Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Friedman BE OD vs Dirty Shirley

di diaul [user #33456] - pubblicato il 18 maggio 2022 ore 10:42
Ciao a tutti
sto assemblando una pedaliera per una cover band genere pop/punk/rock (Blink, RATM, Ramones, Simnple plan, Offspring, Green day, ecc).
Attualmente uso un Fulldrive ed un Formula B plexi, ma su alcuni pezzi sento che mi manca un pò di gain pertanto sto valutando l'acquisto di un overdrive/distorsore.
Sarei indeciso sui Friedman BE OD ed il Dirty Shirley.
Naturalmente non ho modo di provarli, voi cosa mi consigliereste?
Grazie in anticipo.

Dello stesso autore
Giri armonici e tonalità
Flow - Through the mist (video)
Fender Twin amp (1996) - balanced line out
Buffer inizio catena
MXR CAE MC 401 buffer
Problemi delay nel send return
Distorsore/fuzz
Marshall 1974X pedali
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/05/2022 ore 11:04:14
Uno di questi pedali
Il dirtyshirley è fatto per suonare come il Jtm45 non va bene
vai al link
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 18/05/2022 ore 17:25:50
Grazie mille, stasera darò un occhio!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/05/2022 ore 15:51:4
...mettendoli in cascata ti manca ancora del drive???
Mi sembra strano...
Comunque valuta l'acquisto di un booster al limite, 3 OD/DS in pedaliera mi sembrano tanti (troppi).
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 18/05/2022 ore 17:27:41
Il dubbio dei 3 OD/DS ce l'ho anch'io; a tal proposito scrissi un post qualche mese fa.
In generale, usandone due in cascata, ho l'impressione che si perda un pò di definizione.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/05/2022 ore 17:31:10
Sì può essere... non tutti gli OD si sposano bene tra di loro, anche per quello ti consigliavo un booster. L'idea è aumentare la saturazione del pedale mantenendone il carattere... stavo leggendo poco fa in homepage un articolo su un clone di un EP booster... 30 euro per una prova, potrebbero essere una buona soluzione!
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 19/05/2022 ore 13:20:03
Per la verità il Formula B ha già di suo anche un boost, che l'ho provato "settandolo" prima del drive ma non mi è parso di sentire un aumento apprezzabile di gain (sustain invece decisamente si) ed il suono comunque restava bello e definito.
Avrei pure un MXR MC401, che non ho provato a metterlo in catena prima dei drive, ma credo sia abbastanza diverso dal EP booster.
Farò qualche tentativo col MXR 401 questo fine settimana e vediamo cosa succede.
Però a questo punto, almeno per quelle che sono le mie esigenze, forse tanto vale aggiungerci un ulteriore OD/DS anzichè un boost.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 19/05/2022 ore 14:14:5
Prova l'MXR.... secondo potrebbe fare al caso tuo, anche se il fatto che il boost del formula B non facesse l'effetto sperato (e mi pare strano), mi fa un po' dubitare che il boost possa essere la soluzione... :)
Poi magari il problema è che il gain che hai in testa, da questi (ottimi) pedali OD non ce lo tiri fuori manco pregando... e allora l'unica è trovare il pedale che fa al caso tuo...
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 20/05/2022 ore 11:11:03
Mi sa che hai centrato il problema, probabilmente son io che ho altri suoni per la testa.
Ciao
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 18/05/2022 ore 21:29:00
truetone jeckyl & hide
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 19/05/2022 ore 13:21:31
Questo non me lo ricordavo, darò un occhio a qualche demo; avevo però addocchiato il Fulltone GT500 che dovrebbe essere "simile" al Truetone che mi hai indicato.
Ciao
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/05/2022 ore 21:35:13
Quando manca gain è perché ce ne è troppo
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 19/05/2022 ore 08:57:11
Appoggio la line di Zoso: hai già due ottime macchine da gain, non da high gain, ma per quel che ti serve vanno bene. Quindi anch'io cercherei qualcosa da mettere prima per dare una spintarella al bisogno. Personalmente mi sto trovando molto bene col Mosky b-box preamp che clona il BB preamp: è un overdrive con un'ottima escursione di gain ed un buon volume, inoltre ha l'equalizzazione a due bande (alti e bassi) e mi è utile in parecchie situazioni. Lo uso, infatti, da solo come clean boost sui puliti o per sporcare appena il suono; altrimenti mi serve per spingere (leggasi aumento di gain) il distorsore che lo segue ed allo stesso modo lo usai anche davanti ad un Marshall Jcm 800 con ottimi risultati; infine mi serve anche per dare migliore definizione al Donner stilish fuzz, sempre mettendolo prima.
Buona musica
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 19/05/2022 ore 13:22:22
Ho risposto a Zoso, ricollegando il tuo commento.
Ciao
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 20/05/2022 ore 00:28:58
Possiedo anche io un FormulaB super plexi ed e' un bel pedale. Settando la parte boost prima ho un incremento di gain ben udibile e secondo me basterebbe per i generi da te indicati. La parte boost comunque e' molto trasparente. Potresti provare a metterci prima un simil Klon settando il volume a mo di boost e avendo anche la possibilita' di regolare il gain si ottengono sonorita' molto piu' spinte. Io ad esempio il formula B lo boosto con un J Rockett archer o con un TS e va alla grande.
Poi una domanda, che ampli hai?
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 20/05/2022 ore 11:10:27
Ho un Mesa TA 15 (alterno il canale "Vox" con quello "tweed") ed un Fender Twin Amp del '96.
Il Formula B è un gran pedale, lo uso su quasi tutto il repertorio, eccetto alcuni pezzi dei RATM ed Offspring dove secondo me è carente.
Credo che Zoso abbia centrato il problema, probabilmente son io che ho in testa un altro tipo di distorsione.
Ciao
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 20/05/2022 ore 19:18:03
Anche io ho un paio di testate mesa😁. Probabilmente e proprio come dice @Zoso1974 . Puoi provare lo shur riot ma credo che un buon fuzz possa anche fare al caso tuo. Il fuzz o si ama o si odia ma un buon pedale che si pulisca bene con il volume della chitarra ti da una varieta' di suonii incredibile. Io ho l'analogman sunface che ha anche la manopola del bias e passa da una saturazione e gain da fuzz a quella di un distorsore per scendere a quella di un OD. Ci dono anche altri fuzz simili e molto belli. Occorre prenderci un po' la mano ma ne vale la pena. Pensaci e provali
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 23/05/2022 ore 16:02:39
Guardando le valutazione del Sunface, mi mangio le mani pensando che 7/8 anni fa me l'avevano proposto come permuta....
Ho alcuni fuzz, ma son tutti riedizioni dei vari Tonebender e fuzzface. Roba moderna non ne ho, e onestamente non saprei neanche da che parte cominciare a guardare.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/05/2022 ore 15:33:1
A proposito di OD/DS ieri Stefano Rossi ha pubblicato questa bella prova dei tre pedali di Volta (ex Nabla) che a mio giudizio, per la versatilità che hanno specialmente i primi due, sono quanto di più interessante si possa trovare in commercio se si ha bisogno di tanti suoni
vai al link
Prova a vedere se c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 21/05/2022 ore 17:21:20
Molto bello il test di Rossi. Mi piacciono quei pedali, parecchio.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 21/05/2022 ore 21:57:34
Anche a me, secondo me sono veramente ottimi e prima o poi...
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 23/05/2022 ore 16:03:19
In effetti son belli, in particolare i primi due.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964