VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Did you say Glitch?
di [user #18600] - pubblicato il

Un sintetizzatore modulare suona come vuole il suo padrone. O meglio: suona come vuole il suo padrone, a patto che questi sappia sfruttare tutto quello che è venuto in mente al progettista. Se poi il progettista è un tipo sveglio, con l'orecchio sufficientemente aperto a sentire i desideri dell'utenza ed a captare le cose "giuste", il risultato non dovrebbe farsi attendere... Sarebbe inutile tessere un ennesimo panegirico di Dieter Doepfer, da decenni tecnico di fiducia dei Kraftwerk e produttore di una serie di hardware che - tra l'altro - ha definito lo standard elettro/meccanico per i sintetizzatori Euro Rack. Ci limiteremo a dire che, di fronte a Dieter, molta gente dovrebbe togliersi il cappello e ringraziarlo. Scusate se è poco.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964