Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Suhr Eclipse

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 15 dicembre 2021 ore 11:25
Ciao a tutti,
stavo guardando alcuni video sul tubo e mi sono imbattuto nel pedale in questione.
Secondo voi, potrebbe andare bene per suonarci punk con una Stratocaster con Invader neck al ponte e Fender Hot Rod Deluxe?
Grazie.

Dello stesso autore
Booster + Compressore
Scelta looper
Cambio delay
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Amplificatore monocanale valvolare clean
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 16/12/2021 ore 00:01:26
per quel prezzo deve andare bene dal punk al prog passando per qualsiasi cosa ci stia in mezzo. Non credo tu abbia bisogno di un pedale del genere per suonare punk.. che nel mio immaginario è grezzo, non ricercato, suonato con ampli scassati e/o pedalini scrausi a cui vengono collegate chitarre maltrattate con anche qualche corda in meno..
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/12/2021 ore 08:43:52
Hai ragione, infatti mi riprendo il Blackstar LT Dual (stupidamente venduto per provare altri pedali, con relativo ed amaro pentimento) perché per il punk va benissimo (tra l'altro con il potenziometro ISF ho una sfumatura che mi permette di avere suoni stile Mesa Boogie, usati dai Blink 182 tra gli anni 1998 e 2003).
Tra l'altro mi è comodo perché ha due canali distinti e separati che funzionano come se avessi un footswitch di un amplificatore: attivo il canale 1 e si spegne il canale 2 (e viceversa), se disattivo uno o l'altro ho il clean del mio amplificatori.
99 euro di spesa per avere 2 pedali in 1 e avere le funzionalità di una qualsiasi testata/combo.
Sbagliando (e spendendo) s'impara!
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 16/12/2021 ore 09:31:07
Ciao, vado un po' off topic collegandomi all'LT Dual: è un pedale che possiedo e non mi dispiace affatto, ma se devi ricomprarlo dai un'occhiata anche al fratello maggiore HT Dual. A mio parere è più versatile in quanto il canale 1 ha due modalità: crunch e clean che non è veramente clean, ma un overdrive leggero e può fare anche solo da boost, mentre la modalità crunch è sempre un overdrive, ma più spinto; come nell'LT il canale 2 è distorsore duro e puro. Costa di più, ma usato lo trovi a 90 euro ed ingombra parecchio, ma se ben ricordo un tuo vecchio post, non usi molti pedali.
In sostanza, avendoli provati entrambi, potendo scegliere io prenderei l'HT, che ho venduto per acquistare uno Suhr Riot reloaded.
Buona musica
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/12/2021 ore 09:37:40
Ciao, si ci ho pensato...ma occupa troppo spazio in pedaliera in quanto molto più ingombrante.
Del resto, con l'LT Dual mi sono trovato non bene, di più!
Volevo sperimentare altro e stupidamente l'ho venduto (ma adesso l'ho riacquistato e mi arriva tra lunedì e martedì); quando ti abitui ad un suono, difficilmente riesci a staccartene.
La cosa che mi ha fatto apprezzare molto quel pedale è il potenziometro ISF, veramente una chicca che lo rende, a mio avviso, decisamente più appetibile rispetto a pedali boutique e che costano il triplo.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964