Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson ES 335

di kirk76 [user #10549] - pubblicato il 29 dicembre 2012 ore 23:13:42.
Salve Accordiani.
Mi sto interessando a questa chitarra, oggi ho provato una 1959 VOS e me ne sono innamorato, ma non mi sono chiare alcune differenze tra le varie versioni.
La VOS è uno spettacolo, costicchia un po' e io preferisco la colorazione cherry che non fanno di quella versione, ma cavolo che chitarrone.
In particolar modo mi interessano le differenze tra la plani top e la dot reissue. 
E tra queste due la Fat, a parte il manico 59 (che preferisco) e le meccaniche tulip, cosa altro ha di diverso.
Immagino che se ne sia già parlato, ma se chiedo di nuovo è perché non ho le idee chiare.
Grazie.

Dello stesso autore
Segna tasto Les Paul staccato!
OCD l'overdrive che mi aspettavo!!!
Overdrive...si...ma quale?
Godin Summit...considerazioni in merito
Maxon OD 9 prima prova!
Mesa Express 5:50+
Maxon OD 9
Suonare migliora la vita.
Loggati per commentare

Al di là delle differenze...trova la tua!
di dale [user #2255]
commento del 30/12/2012 ore 06:41:15
Cavolo sei partito subito dal basso eh?
;-)))))))))))
Io ti posso dire solo questo:
per me la 335 è la quadratura del cerchio, almeno in ambito rockblues.
Prendi quella che ti puoi permettere con cui ti trovi meglio.
Io ad esempio ho trovato la mia per puro caso (ma c'è un caso?) e ne sono ultrasoddisfatto, è un capolavoro di bellezza e di suono.
La mia è questa:
vai al link aspx
Monta i BB (dovrebbe essere l'unica o una delle pochissime) che spingono una meraviglia..
Io dico sempre che "suona da sola", ma è vero, tutto diventa molto più espressivo.
Cambiano le sigle, le finiture, il top (io lo preferisco plain) e il manico, nonchè l'hardware, ma quando hai trovato la tua lo senti.
Ti lascio un paio di foto della mia e un piccolo sample che registrai una delle prime volte alle prove.

vai al link

vai al link

vai al link
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di pastrana [user #34418]
commento del 30/12/2012 ore 08:44:29
**(io lo preferisco plain)**

Ultimamente (stranamente) anche io. Prima se non erano fiammatissime nemmeno le guardavo, mentre ora, anche una bella Les, la preferirei plain top. I gusti cambiano. Peccato che sulla mia il plain non sia di primissima selezione..

Il manico di una Tele. Quello invece fiammato mi piace. O quilted, ancora meglio.

(perdona l'ot Kirk)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 08:53:10
Figurati, nulla da perdonare :)
Anche io preferisco plani, la mia R8 ha un top che non cambierei con nessuna R9.

Pastraaaaa.....che devo fa co sta chitarraaaaaa???

:)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di pastrana [user #34418]
commento del 30/12/2012 ore 09:44:59
Ti dico la mia. Tu hai sbiellato per la Vos, non per la 335 in sè. E non c'è niente di sbagliato in questo, anche a me le Vos non mi fanno ragionare quando le vedo. Ad esempio ora io sto in fissa per una ES175 '59 Vos. Però, razionalmente, le differenze di suono son davvero minime: ci sono i bumblebee, e - forse - una diversa selezione di pu, ma quello che si paga è l'esclusività del modello, e poco altro. Cosciente di questo, fai la tua scelta, ma la 339 resta la più versatile tra le due, e non suona meno bene. Anzi, ti dico di più, mia opinione personale è che la 339 concettualmente sia anche superiore alla 335: la 339 la porti (musicalmente) davvero dove vuoi, e sta bene dappertutto; stessa cosa non si può dire per la 335, che in certi contesti fa fatica. Quindi la scelta non è tanto tra 335 e 339, ma tra Vos e 339.

:)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 11:17:46
Ma infatti il mio grosso dubbio è proprio questo, è la VOS che mi sta dando l'illusione di una chitarra superiore, lo è realmente ma lo è solo perché è VOS o semplicemente preferisco la 335 alla 339?
Mercoledì (sante ferie) andrò in un altro negozio dove hanno una 339 come la tua e uan 335 cherry red plain top (credo sia la base visti i prezzi), e a quel punto confronto due chitarre che quanto meno sono della stessa fascia di prezzo e differiscono solo per grandezza della cassa.
Ho solo una curiosità riguarda la plain, sul sito riporta tastiera in palissandro, mentre sabato in negozio il tipo mi ha detto che è acero cotto... boh...

