Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cono cassa 1X12...quale?

di kirk76 [user #10549] - pubblicato il 21 dicembre 2012 ore 14:19
Salve Accordiani.
Più per curiosità che per altro, avendo una cassa 1x12 closed / open, l'altro pomeriggio ho smontato il pannello posteriore della cassa per vedere come suonava.
Premetto che con questo ampi, una Testata Dr Z Maz 38W e una cassa Dr Z 1x12, con la mia Les Paul ho sempre faticato a tirare fuori un suono clean bello secco, cosa che con la Tele invece, ovviamente, non succede; il suono mi è risultato sempre molto medioso, morbido, con poco attacco e a tratti cupo.
La cassa monta un Celestion Vintage 30, praticamente, a parte una breve esperienza con una 4x12 con coni Jensen, ho sempre suonato con voni V30, e ho sempre lamentato una eccessiva mediosità.
Dalla prova dell'altro pomeriggio mi è ovviamente scattata una molla in testa, perché non provare a cambiare cono, alla fine è solo uno, questo lo terrei ed eventualmente avendo una seconda cassa vuota lo potrei sempre impiegare.
Si, cambiare cono, ma quale?
A me piace un suono secco, e magari un po' più squillante per non lavorare troppo di eq, che però mantenga dei bei bassi definiti, e che sicuramente non mi costringa ad usare l'Autan (zanzare) :-), principalmente suono Rock e Hard Rock, spazio raramente anche nel Blues, ma di sicuro per ora la vocazione è ancora rocchettara.
Lo so che in molti mi possono dire "...hai già il cono che ti serve...", vorrei cambiare perché sono convinto che il cono fa la differenza...e questa differenza la vorrei sentire.
Un alternativa potrebbe essere il  Greenback, ma sono molto affascinato anche dall'Alinico Gold, dopo aver sentito un Vox con gli Alnico Blue (che non posso montare per problemi di potenza).
Grazie a chi vorrà rispondere.  

Dello stesso autore
Segna tasto Les Paul staccato!
OCD l'overdrive che mi aspettavo!!!
Overdrive...si...ma quale?
Godin Summit...considerazioni in merito
Maxon OD 9 prima prova!
Mesa Express 5:50+
Maxon OD 9
Suonare migliora la vita.
Loggati per commentare

Io ho una buona esperienza ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:10:34
Io ho una buona esperienza con la cassa VOX Night Train: Celestion GreenBack, non molto grande (ed in casa è un vantaggio mentre in grandi situazioni una cassa sovradimensionata rende meglio) e costruzione solida.

E tra l'altro costa meno di 200 euro ;-)

PS: vai al link qui leggo Celestion/VOX, quando l'ho acquistata io c'era proprio il classico Celestion GreenBack, non so ora se questo Celestion/VOX sie diverso :-P

PPS: il GreenBack è 25W per cui non andrebbe bene :-P
Rispondi
Re: Io ho una buona esperienza ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 21/12/2012 ore 15:14:01
Come suona?
Secca, nasale, grassa...
Rispondi
Re: Io ho una buona esperienza ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:16:52
Suona definita sui bassi e frizzante sulle medio alte che comunque non sono mai prepotenti.

Il cono è più ''secco'' come suono del V30. E i distorti sono un po' più ''compressi'' (croccanti, una risposta abbastanza vintage) :-)
Rispondi
Re: Io ho una buona esperienza ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 21/12/2012 ore 15:19:02
Forse allora è quello che cerco, ma il Green ha 25 Watt, la mia testa 38 :-(
Rispondi
Re: Io ho una buona esperienza ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:21:55
La celestion ha lanciato la Cream Back, che dovrebbe esssere una GreenBack (come suono) ma più potente;-)

Potresti comprare il cono e montarlo nella tua cassa!

vai al link ;-)
Rispondi
Re: Io ho una buona esperienza ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:27:41
vai al link p-26913.html?ref=3 il prezzo è buono, non saprei però, non l'ho mai provato. A me sembra bello: un GreenBack da 65W e 97db ;-)
Rispondi
Ciao scusa ma il vintage ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 21/12/2012 ore 15:27:18
Ciao scusa ma il vintage 30 non è da 30 watt? prova a sentire il g 12 h 30 celestion,ho visto che DR Z lo monta sul combo...

