Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Due condensatori sul tono?

di El Dane [user #6258] - pubblicato il 08 aprile 2015 ore 16:27
Mi sono fatto prestare da un amico una chitarra cecoslovacca, una Jolana Diamant (copia Les Paul, dovrebbe essere del 1979) per giocarci un pò con la scusa di dargli una pulita e fare un setup.
Controllando il vano dei potenziometri ho scoperto che su ogni pot dei toni monta due condensatori, come da schema che ho trovato sul web.



 Non ho capito a cosa possa servire il secondo condensatore, quello più "inusuale" marcato 1000 sullo schema (devo dire che non sono molto ferrato sull' elettronica)
Qualcuno mi può dare delucidazioni?
Grazie dell'attenzione
Dane

Dello stesso autore
Ciao Freak
...se me lo dicevi prima.....
Respect (just a little bit)
Loggati per commentare

E tutto strano se vai ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/04/2015 ore 16:04:1
E tutto strano se vai a vedere il link il jack è sempre attaccato al volume senza passarare dal selettore e il condensatore del tono ha sempre un piedino attaccato alla carcassa del potenziometro cioè è a massa.
Nello schema polacco è tutto collegato in modo strano.
unico motivo di aggiungere un secondo condensatore è per fare un treble bleed ma non è da collegare come nello schema polacco.

vai al link
Rispondi
Re: E tutto strano se vai ...
di El Dane [user #6258]
commento del 10/04/2015 ore 14:25:04
Grazie per l'attenzione Mr. Pearly...
Anch'io avevo pensato a qualche forma di treble bleed ma non mi trovavo molto con i vari schemi in rete. Per maggiore chiarezza, qui si vede l'interno del vano pot
vai al link 4~cervenec~2007/
Traducendo la pagina col traduttore di google sembra che effettivamente il circuito sia "strano" o quantomeno non abituale...
Rispondi
Il cablaggio è simile con ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 10/04/2015 ore 14:40:12
Il cablaggio è simile con la Les Paul. Il volume di nuovo due volte e il tono, un interruttore a tre vie ed un jack. Ma invece di un condensatore in un circuito di controlli di tono, ci sono due capacità, e relativamente grande (33nF e 1nF) per il controllo del volume frequenza compensata. Un'altra particolarità in questo caso, un non intenzionale, è ripristinare potenziometri di controllo TP280. Come il controllo del volume è un potenziometro lineare (500K / N) e il controllo del tono logaritmica (500K / B). Pertanto, l'opposto di consigli di buon senso e la pratica. Qualcuno probabilmente perso qualcosa in produzione. Il risultato non è così catastrofica, solo "si" opere strane. In caso contrario, guardare dentro la festa chitarra per gli occhi, tutto è vymazlené come chitarre Custom Shop (piastra di protezione particolarmente lucido considerare optional). Sensori Interruttore manovelle su entrambi i lati.
I sensori Spectrum sono una storia a sé, e la loro qualità è oggetto di molte discussioni. A me hanno un suono insolito morbida un po 'come P-90 (chiamato anche loro Soapbar, quindi mejdlíčko) e distorsione superiore può comportarsi in modo imprevedibile. Probabilmente migliore per giocare un canale pulito, ma la mia prima esperienza con questa chitarra è stato sorprendentemente buono, se ci fosse una variazione di suoni. Più adatto suoi blues e stile jazz-rock di gioco, dove è stato morbido e cantando vantaggio tono. Sensori po 'carente aggressività, che può essere dovuto a medi soppressi e basso con una predominanza altezze meritevoli. Ma tutti coloro che giocano "blu", sarà soddisfatto con diamanti. Anche il suono rock classico degli anni '70 per questa chitarra non è un problema. Al contrario, direi che è proporzionata direttamente. Su una delle fiere di recente ho parlato con un rappresentante di Jolana e mi ha detto che lo spettro del sensore sono state fatte di fogli di trasformazione. Non volevo parlarne, quindi dovrò verificare questo fatto a qualcuno che essi non contano. Una volta ho visto una bella serpentina incompiuto DiMarzio sicuramente non piace.
Rispondi
ho usato google Cmq anche ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 10/04/2015 ore 14:42:37
ho usato google
Cmq anche loro dicono che è strano.

Non sono se vale la pena modficarlo se ti piace come suona.
Sennò puoi provare a cablarla in maniera standard.

Rispondi
suppongo che il 1nF piazzato ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 10/04/2015 ore 14:48:09
suppongo che il 1nF piazzato in quel punto formi un filtro passa alto fisso non variabile.

vai al link

vai al link

prova a bypassarlo e dovrebbero aumentare i bassi se ho indovinato

dovresti fare la domanda direttamente a gwynett lui di sicuro saprà risponderti.
Dopotutto è come il controllo di tono di un amplificatore e lui ne construisce.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964