Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

wiring strato con jeff beck mini al ponte

di mrnippo [user #31138] - pubblicato il 10 febbraio 2015 ore 18:30:35.
ciao a tutti,

devo installare un minihumbucker JB della seymour duncan al ponte della mia strato. attualmente è SSS con switch a 5 vie e  wiring classico, quindi i due pot dei toni controllano il pickup al manico e il centrale.
Già che devo metterci le mani, vorrei far si che il pot del tono che controlla attualmente il pickup centrale, venisse utilizzato per gestire i toni dell' humbucker al ponte. Il pickup centrale infatti non lo uso praticamente mai (salto dalla posizione 1 alla 5 e basta) e ho sempre sentito la mancanza di un controllo di tono sul pickup al ponte.
Il problema è che non riesco a trovare uno schema che mi guidi per cablare cosi come voglio, o forse esiste ma non riesco a trovarlo.
qualcuno ha suggerimenti in merito?

grazie a chi risponderà!



Dello stesso autore
info liutaio zona monza/brianza
quale ampli solid state 1x12 con loop effetti?
ampli valvolare con uscita cuffie e ingresso aux?
molle contrasto leva tremolo stratocaster
lab. per riparaz. ampli valvolari a Milano/Monza?
quale chitarra? ecco le caratteristiche
strato che va in risonanza
sostituzione blocco tremolo strato MIM e domande su regolazione truss rod
Loggati per commentare

Questo è lo schema ideale ...
di Oliver [user #910]
commento del 11/02/2015 ore 08:40:4
Questo è lo schema ideale per la tua configurazione (ottimo il JB mini!):

vai al link

Per avere il controllo dei toni sul pickup al ponte invece che sul centrale ti basta spostare, sul selettore, il filo nero centrale (quello che è saldato assieme al filo "middle white" e, per l'appunto, va dal selettore al piedino sx del pot di tono) e saldarlo invece nello stesso punto in cui connetti il filo "bridge black" del Jeff Beck.
Rispondi
Re: Questo è lo schema ideale ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 11/02/2015 ore 09:26:23
Io però farei un ponticello invece che spostare il filo e non priverei il middle pick up del tono non si sa mai nella vita a volte si cambia idea.

domanda: con i pot 250k non è che è un po' scuretto l'HB?
Rispondi
Re: Questo è lo schema ideale ...
di Oliver [user #910]
commento del 11/02/2015 ore 14:08:30
In questo momento non ho lo schema sotto mano, ma mi pare che se fai un ponte i due pickups (ponte e centrale) suonerebbero sempre entrambi, sia in posizione 1, sia 2 (ovvio), sia 3, sia 4 (assieme al pickup al manico, in questo caso).

Probabilmente il JB è stato tarato in maniera particolare: anch'io mi aspettavo un suono scuro con 250K, invece l'ho montato senza altre modifiche su una mia strato e funziona benissimo (ed è la prima volta che un hb sulla strato mi soddisfa).
Rispondi
Re: Questo è lo schema ideale ...
di mrnippo [user #31138]
commento del 11/02/2015 ore 10:57:50
Oltre ai ringraziamenti che già ho postato poco fa, volevo solo chiederti cosa indicherebbe la voce "auto split" che vedo sullo schema della SD che hai linkato. Nella mia ignoranza sarei andato verso questo: vai al link

thx!
Rispondi
Re: Questo è lo schema ideale ...
di Oliver [user #910]
commento del 11/02/2015 ore 14:14:42
La differenza è nel collegamento dei fili bianco/rosso, che sono in pratica il punto di unione tra le 2 bobine dell'humbucker. Nello schema che linki tu non sono collegati a massa (ne' a nient'altro), quindi l'humbucker funziona sempre come humbucker, anche in posizione 2 (bridge+middle).
Nello schema che ti ho suggerito, invece, puoi ottenere uno split automatico quando selezioni la posizione 2, quindi quando il pickup è da solo funziona come humbucker, quando è assieme al centrale funziona come single coil (più simile al tradizionale suono stratocaster)
Rispondi
innanzitutto grazie per le risposte
di mrnippo [user #31138]
commento del 11/02/2015 ore 10:45:57
Oliver lo schema mi sembra perfetto (thx!) ed anche le indicazioni per spostare il controllo del tono. Visto che è cosi semplice ha anche senso il suggerimento di Pearly circa il ponticello. In questo caso quindi dovrei solo collegare con un cavo i piedini del selettore dove arrivano i cavi "middle white" e "bridge black". Chiedo conferma perchè la mia ignoranza in tema di elettronica è abissale!!:)

Sul potenziometro da 250K che potrebbe essere scuro: ci ho pensato ma a leggere un pò di commenti in giro sembra che nel caso del JB potrebbe andare bene ugualmente. Per ora collego il JB lasciando quello di serie seguendo la filosofia del "meno smanetto con stango e saldatore meno rischio di fare danni"...se poi si rivelasse scuro valuterò la modifica che ha fatto Pearly (2 volumi e 1 tono) e che ho letto in questo thread
vai al link

Rispondi
Re: innanzitutto grazie per le risposte
di Oliver [user #910]
commento del 11/02/2015 ore 14:16:12
Quanto al ponte, leggi la risposta che ho dato a Pearlygates più su: secondo me non funziona.
Per il valore del potenziometro ti confermo anch'io che puoi lasciare quello da 250K, suona benissimo così.

EDIT: a proposito del controllo di tono in comune tra manico ponte e centrale, si potrebbe fare, ma solamente sullo schema che hai proposto tu, quello che rinuncia allo split automatico dell'humbucker.
Se noti, i toni sono collegati alla seconda serie di piedini del selettore e non direttamente al filo "caldo" proveniente dal pickup.
Personalmente però preferirei l'auto split.
Rispondi
Re: innanzitutto grazie per le risposte
di mrnippo [user #31138]
commento del 11/02/2015 ore 14:55:19
ok, mi oriento anche io sullo schema con auto split e quando mai dovessi cominciare ad utilizzare il centrale allora mi porrò il problema del controllo di tono.

Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964