P.S.: comunque, quando lessi le peripezie della tua Telecaster CV VS Micetto mi si attaccò una GAS da Tele che mi portò a prendere una Tele V52, ora grazie ai tuoi diari sulla 339 (ponte e humbacker) mi si è attaccata la GAS per queste cavolo di Electric Spanish.
Se mia figlia non potrà andare all'università causa mancanza fondi ti riterrò responsabile :)))))

A parte le stronzate grazie dei consigli!!!
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di pastrana [user #34418]
commento del 30/12/2012 ore 11:26:35
Se stai sintonizzato, tra un'oretta ti pubblico un video e te la fò sentire la 339, al meglio delle mie possibilità s'intende..

In una versione un po' "particolare".. ;-)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 11:39:44
Si co sti cavolo de telefoni stai sempre sintonizzato :)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 17:14:46
Visto, e sentito, bello mi piace, forse avrei messo meno effetto sul suono, ma mi piace.
O comunque il colore della tua mi piace, i Vintage Sunburst che ho visto io o erano troppo finti o troppo VOS.
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di coldshot [user #15902]
commento del 30/12/2012 ore 11:38:20
Ciao, non riesco a seguire tanto il discorso quando dici che la 339 la porti musicalmente dove vuoi a differenza della 335 che fà fatica, in che contesti musicali ti riferisci precisamente?
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 11:42:33
Provo a rispondere io, credo intendesse dire che se ti spingi su distorsioni più estreme la 335 innesca dei feedback che devi saper controllare, la 339 si comporta un po' meglio avendo una cassa più piccola.
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di pastrana [user #34418]
commento del 30/12/2012 ore 12:06:28
Premesso che la mia non vuole essere (e certamente non è) una verità assoluta, la 339 mi pare più aperta sulle alte (o meno invadente sulle basse, dipende dai punti di vista..). In particolare, la resa su quelli che io chiamo "suoni di mezzo" - crunch, non troppo puliti, non troppo sporchi.. - mi pare più convincente. E io in effetti la uso per il 90% del tempo in contesti così.

Con questo, non voglio iniziare una polemica, e non dico che la 339 sia migliore della 335; lasciami però dire che io la preferisco.
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di coldshot [user #15902]
commento del 30/12/2012 ore 12:12:04
Figurati, era solo per sapere, visto che con la 335 l'unica cosa che farei fatica a suonare probabilmente sarebbe l'heavy metal e affini, ero solo curioso di sapere, probabilmente è vero che la 335 ha più bassi
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 08:51:14
Innanzi tutto complimenti, sia per la bimba che per il sample.
Ma vedi, la questione è questa io ho una R8 e una Tele 52 che amo entrambe, cercavo un suono che stesse uno nel mezzo, che avesse l'attacco della Tele e la presenza e i bassi della R8, così ho pensato ad una 339 che sono andato a provare in negozio; il suono della 339 c'era ma in qualche modo mi trovavo male con il manico, non del tutto a mio agio.
Il negoziante (gran volpone) che mi conosce e sa che ho una R8 mi ha detto ti faccio provare qualcosa col manico Fat...si presenta con questa 335 VOS 59 che a vederla ho detto "è troppo grossa..." e invece mi sbagliavo, mi calza a pennello, suonando la da seduto non devo accovacciarmi per nulla la spalla mi fa da sostegno...ma al di la di questo....che suono e che suonabilitá un filing pazzesco, sai quando dici "è lei...l'ho trovata..."
Ora il dubbio è: suonava bene perché comunque essendo una VOS 59 ha un qualcosa in più delle altre o la 335 comunque ha quel suono che stavo cercando?
Il dubbio te lo togli in fretta, basta provarle, il problema è che pur abitando vicino Roma per provare almeno i tre modelli che ho messo nel diario dovrò arrivare Bologna o a Napoli.
Onestamente prenderei la macchina ora è andrei apprendere quella 59, ma questo tipo di chitarra mi piace cherry (ma potrei passarci sopra) e poi quella VOS è abbastanza aged...un po' troppo per i miei gusti...però se dovessi dar ascolto solo alle mie orecchie e alle mie mani non avrei un dubbio, non mi serve provare 10 chitarre, mi confonde solo, quando la trovo lo sento.
La 339 rimane comunque una valida alternativa.
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di dale [user #2255]
commento del 30/12/2012 ore 09:25:03
Grazie, l'ho messo giusto così.
Capisco, per il manico si entra sul soggettivo, anche a me piacciono belli grandi (r8 nocaster ecc....), ma lo slim di questa 335.....conquista, forse a causa della suonabilità estrema dello strumento, non so...
Se puoi prenderti la 59, prendi quella, cherry per la 335 è la morte sua....è il colore più bello in assoluto.
Se però vuoi toglierti uno sfizio e vuoi provare un po' di 335 e magari valutare i prezzi, un giro da Tomassone merita, magari ragionate insieme sul prezzo e la prendi lì, ti fai anche un'idea più completa (non il sabato magari!)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 11:22:0
Si ormai non ho dubbi, io preferisco manici cicciotti.
Potere posso, un piccolo sforzo economico e la prendo, è che la vorrei cherry anche per variare ho già una R8 di quel colore e purtroppo la 335 1959 VOS la fanno solo Vintage Sunburst.
Però è lei, mi ci trovo a meraviglia e fermarmi di fronte all'aspetto estetico mi fa sentire stupido...
In settimana andrò a provare una plain top cherry così avrò le idee un po' più chiare.
Andare da Tomassone sion 200€ di viaggio in treno, mica uno scherzo e se in macchina 5 ore buone da Roma...insomma se vado...non torno solo... :)
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di accademico [user #19611]
commento del 30/12/2012 ore 23:45:3
porco cane s'è bella!!! il colore è splendido!
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 23:58:22
Quale dici?
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di accademico [user #19611]
commento del 31/12/2012 ore 00:09:26
volevo dire quella di Dale, per me è un colore fantastico. Comunque già che ci sono ti posso dire che la grande qualità delle vos è riconosciuta un po' da tutti, almeno a quanto sento dire anche per la 175. Insomma mi pare che valgano i soldi che costano, poi comunque anche con i modelli dot difficilmente si sbaglia, una prova anche con la 339 è d'obbligo, ma se hai già una R8 io prenderei la 335 (con i 57 classic.

