Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un cacchio di delay per l'assolo..

di FabioRock74 [user #44552] - pubblicato il 02 ottobre 2023 ore 21:44
Ciao a tutti..
chiedo agli elttronici di voi che ci sanno fare con i dptswitch e affini.
uso un ampli a 2 canali con gain boost attivabile (totale 4 canali.
il ffotswitch asociato e' un piccolo carrarmato e vorrei fare una cosa del genere:
prendere un pedalino delay  e far si che lo switch del gain boost accenda (e spenga) anche il delay.
una volta ottenuto questo gran succeesso passerei a inglobare il pedalino delay nello chassis del footswitch.. ma la prima parte sarebbe già un successo.
e' fattibile?? 

Dello stesso autore
Chiudiamo un cerchio..
Fare i suoni..
Ciao a tutti. Apro un argome...
ROUTINGS!
boss gt 1000.. serve una DI?
Registrare in sala prove..
Boss gt 1000 core. Qualcuno la sa usare bene???
Boss gt 1000 core
Hotone patch kommander
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 03/10/2023 ore 09:53:5
Dovresti come minimo dire che ampli hai, che footswitch hai e che pedale delay intendi usare.
Il cambio canale non funziona allo stesso modo su tutti gli amplificatori.
Non è comunque una cosa banale, non a caso esistono i looper - switcher !
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 03/10/2023 ore 21:38:45
Giusto... l'ampli è un engl ironball col suo z4 footswitch. Tanto bello esteticamente ma normalissimo (contatto aperto/contattoo chiuso). Quanto al pedale delay.. uno qualsiasi, un calssico boss o mxr o tc. a livello concettuale mi viene da dire che si puo far si che lo switch attivi sia il contatto per il gain boost che l'on off del delay. Poi a livello di elettronica che debbano essere collegati in serie parallelo o sia meglio usare un tipo di switch o l'altro mi manca. Ma in fondo sempre un cacchio di interruttore è..
Grazie..
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 03/10/2023 ore 23:27:36
A livello concettuale è tutto facile, farlo in pratica è più difficile.
Lo switch dello Z4 comanda un relè o simile che attiva e disattiva la funzione interessata dell'amplificatore.
Se prendi un delay con switch meccanico che devia il segnale audio non puoi comandarlo da remoto, devi trovare un delay che si attiva e disattiva allo stesso modo.
Credo che i pedali tipo Boss possano essere modificati per essere azionati da remoto ma con un pulsante, non con un interruttore.
È per quello che ti ho detto che esistono apposta i looper e gli switcher, non è banale azionare circuiti concettualmente diversi con lo stesso comando.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/10/2023 ore 00:09:36
Capisco.. un delay true bypass potrebbe semplificare la questione?
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 04/10/2023 ore 10:19:54
Non è quello il punto.
Se l'attivazione è fatta con uno switch meccanico funziona solo premendolo col piede, non c'è niente da fare.
In questo caso ti serve un looper.
Se è comandata da un relè potrebbe funzionare ma non è detto, se non hai un minimo di conoscenza di elettronica è difficile da spiegare.
Andrebbe comunque aperto e modificato da qualcuno che sa dove mettere le mani, a meno che non esista un delay con un jack per attivazione remota ma io non ne ho mai visti ...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/10/2023 ore 12:28:06
Si certo.. affiderei il tutto ad uno capace.. era per capirne la fattibilità
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 03/10/2023 ore 21:56:12
Aggiungo.. come ho skritto a sykk più sotto.. i looper le pedaliere etc non fanno per me.. già provati e abbandonati perché non pratici per le mie esigenze
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 03/10/2023 ore 20:47:19
Mi sembra un accrocchio un po' così..
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 03/10/2023 ore 21:52:08
Ni.. se ci pensi ci sono delay abbinati a boost (vedi t-rex reptile) o ampli che includono degli effetti. Non è un'esigenza così astrusa. Esistono i looper, vero, ma sono degli oggetti fatti per gestire molta più roba di quella di cui ho bisogno. Vero anche che due click non sono una cosa così complicata da gestire, ma se esiste una soluzione "monoclick" perché no..
a onor del vero l'ampli ha già un secondo jack stereo con cui puoi comandare il riverbero e un volume boost.. ma io voglio un filo di riverbero sempre attivo e un delay che si inserisce solo in caso di gain boost. I vari boss ms 3 pedaliere collegate con metodo 4 cavi etc li ho già provati. Non fanno per me.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/10/2023 ore 06:32:49
E se prendessi uno dei pedali che citi?
Il boost che useresti non sarebbe più quello dell'ampli ma avresti la semplificazione a un click che vuoi, senza fare modifiche invasive.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 04/10/2023 ore 06:55:04
Ho avuto il reptile.. sono sfumature ma il boost nel loop alza il volume ma non aumenta il gain.. si rompo il ca.. lo so.. ma un tarlo è un tarlo..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/10/2023 ore 09:02:11
Adesso ho capito, usi il delay nel loop dell'ampli.
Si allora alloggiare la scheda di un delay in kit dentro allo z4 potrebbe essere una soluzione.

Però pensaci, non avresti lo spillover del delay, cioè quando stacchi il boost ti scompaiono subito le code del delay, secondo me il risultato migliore ce l'hai ritardando l'accensione e lo spegnimento del delay rispetto al boost, ovvero lasciare tutto separato e fare il tip tap... che poi non è niente di impossibile, alla vine sono due switch da premere
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 07/11/2023 ore 13:11:17
Il mio tecnico di fiducia che prima non era dell'idea di poterlo fare ora ci sta ragionando. Adduceva motivazioni molto tecniche su loop di massa e affini. il problema del taglio code per me non sarebbe poi così antipatico perchè suono in un contesto in cui i cambi tra ritmica/assolo/ritmica sono veramente repentini e incastrati e non userei comunque delay molto sbrodolati.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/10/2023 ore 01:03:29
occorre reperire un delay che abbia un interruttore a due spinotti. non so se esistono perché generalmente hanno 6 pin e non 2. se lo peschi, a quel punto basterebbe abbinare un cavo che esce dal delay e va in parallelo nel pedale boost, che a sua volta probabilmente avrà un on-off.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 05/10/2023 ore 00:35:48
Ecco più o meno il ragionamento che avevo fatto anch'io io. Ma come individuare tali pedalini?
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964