Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Marshall Origin 20h, uscita direct out.
Ier...

di brigantello [user #21508] - pubblicato il 16 ottobre 2021 ore 08:59
Marshall Origin 20h, uscita direct out.
Ieri mi é arrivata questa testata e volevo provare l'uscita direct out, dotata di simulazione di cassa, per collegarla direttamente al mixer. Mi viene un dubbio, non vorrei far danni: deve essere comunque collegata alla cassa? Il manuale è molto risicato e non dice nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
Molte grazie

Dello stesso autore
Cabinet con Greenback
Hofner violin bass ignition
Basso per chitarristi
Jazz Tone
Scheda audio... quale?
Livello segnale basso
Progetto cabinet 2x12
Loadbox resistiva o reattiva?
Ho comprato ...
Loggati per commentare

di LeoPol [user #52641]
commento del 16/10/2021 ore 09:39:16
Bel mistero in effetti. Io ho avuto prima un DSL5, sul quale bisognava staccare il cono per poter usare l'uscita simulata, e adesso ho un DSL 20, che va invece lasciato in standby, senza necessità di staccare la cassa. Sull'Origin lo standby non c'è, però nel manuale dice che ha la possibilità di essere usato "without any speaker load", quindi mi fa immaginare che possa funzionare come il DSL5, staccando il cono e collegandosi all'uscita DI. Ma non prendere le mie parole come oro colato ;) non voglio essere responsabile della rottura del tuo ampli nuovo!! Ti conviene sentire il negozio, o sito, da cui l'hai comprato, o scrivere direttamente a Marshall. Buona musica!
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 16/10/2021 ore 12:10:32
Grazie, spero che qualcuno che ha l'origin mi risponda. Certo che un manuale un pochino più dettagliato potevano farlo....
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 16/10/2021 ore 21:48:05
Se c'è scritto che può essere usato "without any speaker load" non vedo dove sia il dubbio.
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 17/10/2021 ore 00:33:53
Per quell'uscita il manuale dice solo:
4. DI-OUTPUT
Connect your amplifier to an external
recording device or sound desk using this
output socket with added loudspeaker
emulation.
E quindi mi é venuto il dubbio....
Leggendo nella parte iniziale di "presentazione" trovo:
Additional functionality such as the foot
switch gain boost, effects loop, and ability to run the amplifiers without a speaker load, make the Origin range exceptional for the modern player.
Forse potevano essere più chiari nella descrizione dell'uscita direct out.... vabbè..
Domani la provo, vediamo se la simulazione di cassa è accettabile. Altrimenti load box, scheda audio ed ir.... Ci sarà da smanettare un pó. Stasera per provare rapidamente la testata appena arrivata, l'ho collegata al cono Jensen del mio blues junior. I suono é quello che mi aspettavo , e si puó modellare molto bene con il presence, il tilt e il boost. Insomma promette bene, e finalmente un crunch come volevo, che nessun pedalino col blues junior mi aveva dato.
Grazie ad entrambi per la risposta
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 17/10/2021 ore 20:02:30
Ciao carissimo, in teoria non dovresti avere bisogno del carico,..se sei ancora nel dubbio prova a leggerti questo vecchio Thread in cui mi ero imbattuto.. altrimenti, come non detto e Good Job! 😉✌
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 17/10/2021 ore 22:17:16
Mi sa che ho fatto casino comunque provo a ripostare nel caso avessi ancora dubbi ecco il Link in questione vai al link
Rispondi
di brigantello [user #21508]
commento del 19/10/2021 ore 14:26:50
Molte grazie per la dritta.
Ho provato ad usare l'uscita DI ma il segnale è bassissimo. L'ho collegata al mixer, e dai monitor esce un suono molto debole. Leggendo in quel forum che hai suggerito credo di avere capito che occorre un cavo TSR da collegare ad un ingresso strumento (non ho capito se TSR o XLR).
Ma dico io, potevano scrivere due righe nel manuale per dire come diavolo si usa questa uscita.....
Rispondi
di Amaranto utente non più registrato
commento del 19/10/2021 ore 20:32:43
Si, a volte e' un mal di testa, ti capisco perche' io uso il mixer e in certe situazioni mi sono dovuto inventare l'impossibile con appunto mal di testa annesso 😉 ,.. Per semplice curiosita', che mixer hai ? strano che il segnale sia bassissimo come dici... a meno che devi entrare nell' ingresso strumento del mixer, un ingresso che normalmente serve appunto per collegarci il cavo TS della chitarra direttamente, poi attivi il tastino annesso HI-Z che serve proprio a far corrispondere l'ingresso del mixer ad un segnale debole in uscita dallo strumento.( chitarra ) ma questo lo sai gia' ne sono sicuro, pero' e' un cavo TS percio' qualcosa non torna..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964