Quando hai scelto faccela vedere e sentire eh!
Rispondi
Re: Al di là delle differenze...trova la tua!
di kirk76 [user #10549]
commento del 31/12/2012 ore 09:05:19
La 339 l'ho provata ed è una gran bella chitarra, esteticamente meglio della 335 per i miei gusti, il problema è proprio questo, che mi hanno messo in braccio sta VOS 335 che mi ha stregato che in pratica è questa

vai al link s-335-dot-1959-plain-top-vos-vintage-sunburst_id2728669.html

(Mi scuso per il riferimento al sito, ma insomma è li pubblicamente...)

Solo che sto colore su questa chitarra un po' non mi va giù, ma se dovessi scegliere solo per quello che ho provato e sentito non avrei dubbi...ha anche un prezzo importante...quindi prima di scegliere voglio vedere se almeno la trovo del colore che dico io.

Rispondi
Io personalmente ho trovato la ...
di Marco R. [user #34100]
commento del 30/12/2012 ore 15:35:43
Io personalmente ho trovato la migliore nella FAT NECK naturalmente colore cherry,ho avuto modo di provare anche la plain top e la bonamassa,ma in confronto risultano due bastoni da giocare a baseball...provare per credere!!!
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 16:16:03
La Fat Neck non la ho provata però ho provato una con quel manico e si quel manico lo preferisco.
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 30/12/2012 ore 17:12:39
Una domanda, forse stupida, il manico è in palissandro vero? Non è acero cotto...
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di dale [user #2255]
commento del 31/12/2012 ore 07:21:49
Noooooo!!!!!L'acero cotto sulla 335 Dot '59 Nooooooo!!!!!!!

AH, era un brutto sogno!!


vai al link
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 31/12/2012 ore 08:59:32
La 59 è quella che ho provato io in versione VOS, lui ha la Fat Neck che dovrebbe essere come la plani ma con il manico Fat. Anche se poi da qualche parte ho letto che delle differenze ci sono tra le due, boh, co tutte ste versioni non ci sto capendo nulla, ho chiesto perché in negozio mi hanno detto che la plain top ha la tastiera in acero cotto, sul sito Gib riporta palissandro.
E visto che la Fat Neck (non la 59) la prenderei on line e non ho modo di provarla sono un po' in agitazione.
Comunque credo si sia sbagliato il negoziante a darmi quella informazione, dal sito Gib non ce ne è una con la tastiera in acero cotto.
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di dale [user #2255]
commento del 31/12/2012 ore 10:06:04
Per fortuna!
Si è vero con tutte ste 335 non si capisce nulla, anche la Larry Carlton è molto bella, simile alla mia, io alla fine sono andato ad istinto senza badare tanto ai modelli.
Comunque vada, nel peggiore dei casi, avrai una grande chitarra!
Rispondi
Re: Io personalmente ho trovato la ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 06/01/2013 ore 16:48:3
Una paio di domande:

La Fat ha il long tenon?
Che potenziometri monta? Da 500 o da 300?
Il top è leggermente venato o completamente plain?
Grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964