delle prove con varie thumbnail, colori, inquadrature, ecc.. Quello che ti ho detto prima insomma. Poi chiedi a qualche amico di fare la ricerca su youtube di una parola particolare (come la marca e il modello di un ampli che hai usato e aggiunto agli hashtags) e vedi se compari tra i primi video.
Io ho fatto una prova e sto finalmente cominciando a comparire! Dipende dai video ovviamente. Il mio amico ha scritto "Randall rg100es" ed ha trovato subito un mio video!

Tu continua a caricare e non demoralizzarti se all'inizio avrai poca visibilità, è normale. Poi è ovvio: più è "particolare" e "unico" quello che dai alla gente, meglio è.


Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 16/06/2021 ore 10:05:13
mi studierò questa cosa dell'algoritmo sulla thumbnail.

sono consapevole della quantità di post giornalieri, spero appunto che la mia doppio manico essendo oggetto unico nel suo genere susciti un briciolo di curiosità nel pubblico adoratore di Jackson e Loomis e che magari qualche anima pia mi aiuti a far girare il video che farò ricondividendolo.

grazie per tutte le spiegazioni!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/06/2021 ore 14:56:04
Di nulla, figurati.
Dimenticavo una cosa importantissima però!
L'orario dei post su instagram. E' molto importante.

Sto ancora sperimentando e gli orari potrebbero cambiare a seconda dell'oggetto del post.
Per l'Italia: il pomeriggio a pranzo e la sera prima o appena dopo cena. Il fine settimana è un po' rischioso, specialmente in estate con la gente che va al mare o esce e non caga il telefono.

Per l'America o per qualcosa a livello internazionale (come faccio io): un buon orario sembra le 9:00 PM. Mi baso sul fuso orario di Los Angeles che in quel momento sono le 12:00 PM e a New York le 3:00 PM.

Sembrano essere orari buoni per molte nazioni
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 16/06/2021 ore 17:41:4
alla fine diventa un lavoro, anzi uno stage visto che non si viene pagati!

grazie ancora per le dritte!
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 23/06/2021 ore 04:54:0
Ti hanno già detto tutto, pubblica e vedrai che con il tempo arriveranno Followers.. Non demoralizzarti sopratutto vedendo incaci che fanno 2 accordi (anche male) ed hanno migliaia di Followers e sponsor.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964