Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Radiomicrofono

di thomas73 [user #30095] - pubblicato il 07 marzo 2012 ore 13:08

ciao ragazzi, sto cominciando a muovermi nel campo della trasmissione wi fi per chitarra cercando di eliminare il cavo più che altro per ingombro e problemi di comodità.

Purtroppo nel negozio dove mi fornisco di solito hanno un solo tipo di trasmettitore e sinceramente non ho idea di come possa funzionare (anche perchè a detta del titolare non è niente di particolare)

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su marche, modelli, qualità?

Ho un budget piuttosto ristretto, attorno ai 250 euro, ma qualcuno mi ha detto che entro questa cifra si possono trovare cosine discrete.

 

Grazie a tutti!

ciao e...

rock on!


Dello stesso autore
Live@Drunk's
Serate live!
Che bella giornata!
Testi di armonia
I commenti dopo un live
Crazy train
Domandina semplice semplice
Terremoto!!!
Loggati per commentare

C'era un post simile una decina di giorni fa. ...
di robyfranz [user #22846]
commento del 07/03/2012 ore 13:4
C'era un post simile una decina di giorni fa. Tieni presente che è un apparecchio che trasforma il segnale audio analogico in digiratale, quindi difficilmente te lo rende così come lo senti dall'ampli con il cavo diretto....è questione di compromessi. Se vuoi un prodotto il più fedele possibile al suono del cavo, passi ad oltre un migliaio di euro. Ti consiglio il radio-jack solo se ti è strettamente necessario (palchi enormi o necessità di scenografia). Questo è il mio modestissimo parere da ex proprietario di sistema radio. Sicuramente verrà utilizzato live, e quindi anche se perdi qualcosa nel segnale nessuno se ne accorge, dipende dal tuo orecchio cosa ne pensa. buona giornata. Roby
Rispondi
A dir la verità per una volta (anche se le ...
di rockit [user #11557]
commento del 07/03/2012 ore 17:4
A dir la verità per una volta (anche se le differenze col cavo pare che permangano) il digitale dà un supporto molto migliore dell'analogico. I vecchi radiotrasmettitori trasmettevano appunto via radio, in bassa frequenza, risultando molto meno trasparenti. Quelli nuovi pare siano decisamente superiori, trasmettendo a 2.4 GHz. Tra l'altro fu pioniera la DB Technologies di casa nostra. Tra i prodotti che ti conviene provare, si sente sempre parlarne bene, c'è il line6 G30 che sta qualcosa sotto il 300 euro (vai al link). Tuttavia secondo me vale il consiglio dato dal robyfranz qui sopra: se non suoni in posti molto grandi tra possibilità di interferenze, pile che si scaricano, cablaggio eccetera ti conviene rimanere sul cavo, che è comodo e se ti lascia a piedi una volta si cambia in 2 secondi. Ciao Lorenzo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964