Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Someday my prince will come da Biancaneve e i 7 nani.....

di superloco [user #24204] - pubblicato il 24 febbraio 2022 ore 21:46
Approfittando della visita di Alberto Campesan, l'amico bassista ci siamo cimentati in questo brano tratto dal famoso film Biancaneve e i sette nani.....sperando che le "tragedie belliche finiscano presto"



buona serata!

Noi l'abbiamo suonata in la per avere qualche corda a vuoto..
Someday my prince will come da Biancaneve e i 7 nani.....
 

Dello stesso autore
Tres palabras
Alfonsina y el mar
Unknow solo
Intro in E
El puente composizione di Robin Nolan
Auguri con Studio 5
Rue de Pierre tributo a Bireli Lagrene
Stella by Starlight
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 25/02/2022 ore 07:32:23
Sul pezzo e sull'esecuzione niente da dire, uno standard che è memorabile, bravi ragazzi..
sul resto del mondo, purtroppo l'essere umano è la cosa più imperfetta di tutte le creature del pianeta, e anche quando si potrebbe vivere in pace tranquilli, a qualcuno invece non sta bene la cosa..
certo che tra il covid e la guerra, preferivo di gran lunga il virus
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 25/02/2022 ore 12:09:17
Grazie. Purtroppo condivido .... Un gran casino...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 25/02/2022 ore 08:22:04
Buona esecuzione anche se abbastanza diversa dalla colonna sonora del film datato 1940 circa, questi classici di Walt Disney ce l'ho tutti, sia in VHS che, ma di meno, in DVD; per quanto riguarda il paragone "Signori della Guerra - Covid-19" io credo che entrambi abbiano la stessa "provenienza" perchè a me nessuno toglie dalla testa che sia un prodotto di laboratorio anche il Virus. Per quanto riguarda il basso acustico, dopo averne provato a decine e posseduti 2 ad inizio anni 80's, cioè un Melody Rondò Fretless ed un EKO BA-4, questo difficilmente amplificabile perchè con ponte appoggiato, ho deciso e comperato, poco più di una decina d'anni fa, un Takamine EG512C che è un giusto compromesso tra un buon basso acustico ed un prezzo abbordabile (€ 350 contro gli € 2000 e più del Takamine A 10 che mi piaceva veramente); poi ho scoperto l'Ukulele basso in tempi più recenti e ne ho comperato uno, lo IKI-Bass B4-N, 16 tasti in 21 pollici di diapason, e da allora uso solo questo che monta corde al silicone "Aquila" ed ha un suono da contrbasso, costo € 320, FBASS.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 25/02/2022 ore 12:08:30
Grazie ing. Questo del mio amico Alberto é stato costruito in Romania e a lui che ne ha tanti piace molto!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 25/02/2022 ore 17:40:14
Bella complimenti!
Molto intima in questa versione
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 25/02/2022 ore 20:38:11
Grazie da parte di tutti e due. Era tempo, molto tempo che non suonavamo più insieme dal vivo, senza passarci parti via internet per colpa del Covid. E' stato bello.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964