Qua c'è un confronto tra vari speakers

vai al link

oppure qualcosa della Jensen tipo il p12q oppure il c12n
Rispondi
Re: Ciao scusa ma il vintage ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:30:3
il V30 è 60w 100db ;-)
Rispondi
Re: Ciao scusa ma il vintage ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 21/12/2012 ore 15:38:3
ahaha che bischeri e che bischero io eheh ,ma perchè lo chiamano v 30 allora ? v 60 era meglio ... ;)

comunque il g12h30 è da 30 giusto?
Rispondi
Re: Ciao scusa ma il vintage ...
di aleck [user #22654]
commento del 21/12/2012 ore 15:42:25
ahahahxD non ne ho idea, anche io fino all'anno scorso pensavo fosse 30WXDXDXD Lo fanno apposta per confonderci!xD

Mi pare di si :-)
Rispondi
Re: Ciao scusa ma il vintage ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 21/12/2012 ore 15:49:23
beh però per il nostro amico consiglierei il g12h30 che ho visto monta già la DR Z , e come risposta mi sembra il più simile al greenback...il v 30 non l'ho mai digerito ,troppo vetroso,meglio un suono un pò scavato sulle medie,poi dipende anche dalla cassa,ma in linea di massima penso così
Rispondi
Re: Ciao scusa ma il vintage ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 22/12/2012 ore 07:58:11
Il G12H è un 30W credo che sarei al limite ma potrei rischiararmela, alla fine non suono quasi mai a palla, e poi da misurazioni fatte con un grande di questo forum la mia testa sembra dare al massimo 32-33W.
Come suona rispetto ad un V30?
Rispondi
boh.. io prima di ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 21/12/2012 ore 17:48:09
boh.. io prima di tutto proverei con un equalizzatore o con un booster con controllo di acuti.. minore spesa e acquisizione di apparecchi comunque utili...
Rispondi
Re: boh.. io prima di ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 21/12/2012 ore 22:56:29
Ho un catalinbread super chili psicoso che in modalità clan boost anche con il pot a zero mi schiarisce il suono, ed in effetti lo uso così. Però ero curioso di provare un nuovo cono.
Rispondi
Re: boh.. io prima di ...
di E! [user #6395]
commento del 22/12/2012 ore 21:57:02
Se vuoi provare un nuovo cono ci sono poche possibilità di convincerti :-D
Però il consiglio di Yaso è corretto: il V30 me lo ricordo molto "grosso" (fastidiosamente grosso) sulla gamma mediobassa e con un buco sulle medioalte.

Dovresti provare con un equalizzatore settato per compensare le caratteristiche del V30, dato che cerchi l'opposto: scaricalo un po' sui mediobassi ed enfatizza le frequenze alte. Dovresti proprio ottenere quello che cerchi.
Rispondi
Re: boh.. io prima di ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 22/12/2012 ore 22:32:47
Equalizzando verso gli alti alla fine un po rimedio, però preferisco sempre non lavorare all'estremo. Anche perché essendo una mo no canale ho una sola equalizzazione e poi sui distorti troppi alti sono fastidiosi.
Rispondi
Re: boh.. io prima di ...
di E! [user #6395]
commento del 23/12/2012 ore 00:10:48
A chi lo dici, io suono solo in clean, tra l'altro.
L'eq potresti appunto usarlo solo sui clean, poi per i distorti lo disattivi; aumenterebbe il balletto, ma andresti più o meno sul sicuro e provare cmq è indolore.

Certo, sarebbe meglio trovare un cono più "secco", definito, ma il problema è che i coni non si possono provare come i pedali. Rischi tanto, rischi di prendere un cono con un equilibrio molto diverso e magari con altri difetti, ma rischi di prendere anche un cono che (sebbene sulla carta sia diverso dal tuo) si comporta esattamente allo stesso modo.

Auguri!

Rispondi
io esco dal coro
di brozio77 [user #10423]
commento del 22/12/2012 ore 14:05:55
e direi celestion g12t-75, a tanti non piace ma sinceramente a me pare un bel cono e di tenuta in potenza ne ha. in una cassa open back e un po piu medioso e meno aggressivo rispetto alle 4x12 chiuse.
Rispondi
Re: io esco dal coro
di tonycaster utente non più registrato
commento del 22/12/2012 ore 14:17:40
a me piace,lo suono spesso su una 4x 12,niente male...hai sentito la demo per farti un idea grossomodo? Riguardo al G12H30 l'ho visto qui vai al link

per me suona meno 'vetroso' del v 30
Rispondi
Re: io esco dal coro
di brozio77 [user #10423]
commento del 22/12/2012 ore 14:33:51
io sentii le demo fatte con ampli rivera su youtube e cio che frega il g12t75 e la minore sensibilità ma se tu alzi il volume e lo porti al livello del v30 allora si comincia a ragionare, è sicuramente piu scavato nelle medie ha piu bassi e alti fra le tante visto che vuoi conservare anche il v30 si dice a giro che l'accoppiata 30 e 75 dia bei risultati. io il cono l'ho messo in un vecchio marshall master lead 30 che uso a mo di cassa e lo piloto o con il laney lc15 o il marshall avt 20 o meglio ancora il pre dell' avt20 con il finale del laney con buoni risultati e credimi ci sono stato anni a trovare qualcosa fra ampli e coni che mi soddisfacesse.
Rispondi
Re: io esco dal coro
di kirk76 [user #10549]
commento del 22/12/2012 ore 15:08:02
Si, del G12T-75 ne ho sempre sentito parlare con pareri discordanti. L'unica comunque é provare, ma non é che posso comprare 10 coni...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964